Il Gran Maestro scrive alla Presidente dell’Antimafia Rosy Bindi: “Essere massoni non significa essere ghettizzati”. E chiede un incontro

Il Gran Maestro scrive alla Presidente dell’Antimafia Rosy Bindi: “Essere massoni non significa essere ghettizzati”. E chiede un incontro

Nuova difesa della Massoneria e dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia da parte del Gran Maestro Stefano Bisi che è intervenuto in merito ad alcune dichiarazioni dell’onorevole Rosy Bindi, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, rese al termine di una sua missione in Sicilia e pubblicate il 21 luglio da alcuni giornali. Ecco il testo … Continua

La Massoneria, il Grande Oriente d’Italia e le inchieste

La Massoneria, il Grande Oriente d’Italia e le inchieste

Il Gran Maestro Stefano Bisi interviene in merito alle notizie stampa diffuse in queste ore su indagini in corso a Reggio Calabria. “Nella ricostruzione delle vicende giudiziarie che riguardano l’inchiesta di Reggio Calabria sull’intreccio di poteri occulti che avrebbero controllato e condizionato la vita della città, è stata tirata in ballo anche la presenza della Massoneria … Continua

“Chiamiamola Massomafia” sull’Avvenire: lettera di protesta del Gm

“Chiamiamola Massomafia” sull’Avvenire: lettera di protesta del Gm

Il Gran Maestro Stefano Bisi ha scritto una lettera di protesta al direttore del quotidiano cattolico l’Avvenire in relazione all’articolo intitolato “Chiamiamola Massomafia” pubblicato dal giornale pochi giorni fa. Nella lettera si ribadisce, in relazione alle inchieste giudiziarie in corso in Calabria, come la tesi della n’drangheta ormai confluita nella Massoneria, anzi “sotto la Massoneria” … Continua

Livorno. Il Gran Maestro: “se arrivasse un barcone sulla spiaggia davanti a noi? Io mi butterei per dargli una mano ad arrivare a riva e dei vestiti asciutti…”

Livorno. Il Gran Maestro: “se arrivasse un barcone sulla spiaggia davanti a noi? Io mi butterei per dargli una mano ad arrivare a riva e dei vestiti asciutti…”

Al convegno su “Rifugiati e sfollati, la necessità di rinnovare la speranza nell’Umanità”   Prima di iniziare si osserva un minuto di silenzio per le vittime in Puglia ed a Nizza che hanno rattristato gli ultimi giorni a tutti i presenti.     Queste le ultime e potenti parole del Gran Maestro Stefano Bisi al … Continua

Libri. Il Gianicolo della sacralità e della memoria. On line il video della presentazione al Vascello | Radio Radicale

Libri. Il Gianicolo della sacralità e della memoria. On line il video della presentazione al Vascello | Radio Radicale

È di Radio Radicale la cronaca completa della presentazione del libro “Il Gianicolo. Il colle ‘aureo’ della cultura internazionale, della sacralità e della memoria” presentato al Vascello il 1° luglio. Il volume, curato da Carla Benocci e Marcello Fagiolo ed edito da Artemide, è dedicato a un luogo di Roma tra i più ricchi nel mondo di storia e … Continua

Lo storico Luigi Polo Friz ci ha lasciato

Lo storico Luigi Polo Friz ci ha lasciato

Luigi Polo Friz è mancato il 14 luglio nella sua casa di Nebbiuno nel novarese. L’8 dicembre avrebbe compiuto ottantasei anni. Nato a Giais di Aviano, in provincia di Pordenone, conseguì la laurea in Chimica Industriale all’Università di Milano e per un ventennio si occupò di ricerca pubblicando i suoi studi in riviste scientifiche italiane ed estere. Aveva una … Continua

Strage a Nizza, messaggio al Gran Maestro francese Servel: libertà, uguaglianza e fraternità principi cardine su cui costruire le nostre società

Strage a Nizza, messaggio al Gran Maestro francese Servel: libertà, uguaglianza e fraternità principi cardine su cui costruire le nostre società

14 luglio 2016: la Francia è colpita al cuore nel giorno simbolo della sua storia di diritti e libertà. Protagonista, ancora una volta, la follia omicida generata dall’odio insensato. Il Gran Maestro Stefano Bisi, in una nota, ha espresso al Gran Maestro Jean-Pierre Servel della Gran Loggia Nazionale Francese la vicinanza del Grande Oriente d’Italia in … Continua

