Società segrete nel Mediterraneo tra storia e nuove prospettive di ricerca
Sta crescendo a livello accademico l’attenzione per la storia
delle società segrete in età contemporanea a partire dallo studio
di Gian Mario Cazzaniga e Marco Marinucci, dal titolo “Per una
storia della Carboneria dopo l’unità d’Italia” 1861-1975 (Gaffi,
Roma) su un argomento poco studiato, quello delle vendite carbonare
e del loro collegamento con organizzazioni politiche repubblicane,
in un periodo quasi del tutto sconosciuto: dall’unità nazionale
sino alla metà degli Anni ’70 del ‘900…





























