E’ on line il numero di luglio di “Erasmo Notizie”

E’ on line il numero di luglio di “Erasmo Notizie”

E’ in uscita il numero di luglio della rivista “Erasmo notizie” che è già disponibile al download sul nostro sito www.grandeoriente.it. La copertina  è dedicata alla festa del Solstizio e all’ormai tradizionale appuntamento nell’antica abbazia di San Galgano. Due gli articoli sull’evento: uno firmato da Gianmichele Galassi e l’altro da Gerardo Lonardoni. A pagina 11, … Continua

Siena, Loggia Salomone dona materiale didattico ai bambini della pediatria

(gonews.it) Generoso gesto per i bambini della Pediatria dell’AOU Senese da parte della Loggia Salomone del Grande Oriente d’Italia. In rappresentanza della Loggia, il Maestro Venerabile Mauro Perinti ha donato al reparto materiale didattico e di cartoleria, in particolare pennarelli e matite, piccoli libri con disegni da colorare, e alcuni giochi, tra cui puzzle e … Continua

Dov’è finita la Roma di Ernesto Nathan?

Dov’è finita la Roma di Ernesto Nathan?

Ci volevano le polemiche sul degrado che i romani devono subire nella loro città per rispolverare un sindaco esemplare che fece Roma capitale. Ernesto Nathan amministrò la città eterna dal 1907 al 1913 e le cronache lo considerano il migliore sindaco che Roma abbia mai avuto. Il suo impegno pubblico per urbanizzare quello che era  ancora, ai primi del Novecento, … Continua

Complottismi massonici: a volte ritornano

Complottismi massonici: a volte ritornano

(L’Opinione) C’è in giro una strana aria da complotto pluto-giudaico-massonico. Sarà un caso ma ieri il “Fatto Quotidiano” ha tirato fuori la storia che il presidente Mattarella avrebbe partecipato a un’iniziativa del Circolo Scontrino di Trapani, definito dai giudici del processo Rostagno un paravento della massoneria deviata. In realtà non è la prima volta che si … Continua

Giordano Bruno protagonista nel libro di Bucciantini ‘Campo dei Fiori’ e nella cultura del libero pensiero

Giordano Bruno protagonista nel libro di Bucciantini ‘Campo dei Fiori’ e nella cultura del libero pensiero

(Doppio Zero) In copertina, sullo sfondo di un cielo temporalesco, si staglia, tetra e angosciante, l’immagine della protagonista di Campo dei Fiori di Massimo Bucciantini, la statua di Giordano Bruno che sorge a Roma in Campo de’ Fiori. L’oscurità incombente fa apparire la statua un neo-gotico spettro, un revenant. E tale in fondo è stato il “Nolano” (come si … Continua

Firenze Capitale. I massoni  fanno restaurare una statua del Museo di Palazzo Pitti

Firenze Capitale. I massoni fanno restaurare una statua del Museo di Palazzo Pitti

Bella iniziativa del Consiglio dei Maestri Venerabili
dell’Oriente di Firenze, in collaborazione con due associazioni
collegate al Grande Oriente: La Fratellanza Fiorentina onlus e
l’associazione Albizi 18. Il Presidente dell’Oriente fiorentino
Giovanni Stefanelli, insieme a tanti altri Fratelli, ha organizzato
una serata dedicata alla cultura nell’anniversario del 150° di
“Firenze Capitale”. Un pomeriggio che ha visto circa 130 fratelli,
provenienti anche da altri cinque Orienti della Toscana con i
familiari ritrovarsi per una visita guidata al museo degli
Uffizi…

Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità

Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità

(98zero) CAPO D’ORLANDO – C’era tantissima gente domenica a Villa Piccolo per l’incontro su Massoneria – tra Luci e Ombre: Laicità e Spiritualità, con Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, promosso dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella nell’ambito del cartellone della rassegna “La Cultura del Dubbio – Ingressi di paesaggi 2015″… Leggi l’articolo su … Continua

Massoneria protagonista a Capo d’Orlando. Incontro con il Gran Maestro a Villa Piccolo

Massoneria protagonista a Capo d’Orlando. Incontro con il Gran Maestro a Villa Piccolo

“Massoneria – tra luci e ombre: laicità e spiritualità”. Grande partecipazione di pubblico per l’incontro realizzato il 26 luglio a Capo d’Orlando dalla Fondazione della Famiglia Piccolo di Calanovella nell’ambito della rassegna “La Cultura del Dubbio” del suo ricco programma estivo. Il Gran Maestro Stefano Bisi ha animato il dibattito nei vari aspetti della Massoneria, senza evitare … Continua

Massoneria protagonista al congresso di Rotterdam dedicato al ‘700

Massoneria protagonista al congresso di Rotterdam dedicato al ‘700

  Anche la Libera Muratoria sarà al centro del 14° Congresso internazionale di Studi del XVIII secolo organizzato dalla Dutch-Belgian Society of Eighteenth-Century Studies (DBSECS). A trattare il tema della Massoneria numerose relazioni in programma tra cui quelle di: Péter, Róbert: The public perception of British freemasonry: unmapped sources and novel digital research methods; Snoek, … Continua

Solstizio, a Vibo Valentia tornata degli Orienti della Calabria

Solstizio, a Vibo Valentia tornata degli Orienti della Calabria

Cinque grandi temi sono stati al centro della tornata congiunta in grado di apprendista di tutte le logge della Calabria, organizzata il 19 giugno in occasione del Solstizio d’estate dalla giunta del Collegio circoscrizionale, d’intesa con il Consiglio di Oriente di Vibo Valentia. “L’esoterismo della natura: la Massoneria e i segni del Creato” è stato … Continua

