Fratellanza Fiorentina Onlus. Entro fine luglio l’apparecchio per la terapia antidolore sarà consegnato al Centro Multidisciplinare dell’Ospedale Palagi

Fratellanza Fiorentina Onlus. Entro fine luglio l’apparecchio per la terapia antidolore sarà consegnato al Centro Multidisciplinare dell’Ospedale Palagi

E’ tutto pronto. Come preannunciato entro il 30 luglio la Fratellanza Fiorentina, che fa parte della grande rete della Fism (la Federazione italiana di solidarietà massonica) consegnerà al Centro Multidisciplinare della Terapia del Dolore dell’Ospedale Piero Palagi di Firenze diretto dal Prof. Paolo Scarsella, il  macchinario della Alnitec, che consente di eseguire in maniera ottimale … Continua

E’ online Erasmo di luglio 2018

E’ online Erasmo di luglio 2018

E’ online Erasmo di luglio 2018. Apertura e titolo di questo numero sono dedicati alla tradizionale Manifestazione del XX Settembre che celebra l’Equinozio d’Autunno e la ricorrenza della Breccia di Porta Pia, e che quest’anno si terrà dal 20 al 22 settembre e sarà incentrata sul tema l’Italia delle Speranze. Nella sezione storia, gli 80 … Continua

Ottanta anni fa il Manifesto della razza. ll Goi per primo ha cancellato questo terribile termine dal suo Statuto

Ottanta anni fa il Manifesto della razza. ll Goi per primo ha cancellato questo terribile termine dal suo Statuto

Ottanta anni fa veniva pubblicato in Italia il Manifesto della razza.  Il documento, che diede inizio alle persecuzioni degli ebrei, uscì per la prima volta in forma anonima  sul  Giornale d’Italia per essere poi rilanciato, dal 15 luglio del 1938, dopo l’ufficializzazione del Minculpop, dai principali quotidiani italiani. Avallato da dieci professori e ricercatori fu … Continua

Massofobia. Libera Muratoria olandese al fianco del Grande Oriente d’Italia

Massofobia. Libera Muratoria olandese al fianco del Grande Oriente d’Italia

Il Grande Oriente dei Paesi Bassi al fianco del Grande Oriente d’Italia. A giugno il Gran Maestro olandese Gerrit van Eljk, ha inviato all’Ambasciatore italiano all’Aia, Andrea Perugini, una nota in cui esprime la preoccupazione della sua Comunione massonica per l’atteggiamento assunto dal nuovo Governo del nostro paese nei confronti della Libera Muratoria. “È noto … Continua

La Reghion di Reggio Calabria ha donato al Vascello una preziosa pubblicazione contenente la legge Guerzoni contro la Tratta dei Fanciulli

La Reghion di Reggio Calabria ha donato al Vascello una preziosa pubblicazione contenente la legge Guerzoni contro la Tratta dei Fanciulli

La loggia La Concordia n. 1038 all’Oriente di Reggio di Calabria ha conferito la Fratellanza Onoraria ai Fratelli Tonino Seminario, Saro Chinè, Filippo Bagnato e Franco De Fazio. Durante la Tornata – presente  Ugo Bellantoni, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia –  Giorgio Occhiuto, M:.V:. della Rhegion n. 1101 all’ Oriente di Reggio di … Continua

La filatelia massonica celebra il cinquantesimo del Collegio siciliano

La filatelia massonica celebra il cinquantesimo del Collegio siciliano

Domenica 1 luglio a margine della “tornata sotto le stelle” realizzata a Bagheria per celebrare il Solstizio d’Estate  l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia ha voluto ancora una volta essere attiva e sensibile agli eventi organizzati dalle logge della Comunione. A Palazzo Villarosa, sede della manifestazione alla quale ha preso parte il … Continua

Liguria. Festa del Solstizio nel segno della “Serendipity”

Liguria. Festa del Solstizio nel segno della “Serendipity”

a tornata a cielo aperto in occasione del solstizio d’estate rappresenta un momento unico, capace di sintonizzare all’unisono le sensibilità di tutti coloro che partecipano. Con questo spirito il 22 giugno si è svolto l’incontro sotto un tetto di stelle organizzato dalla RL XX Settembre (829) a Celle Ligure, in provincia di Savona. Un appuntamento, … Continua

Cure odontoiatriche gratuite, Goi Liguria apre un centro Alef

Il 28 giugno è stata una giornata importante per la solidarietà a Genova. Nei locali del fratello Franco Norville (RL Eliseo, 833), messi a disposizione delle associazioni di volontariato Alef e Asili notturni, ha preso il via in modo concreto la realizzazione dello studio odontoiatrico per le persone incapienti, completamente arredato e pronto per entrare … Continua

Agrigento.  Gran successo dell’evento “Noi ragazzi speciali”

Agrigento. Gran successo dell’evento “Noi ragazzi speciali”

Grande partecipazione alla giornata canora “ Noi Ragazzi Speciali” organizzata dalla San Giovanni Onlus, ragazzi diversamente abili che frequentano centri di musicoterapia e di glottodidattica si sono esibiti in canti e poesie con la chiusura della banda dei tamburi, riuscendo a stimolare un turbinio di grandi emozioni, tanti gli applausi a scena aperta, tanti i … Continua

Torre Annunziata. Ricordando il fratello Paolo Marino

Torre Annunziata. Ricordando il fratello Paolo Marino

Il 20 maggio è passato all’Oriente Eterno il Carissimo Fratello Paolo Marino, Oratore della R:. L:. I Figli del Vesuvio N 237 all’Oriente di Torre Annunziata. Un male incurabile, alla soglia degli ottanta anni, l’ha portato via. Di Paolo ricorderemo la sua fine oratoria, la sua incomparabile cultura massonica, le sue poesie e il suo … Continua

