L’Allocuzione del Gran Maestro Gustavo Raffi in occasione delle Celebrazioni del XX settembre e dell’Equinozio d’Autunno
“La Massoneria è scomoda perché rompe gli schemi. Non
sceglie il potere o il profitto, ma l’Uomo e il suo bene”. Lo
ha detto il Gran Maestro, Gustavo Raffi, in un passaggio della sua
Allocuzione, il 21 settembre a Villa ‘Il Vascello’.
“Il nostro patrimonio è la cultura – ha proseguito –
sono le idee che si fanno azioni condivise per la difesa della
libertà e la promozione dei diritti. La grande innovazione portata
dalla Massoneria è stata la Tolleranza, la forza e il valore di
quel ‘parliamone’ che significa ascolto delle ragioni dell’altro,
confronto e ricerca di pace…




