La “Fra’ Dolcino” e l’“Americo Bomba” di Lanciano il 10 agosto insieme sotto le stelle

La “Fra’ Dolcino” e l’“Americo Bomba” di Lanciano il 10 agosto insieme sotto le stelle

Anche quest’anno le logge “Fra’ Dolcino’” (1163) e “Americo Bomba”(1426) di Lanciano (CH) organizzeranno la tradizionale agape sotto le stelle del X Agosto a Villa Basti-Ortona. Alle ore 19 è l’appuntamento che da molti anni rappresenta un momento di incontro durante la pausa estiva, un’occasione di confronto e di riflessione con tutti i Fratelli provenienti … Continua

In mostra a Parigi “Massoni e il mare. Dalla Loggia al molo

In mostra a Parigi “Massoni e il mare. Dalla Loggia al molo

“I Massoni e il mare. Dalla Loggia al molo” è il titolo della mostra organizzata a Parigi dal Museo della Massoneria (16 rue Cadet) . L’esposizione – nata da una collaborazione tra il museo del Grande Oriente di Francia, alcuni musei nazionali parigini (lo Château de Versailles, il museo nazionale della Marina e dell’Armata, gli … Continua

Satira antimassonica. “Il Mulo” entra nella biblioteca del Grande Oriente d’Italia

Satira antimassonica. “Il Mulo” entra nella biblioteca del Grande Oriente d’Italia

Il Consigliere dell’Ordine Alberto Valdata ha donato alla Biblioteca del Grande Oriente d’Italia alcuni numeri di un importante giornale satirico antimassonico: “Il Mulo”, di ispirazione cattolica e antisocialista che nacque come contraltare de “L’Asino”. Il Grande Oriente ha nella sua collezione di periodici 42 numeri del giornale satirico “L’Asino” (1892-1925), fondato nel 1892 a Roma … Continua

E’ online il secondo numero del 2015 di “Hiram”

E’ online il secondo numero del 2015 di “Hiram”

E’ online il secondo numero del 2015 della rivista “Hiram”, che riporta in inglese e in italiano l’allocuzione tenuta dal Gran Maestro Stefano Bisi alla Gran Loggia di Rimini: “Il Coraggio delle idee. La Costanza delle azioni”. Di grande interesse l’articolo a firma di Simone Biondini, docente all’Università di Milano, dal titolo “Le carte della … Continua

La cantata è sacra, ma anche massonica. ‘Mysterium’ di Nino Rota al Petruzzelli

La cantata è sacra, ma anche massonica. ‘Mysterium’ di Nino Rota al Petruzzelli

(l’Espresso) Per il compositore moderno tentato dal genere sacro, il “fai da te” è regola ineludibile da adottare insieme con l’alta qualità dell’impegno creativo. Così non poteva non avvenire anche per il poliedrico Nino Rota alle prese con “Mysterium”, “cantata sacra” per soli, cori e grande orchestra, composta negli anni Sessanta su invito della Cittadella … Continua

Bolzano, oltre 100 Fratelli alla Festa di San Giovanni a Castel Rafenstein

Bolzano, oltre 100 Fratelli alla Festa di San Giovanni a Castel Rafenstein

“L’Italia Concordia” (393) di Bolzano e la “Francesco Filos” di
Trento, che il 24 giugno, in coincidenza con la festa del Solstizio
d’estate, celebreranno, come ha annunciato il presidente
circoscrizionale Francesco Scaratti, i loro 60 anni sotto le
stelle, nel castello di Rafenstein dove, alle ore 20, si
svolgeranno i lavori rituali.

Seguirà un’agape nel Maso vicino al Castello.

La “Caprera” di Tempio Pausania dedica l’agape d’estate al Fratello Columbano

La “Caprera” di Tempio Pausania dedica l’agape d’estate al Fratello Columbano

La loggia “Caprera” (893) di Tempio Pausania rinnova la tradizione dell’agape bianca d’agosto. L’appuntamento, che sarà dedicato alla memoria del Fratello Simone Columbano, passato all’Oriente Eterno, si terrà sabato 8 agosto. La località scelta è Arzachena, in Costa Smeralda, a 20 minuti da Olbia. L’agape rappresenta l’idea di amore che parte dalla consapevolezza di appartenenza … Continua

A Empoli ‘Conversando sotto le stelle’, due date per il tradizionale appuntamento estivo della loggia Umanità Libera

A Empoli ‘Conversando sotto le stelle’, due date per il tradizionale appuntamento estivo della loggia Umanità Libera

Anche questa estate la Loggia empolitana Umanità Libera (441) organizza alla Corte Giusti di Empoli (Via Salaiola 151) la rassegna culturale estiva ‘Conversando sotto le stelle’. Due le date, il 9 e il 16 luglio con appuntamento alle ore 21. Il primo incontro s’intitola “Vibrazioni, suono e musica…. Quando l’atavico si fonda con il presente” … Continua

E’ on-line l’ultimo numero di “Erasmo Notizie”. Il bollettino d’informazione del Grande Oriente d’Italia

E’ on-line l’ultimo numero di “Erasmo Notizie”. Il bollettino d’informazione del Grande Oriente d’Italia

La copertina è dedicata alla Massoneria della Libertà, ai tanti Fratelli che si sono battuti contro tiranni e dittatori, ai tanti eroi, conosciuti e meno conosciuti del secolo dei totalitarismo. Dal presidente cileno Allende a Becciolini, al Gran Maestro martire Torrigiani, a Placido Martini, torturato in via Tasso e ucciso alle Ardeatine. Una lunga lista … Continua