La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
Nejlepší tipy a triky pro domácnost, vaření a zahradničení na jednom místě! Naše stránka vám nabízí užitečné články a návody, které vám pomohou zlepšit váš každodenní život. Užijte si naše recepty na lahodná jídla a naučte se rady a triky pro úspěšné pěstování zeleniny ve vašem vlastním zahradě. Buďte inspirací pro své okolí s našimi užitečnými nápady a informacemi. Zlepšete svůj životní styl s naší pomocí! Který muž Tajenka není snadná: najít lízátko mezi mnoha zmrzlinami do Stáhnout titul Holuby Najděte mazaného kohouta: Chytré hledání: jak rychle najít Která z těchto dvou Získejte skvělé tipy a triky pro zlepšení svého životního stylu na našem webu! Naše stránka nabízí skvělé recepty, užitečné rady a inspirativní články o zahradničení. Buďte inspirativní a žijte plným životem s našimi nápady a doporučeními. Sledujte nás a buďte neustále informováni o nejnovějších tématech, které vás zajímají!
Fai e Fondazione Grande Oriente d’Italia. Gran successo per le Giornate di Primavera al Vascello, che hanno visto protagonisti gli studenti. La sede del Goi, la più visitata del Lazio, si è collocata ai primi ranghi della classifica nazionale
Un vero successo l’apertura al pubblico il 22 e 23 marzo di Villa Il Vascello in occasione delle Giornate Fai di Primavera, evento che celebra la bellezza e la storia del patrimonio artistico e culturale italiano. La sede del Goi, inserita dal Fondo nel 2021 tra i gioielli del nostro Paese, ha registrato anche quest’anno … Continua
24 marzo. Omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine
Nel giorno dell’anniversario dell’eccidio nazista del 24 marzo 1944, il Grande Oriente d’Italia commemora le 335 vittime delle Fosse Ardeatine, tra civili e militari, barbaramente uccise dai nazisti in rappresaglia all’attentato partigiano di via Rasella contro un battaglione tedesco. Tra coloro che persero la vita in quel massacro, vi erano anche 21 liberi muratori, di … ContinuaLivorno, il 26 marzo presentazione nella sede del Goi del libro di Poggianti dedicato al partigiano Giuseppe Celani
Appuntamento nercoledì 26 marzo alle ore 17:30 presso la sede livornese del GOI in via Ricasoli 70 “Il bellissimo Cecè. Vita e morte del conte partigiano” è un libro scritto da Franco Poggianti, giornalista ed ex inviato del Tg3, pubblicato da Edizioni Effigi. Il libro racconta la storia di Giuseppe Celani, un aristocratico romano nato … Continua“Dieci Anni sul Vascello dei Coraggiosi”. Il Gran Maestro Bisi si racconta in un libro intervista
“Dieci anni sul Vascello dei coraggiosi”: si intitola così il libro intervista in cui il Gran Maestro Stefano Bisi incalzato dalle domande di Angelo Di Rosa, anche lui libero muratore e giornalista, racconta un pezzo importante della storia del Grande Oriente d’Italia, dai primi passi della sua Gran Maestranza alle decisioni coraggiose che è stato … Continua