Il Grande Oriente pronto a contribuire al restauro della statua di Garibaldi danneggiata dal fulmine

Il Grande Oriente pronto a contribuire al restauro della statua di Garibaldi danneggiata dal fulmine

Il Grande Oriente d’Italia e’ pronto a contribuire al restauro del monumento equestre di Giuseppe Garibaldi sul Gianicolo. L’opera realizzata dallo scultore e massone toscano Emilio Gallori è stata danneggiata all’alba di venerdì 7 settembre da un fulmine che ha colpito il basamento soprattutto nella parte occidentale provocando ingenti danni. Ai piedi della statua dell’eroe … Continua

Il Gran Maestro ha presentato il libro Massofobia a Udine e Pordenone: “Chiediamo alla politica di non fare battaglie a colpi di slogan e di migliorare le occasioni di dialogo”

Il Gran Maestro ha presentato il libro Massofobia a Udine e Pordenone: “Chiediamo alla politica di non fare battaglie a colpi di slogan e di migliorare le occasioni di dialogo”

Presentato  in Friuli Venezia Giulia il 7 e 8 settembre il libro del  Gran Maestro Stefano Bisi “Massofobia. L’antimafia dell’inquisizione”. Il primo appuntamento è stato a Pordenone dove si è tenuto  un incontro organizzato dalla Loggia “Paolo Sarpi” di San Vito al Tagliamento, nella Sala del caffè Municipio. L’evento, iniziato alle 18, ha avuto  come moderatore il giornalista Alberto Comisso, direttore di Telepordenone … Continua

“Tre eventi verso i cinquant’anni”. A Cagliari il secondo appuntamento della Loggia Sigismondo Arquer

“Tre eventi verso i cinquant’anni”. A Cagliari il secondo appuntamento della Loggia Sigismondo Arquer

La Loggia Sigismondo Arquer (709) di Cagliari per festeggiare i cinquant’anni di vita nell’età repubblicana (il sodalizio massonico vede infatti per la prima volta la luce alla fine dell’Ottocento) ha indetto una rassegna culturale “Tre eventi verso i cinquant’anni”. Tre convegni pubblici nella casa massonica cagliaritana celebrano dallo scorso anno non solo la rinascita della … Continua

Uomo-natura. A Massa Marittima a confronto scienziati e filosofi

Uomo-natura. A Massa Marittima a confronto scienziati e filosofi

Nella due giorni di Massa Marittima in compagnia del Grande Oriente d’Italia oltre alla donazione del defibrillatore da parte delle tre Logge della cittadina toscana ed alla mostra  sul fenomeno dell’antimassoneria a cura del Servizio Biblioteca, a cui hanno partecipato il Sindaco Giuntini ed il Gran maestro Stefano Bisi, si è svolta il venerdì una … Continua

Con l’Accademia Vitruvio  Fanum viaggio nell’arte contemporanea. Una mostra e un ciclo di conferenze

Con l’Accademia Vitruvio Fanum viaggio nell’arte contemporanea. Una mostra e un ciclo di conferenze

L’Accademia Vitruvio Fanum, l’associazione culturale emanazione delle officine fanesi “ Procacci” e “Orlando”, ha voluto celebrare il suo dodicesimo anno di attività scegliendo l’Arte Contemporanea come tema conduttore: e lo ha fatto offrendo la sua collaborazione alla Galleria d’Arte Astuni di Bologna, già da diversi anni protagonista nell’ambito dell’arte contemporanea a livello internazionale, che ha … Continua

Roma-Vicenza. Gemellaggio tra “I veri amici” e la “Galileo Galilei”

Roma-Vicenza. Gemellaggio tra “I veri amici” e la “Galileo Galilei”

L’impegno dei Fratelli e di tutta l’Istituzione nel contesto iniziatico, e la loro testimonianza nel mondo profano, per affermare i reali valori massonici, al di là di pregiudizi e luoghi comuni vecchi e nuovi. E’ stato questo il filo conduttore della prolusione del Gran Maestro  Stefano Bisi, pronunciata a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (Vicenza) … Continua

Massa Marittima. Inaugurata la mostra ”Attacco alla Democrazia, attacco alla Massoneria”

Massa Marittima. Inaugurata la mostra ”Attacco alla Democrazia, attacco alla Massoneria”

Trentatrè  pannelli per non dimenticare, per evitare che la persecuzione si possa ripetere, per vigilare sulle libertà di ogni uomo. E’ questo lo spirito di ‘Attacco alla Democrazia, Attacco alla Massoneria. Dalla demonizzazione al piano dell’Asse’,  la mostra  documentaria riproposta, dopo la Gran Loggia di Rimini,  dal responsabile  del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia … Continua

Liberamente Massoneria. Due giorni di iniziative e dibattiti a Massa Marittima, un successo che si ripete

Liberamente Massoneria. Due giorni di iniziative e dibattiti a Massa Marittima, un successo che si ripete

Appuntamento anche quest’anno a Massa Marittima con la ormai tradizionale manifestazione Liberamente Massoneria organizzata a  dal Grande Oriente d’Italia d’intesa con la presidenza del Collegio della Toscana. Il primo appuntamento il 31 agosto alle 15,30 per la cerimonia di donazione alla Farmacia Comunale da parte delle logge di Massa Marittima di un defibrillatore. E’ seguita  … Continua

Viareggio, sede del Grande Oriente d’Italia. Nella giornata dedicata a Roberto Mei si è parlato di Gabriele d’Annunzio e la Versilia

Viareggio, sede del Grande Oriente d’Italia. Nella giornata dedicata a Roberto Mei si è parlato di Gabriele d’Annunzio e la Versilia

Gabriele d’Annunzio nella letteratura, nella politica e in Versilia L’incontro che rientrava nel ciclo di conferenze *La Versilia fra movimenti letterari e letterati” ha visto la presenza di un pubblico assai numeroso che ha potuto assistere ad un piacevole e comprensibile pomeriggio di alto valore culturale.   E’ questo il tema del XIII incontro pubblico … Continua

Termini Imerese. Viaggio nel mondo della massoneria  La Regione dà il suo patrocinio | LiveSicilia

Termini Imerese. Viaggio nel mondo della massoneria  La Regione dà il suo patrocinio | LiveSicilia

Il logo dell’assessorato ai Beni culturali in un evento della loggia ‘Giordano Bruno’. PALERMO – L’assessorato ai Beni culturali ha deciso di patrocinare la visita guidata nella loggia massonica Giordano Bruno, della principale “obbedienza” italiana: il Grande oriente. E così, tra le tanto attese “notti di Bcsicilia”, il 23 agosto alle 21.30 ce ne sarà una … Continua

Bosco Isabella 2018. Appuntamento il 2 settembre

Bosco Isabella 2018. Appuntamento il 2 settembre

La Loggia XX Settembre n. 604 all’Oriente di Montepulciano, con la collaborazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, in data domenica 2 settembre 2018, alle ore 9,30, organizza la Tornata Rituale in grado di Apprendista al Bosco Isabella di Radicofani (Siena). Seguirà un’Agape bianca. Vedi allegato

A Taormina l’opera di teatro danza Amara Satira Omnia con il contributo della Massoneria siciliana

A Taormina l’opera di teatro danza Amara Satira Omnia con il contributo della Massoneria siciliana

Danza, canto lirico e recitazione sono le discipline che caratterizzano e si articolano tra loro in Amara satira omnia – ambiguità a confronto, un progetto artistico di alto profilo e originalità che andrà in scena al Teatro Antico di Taormina giovedì 23 agosto. Dopo il grande successo di pubblico e critica della prima nazionale, avvenuta il  5 aprile al Teatro … Continua

A Decollatura incontro di fine estate per parlare di Massoneria

A Decollatura incontro di fine estate per parlare di Massoneria

È fissato per sabato 25 agosto il consueto appuntamento culturale del Grande Oriente d’Italia organizzato a fine estate dalla Loggia La Sila-D. Ponzio (363) di Decollatura, in provincia di Catanzaro. “Massoneria ieri e oggi. Armonia di un percorso” è il tema dell’incontro di quest’anno che si terrà al Palahotel Vallenoce, a Decollatura, con i contributi … Continua

Diritti umani. Arrestato il Mandela mauritano Dah Abeid, tra gli ospiti del Goi per le celebrazioni del XX Settembre

Diritti umani. Arrestato il Mandela mauritano Dah Abeid, tra gli ospiti del Goi per le celebrazioni del XX Settembre

Il Mandela mauritano Biram Dah Abeid, leader del movimento antischiavista del Paese nordafricano e vincitore del Premio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2013 è stato arrestato il 7 agosto. Il Grande Oriente lo aveva invitato a partecipare il 22 settembre al dibattito “Diritti umani e bene comune”, in programma nell’ambito delle celebrazioni … Continua

Chi infanga la massoneria. Il  commento di Vittorio Sgarbi | Il Giornale

Chi infanga la massoneria. Il commento di Vittorio Sgarbi | Il Giornale

Non avendo problemi, in Sicilia, se li creano. Non bastassero la mafia e l’antimafia, la disoccupazione e lo sconvolgimento del paesaggio, gli sfaccendati parlamentari dell’Assemblea regionale si trastullano con disegni di legge come quello che impone l’obbligo di dichiarare l’affiliazione dei deputati e degli assessori regionali a logge massoniche e similari. Il proponente è Claudio … Continua

