E’ online Erasmo di marzo 2019

E’ online Erasmo di marzo 2019

E’ online Erasmo di marzo 2019. In questo numero in primo piano la riconferma del Gran Maestro alla guida del Grande Oriente e l’elezione della nuova giunta e la Gran Loggia che si terrà il 5-6-7 aprile a Rimini nel corso della quale avrà luogo l’installazione del nuovo governo dell’Ordine che rimarrà in carica fino … Continua

Lucca. La loggia Francesco Xaverio Geminiani celebra i 10 anni

Lucca. La loggia Francesco Xaverio Geminiani celebra i 10 anni

La loggia Francesco Xaverio Geminiani n° 1345  di Lucca celebra i 10 anni dalla fondazione il 27 marzo con una tornata a logge riunite  dell’oriente di Lucca e Barga. L’appuntamento è alle  17,30 per presso Villa Cheli, via nuova per Pisa 1798, Lucca. Il programma prevede anche un intrattenimento musicale con un programma su Francesco … Continua

Palmi. Il 22 marzo tradizionale concerto alla memoria della Shoah

Palmi. Il 22 marzo tradizionale concerto alla memoria della Shoah

“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza”. E’ il monito della senatrice Liliana Segre ripreso dalla loggia Pitagora -Ventinove Agosto n. 1168 di Palmi per il 17° … Continua

Grande Oriente d’Italia  “Nessun nostro iscritto è tra gli indagati e gli arrestati nell’ambito dell’operazione Artemisia condotta in Sicilia. Da noi non ci sono logge segrete”

Grande Oriente d’Italia “Nessun nostro iscritto è tra gli indagati e gli arrestati nell’ambito dell’operazione Artemisia condotta in Sicilia. Da noi non ci sono logge segrete”

In relazione all’operazione Artemisia che ha portato in Sicilia all’arresto per corruzione e altri reati di 27 persone tra i quali noti esponenti politici, il Grande Oriente d’Italia precisa che, fra le persone arrestate e indagate in seguito alle indagini della Procura di Trapani, non figura alcun membro dell’Ordine. “Nessun iscritto all’Obbedienza massonica del Grande … Continua

Perugia. Inaugurato il busto per Miliocchi, patriota e massone. Presente il sindaco Romizi

Perugia. Inaugurato il busto per Miliocchi, patriota e massone. Presente il sindaco Romizi

La mattina di sabato 16 marzo, nei centralissimi Giardini adiacenti la Chiesa di Sant’Ercolano, patrono della città, l’amministrazione comunale di Perugia ha scoperto il busto dedicato a Guglielmo Miliocchi, massone e mazziniano perugino scomparso nel 1958, al quale è intitolata una loggia perugina del Grande Oriente d’Italia che ha commissionato l’opera in finanziamento congiunto con … Continua

A Piombino la XX Settembre celebra i 50 anni di vita. Il sindaco: “Avete fatto la storia”. Il Gm: “Il voto del 3 marzo ha confermato che la Comunione è viva e cresce”

A Piombino la XX Settembre celebra i 50 anni di vita. Il sindaco: “Avete fatto la storia”. Il Gm: “Il voto del 3 marzo ha confermato che la Comunione è viva e cresce”

1969-2019. La loggia XX Settembre n.703 di Piombino ha celebrato mezzo secolo il 16 marzo con un convegno aperto al pubblico, al quale ha partecipato il Gran Maestro Stefano Bisi, il presidente del Collegio della Toscana Francesco Borgognoni, il Gran Maestro onorario Massimo Bianchi, il maestro venerabile dell’officina  Michele Piacentini e l’oratore di loggia Luciano … Continua

Francia, raid contro tempio massonico a Tarbes. Il ministro dell’Interno ha condannato l’episodio

Francia, raid contro tempio massonico a Tarbes. Il ministro dell’Interno ha condannato l’episodio

Nella notte tra sabato e domenica scorsi un gruppo di “gilet jaunes”, secondo quanto ha riferito il quotidiano Le Figaro, si sarebbero introdotti in un tempio massonico, devastandolo. Un episodio, che il prefetto des Hautes-Pyrenees, Brice Blondel, ha condannato con forza definendolo “un’aggressione contro la Repubblica” e sul quale è stata aperta un’inchiesta. Si tratta … Continua

Piombino, la loggia XX Settembre celebra mezzo secolo con un convegno il 16 marzo

Piombino, la loggia XX Settembre celebra mezzo secolo con un convegno il 16 marzo

1969-2019. La loggia XX Settembre n.703 di Piombino celebrerà mezzo secolo il 16 marzo con un convegno aperto al pubblico, al quale parteciperà il Gran Maestro Stefano Bisi, il presidente del Collegio della Toscana Francesco Borgognoni e il Gran Maestro onorario Massimo Bianchi. L’appuntamento è alle 16,30 all’Hotel Centrale. Scheda Piombino, principale polo dell’industria siderurgica … Continua