Massoneria e Grande Guerra
La storica “Casa Matha”, sede della più antica corporazione di
mestiere con scopi mutualistici conosciuta in Europa e forse nel
mondo, ma anche luogo d’incontro delle logge ravennate, ospita il
18 ottobre un convegno, aperto al pubblico, sul “Ruolo della
Massoneria dai primi del ‘900 alla Grande Guerra”.
Partendo dalle visioni filosofico/politiche europeiste di
intellettuali massoni della fine del ‘800 ed i primi del secolo
scorso saranno analizzate dai relatori le posizioni della
Massoneria nazionale di fronte ai tragici eventi bellici dei primi
anni del secolo scorso…





