Vittorio Sgarbi ospite della Victor Hugo di Urbino:  “La massoneria attaccata perché difende la bellezza dei valori”

Vittorio Sgarbi ospite della Victor Hugo di Urbino:  “La massoneria attaccata perché difende la bellezza dei valori”

Puntuale, emozionato e disponibile. Vittorio Sgarbi ha accolto l’invito di Massimo Fortini, venerabile della Loggia Victor Hugo 1893 di Urbino, e lo scorso 27 giugno ha fatto il suo inedito ingresso, a lavori sospesi, nel tempio massonico della sede del Grande Oriente d’Italia a Pesaro per tenere la lezione “I valori dell’occidente e le distrazioni … Continua

Sicilia, i 50 anni del Collegio Circoscrizionale. Tornata sotto le stelle

Sicilia, i 50 anni del Collegio Circoscrizionale. Tornata sotto le stelle

La Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo ha celebrato il Solstizio d’Estate con una tornata sotto le stelle che si è tenuta il primo luglio presso Palazzo Villarosa a Bagheria nell’ambito delle manifestazioni organizzate per il 50esimo anniversario della fondazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. Alla  tornata, in grado di apprendista, ha … Continua

E’ on line Massonicamente n.12

E’ on line Massonicamente n.12

È online Massonicamente il periodico del GOI n. 12, con una rassegna di saggi storico-culturali tra cui la lotta contro la soppressione della libertà e della Massoneria in Portogallo, e il rapporto della Masonic Service Association. Ecco il sommario: Sommario Massonicamente n.12 Mag.-Ago. 2018 Saggi Pessoa: la lotta per la libertà in Portogallo di Luciano Fraschetti … Continua

Virtual tour nella Casa Massonica di Bologna

Virtual tour nella Casa Massonica di Bologna

L’antica Casa Massonica di Bologna ora è visitabile anche virtualmente. Di grande suggestione il tour on line corredato di  tante fotografie, schede informative e la storia di un edificio che ha più di seicento anni. Si può accedere da Pc e Mac Inizia il viaggio

“Noi per un’Italia sempre più libera e giusta”. Tornata sotto le stelle il 6 luglio a Cordovado (Pn)

“Noi per un’Italia sempre più libera e giusta”. Tornata sotto le stelle il 6 luglio a Cordovado (Pn)

La Loggia Paolo Sarpi di San Vito al Tagliamento (Pordenone) ha organizzato anche per quest’anno una suggestiva tornata sotto le stelle, dal titolo “Noi per un’Italia sempre più libera e giusta”. Si svolgerà venerdì 6 luglio, a Villa Curtis Vadi a Cordovado (Pn). L’evento avrà un significato importante: siamo, infatti, a 70 anni dalla promulgazione … Continua

La loggia Acaja di Pinerolo ha celebrato i 50 anni

La loggia Acaja di Pinerolo ha celebrato i 50 anni

  Nella suggestiva cornice del Castello medievale di Bagnolo Piemonte (Cuneo) si è svolta, il 16 giugno scorso, la celebrazione del 50° anniversario dell’innalzamento delle colonne della Acaja n. 691 di Pinerolo. Iniziati i lavori in grado di Apprendista nel Tempio “a cielo aperto”, allestito su un bastione dell’antico Castello, con le Colonne ricche di … Continua

Agrigento. “Noi ragazzi speciali”, iniziativa il 30 giugno della San Giovanni Onlus

Agrigento. “Noi ragazzi speciali”, iniziativa il 30 giugno della San Giovanni Onlus

Noi  Ragazzi speciali. E’ l’iniziativa che si terrà il 30 giugno ad Agrigento. A organizzarla i fratelli  della San Giovanni Onlus. L’appuntamento è alle 17 all’Hotel Akrabello, Villaggio Mosè. Durante l’evento verranno anche donate delle scarpe ortopediche. Alla manifestazione parteciperanno il Presidente del Collegio Circoscrizionale della Sicilia Antonino Recca e il Presidente della Fism Sergio … Continua

Qual è la visione della chiesa valdese rispetto alla massoneria? Risponde il Moderatore Eugenio Bernardini | video

Qual è la visione della chiesa valdese rispetto alla massoneria? Risponde il Moderatore Eugenio Bernardini | video

Per la rubrica video “Una chiesa che risponde”, il Moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini risponde alla domanda di Vincenzo che chiede: Qual è la visione della chiesa valdese rispetto alla massoneria? “. “Non c’è alcuna condanna nella nostra storia, nella nostra tradizione”, dichiara Bernardini spiegando come nella storia ci siano punti di contatto, anche … Continua

A Udine una piazza intitolata al libero muratore e medico Azzo Varisco

A Udine una piazza intitolata al libero muratore e medico Azzo Varisco

La decisione di dedicare un piazzale ad Azzo Varisco, assunta nel 2017 dalla commissione Toponomastica del Comune di Udine e approvata dalla precedente giunta lo scorso ottobre, è stata realizzata sabato 23 giugno. La nuova rotonda di via Cotonificio, all’incrocio con via Laura Conti, è stata ufficialmente intitolata alla memoria del Fratello Azzo Varisco, primario … Continua

Il Maestro delle Cerimonie. Seminario a Stresa il 30 giugno

Il Maestro delle Cerimonie. Seminario a Stresa il 30 giugno

Sabato 30 giugno 2018, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Hotel La Palma, inCorso Umberto I 33, 28838 Stresa (VB), si terrà il Seminario esoterico organizzato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia dal titolo: “Il Maestro delle Cerimonie: la storia moderna e contemporanea, la funzione rituale, il senso esoterico, la musica, la rappresentazione nel mondo greco e latino, il … Continua