Tanto pubblico alla libreria Aseq di Roma dove si è parlato di Massofobia

Tanto pubblico alla libreria Aseq di Roma dove si è parlato di Massofobia

I pregiudizi nei confronti della Libera Muratoria ieri e oggi è stato il tema dell’incontro organizzato dal Servizio Biblioteca il 20 novembre presso la libreria  Aseq di Roma (via dei Sediari, 10 – zona Corso Rinascimento, Roma). Tanto pubblico per l’evento nel corso del quale sono stati presentati i volumi “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” del Gran … Continua

Panama. XVI Conferenza Mondiale  delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi  la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta

Panama. XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta

Standing ovation per il Grande Oriente d’Italia durante la XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge massoniche regolari, l’assise internazionale che si è tenuta a Panama dal 14 al 17 novembre e che ogni 18 mesi riunisce le Istituzioni liberomuratorie di tutti i continenti del circuito regolare. Nella giornata dedicata alle azioni da intraprendere contro le … Continua

Conferenza mondiale delle Gran Logge, il Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna Oscar Alfonso de Ortega eletto segretario esecutivo

Conferenza mondiale delle Gran Logge, il Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna Oscar Alfonso de Ortega eletto segretario esecutivo

Oscar Alfonso de Ortega, Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna, è stato eletto segretario esecutivo della Conferenza mondiale delle Grandi Logge che si è svolta a Panama. Radu Balanescu, Gran Maestro della Gran Loggia di Romania, invece è stato nominato segretario esecutivo onorario. Alla XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge massoniche regolari, il Grande … Continua

A Bologna presentazione il 19 novembre dell’evento benefico “Concerto per un sorriso”

A Bologna presentazione il 19 novembre dell’evento benefico “Concerto per un sorriso”

Il Grande Oriente d’Italia, insieme al Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia- Romagna, sarà partner del “Concerto per un sorriso”, evento musicale benefico a favore di Face3D, associazione no profit di altissimo profilo internazionale che opera a sostegno del reparto di Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico S.Orsola diretto dal Professor Claudio Marchetti. L’iniziativa sarà presentata lunedì … Continua

Firenze. Al Palagi un macchinario per la terapia del dolore dono della Fratellanza Fiorentina

Firenze. Al Palagi un macchinario per la terapia del dolore dono della Fratellanza Fiorentina

L’Ospedale Piero Palagi è la prima struttura dell’Azienda USL Toscana centro (la seconda di Area Vasta), a dotarsi di un macchinario per l’Ozonoterapia, un trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono come agente terapeutico per curare una vasta gamma di malattie. Questo è stato possibile grazie alla Fratellanza Fiorentina Onlus – associazione … Continua

Cassazione: nessuna diffamazione dal Gran Maestro Onorario Perfetti, l’ex procuratore di Palmi Cordova dovrà pagare le spese

Cassazione: nessuna diffamazione dal Gran Maestro Onorario Perfetti, l’ex procuratore di Palmi Cordova dovrà pagare le spese

Dopo sei  anni di processi in vari gradi di giudizio si è conclusa la vicenda che ha visto imputato per diffamazione a mezzo stampa Antonio Giancarlo Perfetti, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia  nei confronti del magistrato Agostino Cordova, l’’ex procuratore capo di Palmi che negli anni ’90 coordinò un’inchiesta che riguardava la massoneria … