Viareggio: sala piena e numerosi interventi dal pubblico all’incontro dedicato a Mei

Viareggio: sala piena e numerosi interventi dal pubblico all’incontro dedicato a Mei

Venerdì 26 agosto grande partecipazione di pubblico al tradizionale appuntamento organizzato dalle Logge di Viareggio, Felice Orsini (134) e Dante Alighieri (932), in ricordo di Roberto Mei, membro della Orsini deceduto nel 2005. Dopo il benvenuto dell’organizzatore, Ivano Nocetti della RL Felice Orsini, il moderatore Gianmichele Galassi, dopo una breve introduzione dell’argomento, passa la parola per il … Continua

Pagine di Storia, convegno su Garibaldi in Aspromonte

Pagine di Storia, convegno su Garibaldi in Aspromonte

La storia, le storie. Convegno il 29 agosto a Sant’Eufemia d’Aspromonte dedicato a Giuseppe Garibaldi che qui venne ferito 154 anni fa – un anno e mezzo dopo la proclamazione del Regno d’Italia – in uno scontro a fuoco con le truppe italiane. Un episodio che ebbe fortissima eco per la popolarità di cui godeva … Continua

Al convegno della Voluntary Action History Society  a Liverpool si è parlato degli Asili Notturni di Torino

Al convegno della Voluntary Action History Society a Liverpool si è parlato degli Asili Notturni di Torino

Tra il 13 e il 15 luglio si è tenuto, presso l’Università di Liverpool, un convegno in occasione dei 25 anni della Voluntary Action History Society (VAHS). Questa associazione, sorta nel 1991, è un unicum all’interno del panorama accademico perché si propone di promuovere studi e ricerche storiche sulla carità, sulla filantropia e sul Terzo … Continua

Domani a Viareggio incontro dedicato a Roberto Mei

Domani a Viareggio incontro dedicato a Roberto Mei

Al Grand Hotel Principe di Piemonte: La “casa” come luogo di incontro fra sensibilità e culture diverse   Venerdì 26 agosto al Grand Hotel Principe di Piemonte si svolgerà il tradizionale appuntamento organizzato dalle logge di Viareggio Felice Orsini (134) e Dante Alighieri (932) in ricordo di Roberto Mei, membro della Orsini deceduto nel 2005. Mei era … Continua

Online il terzo numero di “Nuovo Hiram”

Online il terzo numero di “Nuovo Hiram”

E’ uscito il numero 3 del 2016 di “nuovo Hiram”, il periodico culturale del Grande Oriente d’Italia. La rivista ha cambiato veste e il restyling di grafica e contenuti ha trovato l’apprezzamento di vecchi e nuovi lettori, tra loro moltissimi non massoni che leggono la rivista direttamente sul web insieme alle altre due pubblicazioni del Grande Oriente, “Erasmo Notizie” e “MassonicaMente” anche … Continua

Verso la riapertura del caso Garcia Lorca, il grande poeta spagnolo fucilato dai franchisti, maritire del libero pensiero

Verso la riapertura del caso Garcia Lorca, il grande poeta spagnolo fucilato dai franchisti, maritire del libero pensiero

La sparizione e la morte di Federico Garcia Lorca potrebbero essere considerati ‘crimini contro l’umanita’. A 80 anni dall’uccisione del grande poeta andaluso da parte delle forze golpiste del regime di Francisco Franco, avvenuta la notte tra il 18 e il 19 agosto del 1936, un giudice argentino, Maria Romilda Servini, ha accolto, secondo quanto … Continua