La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti

Firenze. Cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse di Studio intitolate a Spadolini e promosse dalla Fondazione del Grande Oriente in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia/Video
Si è tenuta l’8 ottobre alle 17:30, presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze, la cerimonia di premiazione delle Borse di studio intitolate a Giovanni Spadolini, promosse dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS per celebrare il centenario della nascita dello storico, giornalista … Continua

22 novembre 1925, una data drammatica nella storia del Goi. Il Gran Maestro Torrigiani firmò il decreto di scioglimento di tutte le logge dell’Ordine
Il 22 novembre 1925 rappresenta una data drammatica e decisiva nella storia della Massoneria del Grande Oriente italiano. Dopo mesi di intimidazioni, violenze squadristiche, assalti alle officine e persecuzioni, e dopo l’approvazione anche in Senato della legge sulla associazioni, che di fatto metteva al bando la Libera Muratoria, il Gran Maestro Domizio Torrigiani si vide … Continua
Barcellona, città magica. Dalla Sagrada Familia al Guell, alle 7 Portes alla Biblioteca Arus alla Clinica Barraquer al Palazzo Sabassona, la città spagnola è uno scrigno di luoghi esoterici
Una delle città più imprevedibilmente magiche d’Europa è Barcellona, capitale della regione autonoma della Catalogna nel nordest della Spagna. Intanto per la Sagrada Familia o Temple Expiatori e per il parco Guell, capolavori assoluti, e non i soli, comunque i più famosi, partoriti dalla mente visionaria di Antoni Gaudi, grande artista e architetto, sicuramente iniziato, … Continua
4 novembre 1925, il regime fascista ordina l’occupazione di Palazzo Giustiniani
Il 4 e 5 novembre 1925 sono date simbolo nella storia della repressione fascista nei confronti della Massoneria. Fu in quei due giorni che le autorità di polizia e le milizie del regime occuparono Palazzo Giustiniani, sede storica del Grande Oriente d’Italia, e tutte le logge massoniche della Comunione sul territorio italiano. L’ordine era arrivato … Continua