Grande Oriente d’Italia: sottoscrizione per i bambini terremotati | World Web News
Articolo uscito su World Web news del 25 Agosto 2016
Articolo uscito su World Web news del 25 Agosto 2016
Venerdì 26 agosto grande partecipazione di pubblico al tradizionale appuntamento organizzato dalle Logge di Viareggio, Felice Orsini (134) e Dante Alighieri (932), in ricordo di Roberto Mei, membro della Orsini deceduto nel 2005. Dopo il benvenuto dell’organizzatore, Ivano Nocetti della RL Felice Orsini, il moderatore Gianmichele Galassi, dopo una breve introduzione dell’argomento, passa la parola per il … Continua
La storia, le storie. Convegno il 29 agosto a Sant’Eufemia d’Aspromonte dedicato a Giuseppe Garibaldi che qui venne ferito 154 anni fa – un anno e mezzo dopo la proclamazione del Regno d’Italia – in uno scontro a fuoco con le truppe italiane. Un episodio che ebbe fortissima eco per la popolarità di cui godeva … Continua
Tra il 13 e il 15 luglio si è tenuto, presso l’Università di Liverpool, un convegno in occasione dei 25 anni della Voluntary Action History Society (VAHS). Questa associazione, sorta nel 1991, è un unicum all’interno del panorama accademico perché si propone di promuovere studi e ricerche storiche sulla carità, sulla filantropia e sul Terzo … Continua
Al Grand Hotel Principe di Piemonte: La “casa” come luogo di incontro fra sensibilità e culture diverse Venerdì 26 agosto al Grand Hotel Principe di Piemonte si svolgerà il tradizionale appuntamento organizzato dalle logge di Viareggio Felice Orsini (134) e Dante Alighieri (932) in ricordo di Roberto Mei, membro della Orsini deceduto nel 2005. Mei era … Continua
Il Grande Oriente d’Italia si stringe in catena d’unione attorno alle popolazioni del reatino, dell’Umbria e delle Marche gravemente colpite in queste ore dal terremoto che ha causato diverse vittime e distrutto la storia di antichi paesi come Amatrice. In questo momento di grande dolore per tutto il Paese nell’esprimere forte il cordoglio e la … Continua
Gli italiani alla corte dell’Inno di Mameli 60 milioni di “fratelli” alla corte di Mameli I 70 anni “ufficiali” del canto degli italiani Un’estate ricca di eventi sportivi; gli europei di calcio e soprattutto i meravigliosi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Ci commuoviamo all’unisono quando sale in alto il tricolore e vola in cielo … Continua
E’ uscito il numero 3 del 2016 di “nuovo Hiram”, il periodico culturale del Grande Oriente d’Italia. La rivista ha cambiato veste e il restyling di grafica e contenuti ha trovato l’apprezzamento di vecchi e nuovi lettori, tra loro moltissimi non massoni che leggono la rivista direttamente sul web insieme alle altre due pubblicazioni del Grande Oriente, “Erasmo Notizie” e “MassonicaMente” anche … Continua
La sparizione e la morte di Federico Garcia Lorca potrebbero essere considerati ‘crimini contro l’umanita’. A 80 anni dall’uccisione del grande poeta andaluso da parte delle forze golpiste del regime di Francisco Franco, avvenuta la notte tra il 18 e il 19 agosto del 1936, un giudice argentino, Maria Romilda Servini, ha accolto, secondo quanto … Continua
Il 21 settembre alle 20,00 presso il Grande Hotel Mediterraneo a Firenze, in Lungarno del Tempio, 44 si terrà la tornata di Insediamento delle cariche della Loggia Europa ’92 (817). La nuova officina è nata dalla fusione della Memento Tommaso Crudeli ( 817) e la Europa ’92 (1078), entrambe all’Oriente di Firenze.Il percorso di fusione … Continua