De Alchimia, conferenza a Sassocorvaro il 14 agosto

De Alchimia, conferenza a Sassocorvaro il 14 agosto

Martedì 14 agosto, alle 17 e 30, a Sassocorvaro, nel pesarese, nell’ambito della Festa del Contado, Marco Rocchi, esponente del Grande Oriente d’Italia, già maestro venerabile della Loggia Antonio Jorio di Pesaro, terrà una conferenza dal titolo “De alchimia: da Ottaviano Ubaldini a Francesco Maria Santinelli, nelle magiche terre del Montefeltro”. La conferenza si svolgerà … Continua

Ddl Fava. Daniele Capezzone su Facebook: “Leggina siciliana un precedente grave e pericoloso”

Ddl Fava. Daniele Capezzone su Facebook: “Leggina siciliana un precedente grave e pericoloso”

Daniele Capezzone  ‪”Affinché resti a verbale: da non massone, semplicemente da liberale. La leggina siciliana che obbliga a dichiarare l’appartenenza alla massoneria è illiberale, discriminatoria, totalitaria. Spiace che, con rare eccezioni, ci sia tanto silenzio su un precedente grave e pericoloso”‬. E’ quanto scrive sulla sua pagina Facebook l’ex parlamentare Daniele Capezzone, che si è … Continua

Un tweet di  Marco Taradash sulle “purghe” contro i massoni in Sicilia

Un tweet di Marco Taradash sulle “purghe” contro i massoni in Sicilia

Marco Taradash, storico esponente politico radicale ed ex parlamentare, ha tweettato oggi sul ddl Fava contro la Libera Muratoria rilanciando l’editoriale de Il Foglio: “Cronache della Resilienza. Le purghe contro i massoni in Sicilia (e nel “contratto” del Governo dello Scambio, non dimentichiamolo)”. Editoriale de ⁦@ilfoglio_it⁩ Tweet di @mrctrdsh: https://twitter.com/mrctrdsh/status/1025346674145849345?s=08

Grande Oriente d’Italia: “Illegittimo e incostituzionale il ddl approvato dalla I Commissione dell’Assemblea regionale siciliana che obbliga deputati e assessori a dichiarare l’appartenenza alla Massoneria”

Grande Oriente d’Italia: “Illegittimo e incostituzionale il ddl approvato dalla I Commissione dell’Assemblea regionale siciliana che obbliga deputati e assessori a dichiarare l’appartenenza alla Massoneria”

Il disegno di legge, approvato dalla prima commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana, che impone l’obbligo di dichiarare l’affiliazione dei deputati e degli assessori regionali a logge massoniche e similari rappresenta per il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani l’ennesimo grave tentativo antidemocratico…

Filatelia massonica in mostra a Petralia Sottana nel Museo civico

Filatelia massonica in mostra a Petralia Sottana nel Museo civico

“Il Francobollo: sigillo di libertà” è il titolo della mostra che l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia (Aifm-Goi) realizza a Petralia Sottana, nel palermitano, per celebrare i 200 anni dall’adozione dello stemma civico. L’iniziativa rientra in una serie di eventi ufficiali che ricordano l’anniversario. Annulli, francobolli e altro materiale su Giuseppe Garibaldi, simbolo di … Continua

A Porto Cervo ricordando il fratello Simone Columbano

A Porto Cervo ricordando il fratello Simone Columbano

Tradizionale agape bianca sabato 4 agosto a Porto Cervo, nel cuore della Costa Smeralda, organizzata dalla loggia Caprera in memoria di  Simone Columbano. L’evento aperto a tutti i fratelli e ai loro familiari e amici si terrà presso l’Hotel Luci di La Muntagna. Per informazioni e adesioni, entro il 1 agosto.

Chieti. Il rinnovamento sotto la volta stellata

Chieti. Il rinnovamento sotto la volta stellata

La sera del 22 giugno, a Chieti, presso una  dimora di campagna risalente al XVII secolo e sotto un favorevole cielo stellato, si è tenuta la Festa del Solstizio d’estate secondo il Rito di San Giovanni. La tornata organizzata dal Collegio di Abruzzo e Molise ha visto lavorare le logge  della Circoscrizione. La conduzione dei … Continua

I 40 anni della loggia Pitagora di Jesi

I 40 anni della loggia Pitagora di Jesi

Con un’agape rituale che si è tenuta il 5 luglio a Sant’Anna di Fossombrone  (PU) alle pendici del Furlo,  sono stati festeggiati i quaranta anni di vita della loggia Pitagora n. 968 all’Oriente di Jesi. Loggia, nata in una fase di grande impulso per la  Massoneria della cittadina marchigiana. Le colonne dell’officina furono innalzate da … Continua