La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
Gran Loggia 2021 convocata a Rimini per il 9, 10 e 11 aprile
Fissate le date per la Gran Loggia 2021. La massima assise del Grande Oriente d’Italia si terrà, come di consueto, al Palacongressi di Rimini il 9, 10 e 11 aprile prossimi.
Libri da leggere per mantenere viva la memoria delle vittime della Shoah
Ecco alcuni libri da leggere e far leggere per mantenere viva la memoria delle vittime della Shoah, la piu’ immane tragedia che si sia mai abbattuta sulla umanità. Una ferita che deve rimanere indelebile nei nostri cuori affinchè quello che è accaduto non si ripeta mai piu’. “A5405. Il coraggio di vivere” di Nedo Fiano. … Continua700 anni. Virtual Tour con Dante nella sua casa di Firenze
Agli appassionati del Sommo Poeta, di cui ques’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, la Casa di Dante di Firenze, offre la possibilità di visitare il museo guidati dallo stesso autore della Commedia. Questo grazia ad una tecnologia innovativa, fruibile gratuitamente su desktop, smartphone, tablet e visori per la realtà virtuale, che oltre a mantenere … Continua“Biologia, politica e libertà”, la storia dell’uomo in chiave comportamentista
Il comportamento politico delle società umane rimane ancora avvolto da molte nubi e pone innumerevoli interrogativi. Perché gli uomini si aggregano? Perché si possono sondare e prevedere le loro preferenze? Che cosa spinge alcuni di loro a farsi leader? Quando si può datare l’inizio della vicenda politica e sociale dell’umanità? Sono solo alcune delle domande … Continua
Altre notizie
- Libri da leggere per mantenere viva la memoria delle vittime dell ...
- 700 anni. Virtual Tour con Dante nella sua casa di Firenze ...
- “Biologia, politica e libertà”, la storia dell’ ...
- Gran Loggia 2021 convocata a Rimini per il 9, 10 e 11 aprile ...
- Il 17 gennaio di 315 anni fa nasceva Benjamin Franklin, tra i pad ...
- Due libri sul Sommo Poeta. “L’Italia di Dante. Viaggi ...
- Era un fratello James A. Naismith, l’inventore del basket ...
- Un classico da riscoprire. “L’esoterismo di DanteR ...
- Massoni celebri. Ottantacinque anni fa passava all’Oriente ...
- Ora anche in podcast la storia di Paganini, geniale violinista e ...
prev
next