Auguri di buon Equinozio

Auguri di buon Equinozio

Auguri di buon equinozio. L’evento astronomico che segna l’inizio della Primavera e che cade quest’anno il 20 marzo alle ore 22.24. ora italiana quando il Sole si viene a trovare allo zenit dell’ equatore. Si tratta di un fenomeno che come quello analogo che ha luogo in settembre (Equinozio d’Autunno) é caratterizzato da un identico … Continua

Castiglione del Lago. Il 27 marzo il convegno“Gli antichi doveri: profili storici, teologici ed esoterici”

Castiglione del Lago. Il 27 marzo il convegno“Gli antichi doveri: profili storici, teologici ed esoterici”

Lunedì 27 marzo alle 16, presso la Sala dell’Investitura del Palazzo Ducale della Corgna di Castiglione del Lago (PG), si svolgerà un convegno, aperto al pubblico, organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Umbria, intitolato “Gli antichi doveri: profili storici, teologici ed esoterici” Il convegno ha ad oggetto argomenti che si ricollegheranno a temi che … Continua

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Per partecipare ai lavori e agli eventi della Gran Loggia 2023 Antiche Doveri Eterni Valori occorre accreditarsi. Per farlo basta cliccare a questo indirizzo, compilare il modulo e attendere la creazione del badge da stampare, portare con sé e presentare all’ingresso del Palacongressi.

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Libri sempre protagonisti in Gran Loggia con la rassegna Incontro con gli autori, a cura del Servizio Biblioteca che si terrá nella Sala del Castello del Palacongressi il 14 e 15 aprile a margine dei lavori nel Tempio. Ecco l’agenda Venerdí 14 aprile ore 14.00 Santi Fedele presenta “Scritti di Storia e Massoneria. Cammino iniziatico, … Continua

Gran Loggia 2023.  Le mostre in programma

Gran Loggia 2023. Le mostre in programma

A dare il via alla Gran Loggia 2023 dal tiitolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto a Rimini, sará l’inaugurazione di tre mostre. Come di consueto il Gran Maestro Stefano Bisi al suo arrivo al Palacongressi si recherá a visitare lo stand della Associazione Italiana di … Continua

Gran Loggia 2023. Umberto Galimberti a Rimini parlerá de “L’uomo nell’etá della tecnica”

Gran Loggia 2023. Umberto Galimberti a Rimini parlerá de “L’uomo nell’etá della tecnica”

“L’uomo nell’etá della tecnica” é il tema della relazione che il filosofo Umberto Galimberti terrá al Palacongressi di Rimini sabato 15 aprile alle 12, nella seconda giornata di lavori della Gran Loggia. Un tema, affascinante, che Galimberti affronta anche nel suo libro dallo stesso titolo partendo da questa riflessione:”Ancora una volta tocchiamo con mano che … Continua

Gran Loggia. Spazio all’arte, l’universo simbolico di Vincenzo Cacace nella mostra “Eterni valori”  

Gran Loggia. Spazio all’arte, l’universo simbolico di Vincenzo Cacace nella mostra “Eterni valori”  

Spazio all’arte in Gran Loggia. L’universo simbolico di Vincenzo Cacace sará protagonista al Palacongressi di Rimini il 14 e 15 aprile con una mostra che racconterá attraverso una serie di sanguigni e seppie, piú un dipinto ad olio, gli  “Eterni Valori” della Libera Muratoria.  Opere  dal “ registro onirico e surreale”, come scrive il critico … Continua