100 anni fa il martirio di Cesare Battisti, convegno a Trento

100 anni fa il martirio di Cesare Battisti, convegno a Trento

La loggia Francesco Filos (554) di Trento ha ricordato Cesare Battisti, giustiziato a Trento come disertore dalle autorità austriache il 12 luglio 1916. Alla manifestazione, che si è tenuta il 13 giugno, è intervenuto il nipote Marco del patriota e politico irridentista italiano, che insieme al maestro venerabile dell’officina, Giuliano Rotunno, ne ha rievocato la figura, l’instancabile … Continua

Emergenza rifugiati. Il 15 luglio a Livorno incontro organizzato dalla loggia  “Adriano Lemmi”

Emergenza rifugiati. Il 15 luglio a Livorno incontro organizzato dalla loggia “Adriano Lemmi”

Festa di Luglio a Livorno Venerdì 15 luglio, ore 18:30 Presso l’Hotel Universal a Livorno si terrà la tradizionale tornata della  Lemmi 704 con la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi.Il programma prevede il saluto del Maestro Venerabile Giampaolo Rubegni, la relazione di Gianmichele Galassi dal titolo “Rifugiati e sfollati, la necessità di rinnovare la speranza nell’Umanità”, l’intervento … Continua

L’agente Thompson ucciso a Dallas era un libero muratore

L’agente Thompson ucciso a Dallas era un libero muratore

Brent Thompson, uno dei cinque poliziotti uccisi il 7 luglio durante gli scontri di Dallas, era un libero muratore. La notizia è stata diffusa nel circuito massonico europeo da El Oriente, la newsletter della Gran Loggia di Spagna che l’ha rilanciata anche tramite il suo account Twitter. Brent era maestro massone della Gran Loggia del Texas, … Continua

All’Oriente di Soverato. Massoneria, una storia di libertà.

All’Oriente di Soverato. Massoneria, una storia di libertà.

E’ questo il tema al centro dell’incontro che la loggia calabrese Martelli (980) all’Oriente di Soverato ha organizzato in occasione della visita di un gruppo di Fratelli appartenenti all’officina Nicolae Titulescu all’Oriente di Brasov  – Grande Oriente di Romania. Un tema quanto mai affine alla storia dei due paesi, l’Italia che ha visto le sedi … Continua

Lettera del Gran Maestro al Procuratore generale delle Marche, noi siamo collante di cultura e solidarietà non di malaffare

Lettera del Gran Maestro al Procuratore generale delle Marche, noi siamo collante di cultura e solidarietà non di malaffare

“Non è la prima volta che accade, e probabilmente non sarà neanche l’ultima occasione in cui sarò costretto a intervenire a difesa di una Istituzione che col malaffare e la criminalità organizzata non ha nulla a che vedere. Una Istituzione alta e dai nobili principi che merita rispetto ed attenzione per quello che fa nei … Continua

7 luglio 2016: Pinocchio compie 135 anni. La sua storia è quella di un’iniziazione, parola di Elémire Zolla

7 luglio 2016: Pinocchio compie 135 anni. La sua storia è quella di un’iniziazione, parola di Elémire Zolla

Il 27 febbraio 2002 Silvia Ronchey pubblica sul quotidiano La Stampa una sua bella intervista a Elémire Zolla, scrittore, storico delle religioni, conoscitore di dottrine esoteriche e di mistica occidentale e orientale. Fu una delle ultime uscite dello studioso che ci lasciò pochi mesi dopo. In questo scambio Zolla parla di Pinocchio con profondità, definendo l’opera di Collodi la storia … Continua

In bicicletta fino a Gerusalemme nel segno della pace. Il pellegrinaggio laico di Leonardo Valentini

In bicicletta fino a Gerusalemme nel segno della pace. Il pellegrinaggio laico di Leonardo Valentini

Da Arezzo a Gerusalemme. Il lungo viaggio in bicicletta di Leonardo Valentini, della Loggia Citius (825) di Firenze, è cominciato ad aprile ed è arrivato a destinazione il 1° giugno nel segno della fratellanza e dei valori di pace e di comprensione reciproca che contraddistinguono gli uomini di buona volontà, come i liberi muratori. Leonardo aveva annunciato al suo … Continua

In Calabria campagna per le staminali. Il Grande Oriente al fianco dell’Avo

In Calabria campagna per le staminali. Il Grande Oriente al fianco dell’Avo

Il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani al fianco dell’Avo per la donazione del cordone ombelicale. Il cordone ombelicale è vita. Donarlo significa dare una chance di guarigione a chi è in grave difficoltà. La campagna di donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale è diventata una vera e propria missione per i volontari dell’Avo (Associazione Volontari … Continua

Il Gianicolo tra mito, storia e  grande bellezza, raccontato al Vascello attraverso il libro di Carla Benocci e Marcello Fagiolo

