La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
“Fratelli in viaggio per riveder le stelle”, il titolo della Gran Loggia 2021 convocata a Rimini per il 9 e 10 aprile
“Fratelli in viaggio per riveder le stelle” è il titolo scelto per la Gran Loggia 2021, anche in omaggio a Dante Alighieri, il sommo poeta, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte. La massima assise del Grande Oriente d’Italia si terrà il 9 e 10 aprile, come di consueto, al Palacongressi di Rimini.
Firenze intitolerà un luogo della città a Nedo Fiano, tra gli ultimi testimoni della Shoah
Firenze intitolerà a Nedo Fiano, uno degli ultimi testimoni dell’Olocausto, libero muratore e Gran Maestro Onorario del Goi, un luogo della città. La Commissione Cultura e Sport ha approvato la mozione presentata dal consigliere della Lega e vicepresidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini. Fiano, che ci ha lasciato lo scorso anno, fiorentino di religione ebraica, … ContinuaE’ online Erasmo n.2 febbraio 2021
E’ online il numero di Erasmo di febbraio 2021. La copertina e l’apertura sono dedicati al tema della libertà e a Giordano Bruno, icona del libero pensiero, di cui il 17 febbraio si celebra l’anniversario della morte, avvenuta sul rogo dopo la condanna per eresia. Seguono: un articolo dedicato a Lando Conti, che fu sindaco … ContinuaGran Loggia 2021. La mostra filatelica dell’Aifm dedicata a 60 fratelli illustri. Nathan protagonista nel centenario della morte
Una selezione di 60 emissioni dedicate ai fratelli maestri che si sono distinti nei vari settori della vita profana ricordati attraverso dieci pannelli, con un protagonista speciale Ernesto Nathan, straordinario e indimenticabile sindaco di Roma, che fu anche due volte Gran Maestro e di cui ricorrono i cento anni dalla scomparsa. E’ la mostra che … Continua
Altre notizie
- Firenze intitolerà un luogo della città a Nedo Fiano, tra gli u ...
- “Fratelli in viaggio per riveder le stelle”, il titol ...
- 700 anni. Il viaggio di Dante…tra miniature e manoscritti ...
- E’ online Erasmo n.2 febbraio 2021 ...
- Gran Loggia 2021. La mostra filatelica dell’Aifm dedicata a 60 ...
- “L’Italia immaginata”, il racconto iconografico di una ...
- Anniversari “Noi massoni”, in un libro i discorsi di ...
- Un dizionario per capire le parole ermetiche della Divina Commedi ...
- Libero Pensiero in missione Nasa su Marte con la sonda Rover Pers ...
- Una piazzetta a Trieste dedicata a Cecovini, massone e sindaco ch ...
prev
next