Il Gianicolo tra mito, storia e grande bellezza, raccontato al Vascello attraverso il libro di Carla Benocci e Marcello Fagiolo

“Il Gianicolo. Il colle ‘aureo’ della cultura internazionale, della sacralità e della memoria” raccontato nel cuore stesso del Gianicolo.  E’ stato presentato infatti nel parco del Vascello, sede del Grande Oriente d’Italia, il  libro di Marcello Fagiolo e Carla Benocci  , (Edizioni Artemide) dedicato a questo luogo di Roma che è tra i più ricchi nel … Continua

Cagliari, consegnate le borse di studio “Sigismondo Arquer”

Cagliari, consegnate le borse di studio “Sigismondo Arquer”

A Cagliari, il concorso per borse di studio bandito dalla Massoneria sarda su iniziativa dell’associazione culturale Sigismondo Arquer, emanazione dell’omonima loggia cittadina del Grande Oriente d’Italia, ha i suoi vincitori. Sono otto ragazzi  iscritti al primo anno accademico delle università di Cagliari e Sassari. Ecco i loro nomi: Beatrice Trogu di Oristano, Jasmine Rahbar di Sassari, Alessio Caria di Decimomannu, … Continua

Il Solstizio sotto le stelle di tre logge torinesi

Il Solstizio sotto le stelle di tre logge torinesi

Per la Tradizione, la via verso la luce è continua e incessante. In questo cammino, il percorso del sole, simbolo di luce per eccellenza e manifestazione dell’Essere Supremo, diventa, in occasione dei due solstizi, motivo di grande festa e riflessione per tutti i fratelli sparsi nei due emisferi. Le due ricorrenze sono legate, nel solco della tradizione … Continua

Conversando Sotto le Stelle, il 6 e il 21 luglio a Empoli. Il Gran Maestro sarà al primo incontro

Conversando Sotto le Stelle, il 6 e il 21 luglio a Empoli. Il Gran Maestro sarà al primo incontro

Due date, il 6 e il 21 luglio a Empoli, per “Conversando Sotto le Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo della loggia empolitana Umanità Libera (441) che si tiene ogni anno. Questa edizione sarà dedicata a Pier Giovanni Rombolà, già maestro venerabile dell’officina, deceduto poche settimane fa. I due incontri – a ingresso libero – si svolgeranno nella … Continua

Marche, solstizio nell’abbazia di Sant’Elena

Marche, solstizio nell’abbazia di Sant’Elena

  Una serata perfetta quella organizzata dal Collegio circoscrizionale delle Marche nella nell’Abbazia di Sant’Elena, nel comune marchigiano di Serra San Quirico, per la celebrazione del Solstizio d’Estate che ha visto la presenza del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. Il Tempio allestito all’aperto nel grande giardino dello storico sito, fondato nel 1005 … Continua

Solstizio a Ragusa con tanti fratelli degli Orienti siciliani

Solstizio a Ragusa con tanti fratelli degli Orienti siciliani

Venerdì 19 giugno con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale della Sicilia, all’Oriente di Ragusa si è svolta la cerimonia per la ricorrenza del Solstizio d’Estate. Ha officiato la Tornata il maestro Venerabile  Antonio Burderi della  Mario Rapisardi  (345) alla presenza di Augusto Bricola Oratore del Collegio Circoscrizionale e nelle vesti anche di rappresentante di numerosi fratelli … Continua

Dalla loggia “Giordano Bruno” di Termini Imerese  un defibrillatore alle associazioni sportive

Dalla loggia “Giordano Bruno” di Termini Imerese un defibrillatore alle associazioni sportive

Sabato 25 giugno, nell’ambito della conferenza “Solidali nel mondo e con il mondo”, organizzata dalla Loggia “Giordano Bruno” (1376) di Termini Imerese insieme ad “A.d.v.s. F.i.d.a.s” e “associazione culturale Futura” e che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, interessato ed attento, i fratelli della “Giordano Bruno” hanno donato alle associazioni sportive che svolgono la … Continua

Asili Notturni di Torino, screening hiv agli ambulatori odontoiatrici

Asili Notturni di Torino, screening hiv agli ambulatori odontoiatrici

L’Assessorato alla Salute Piemontese ha avviato  dal 2014 un progetto di screening con lo scopo di individuare precocemente infezioni soprattutto in soggetti fragili, e sottoporli tempestivamente al centro di cura specialistico territoriale. In questo circuito virtuoso sono entrati anche gli Ambulatori degli Asili Notturni di Torino che  testerà i  pazienti che si rivolgono agli studi odontoiatrici.L’accordo … Continua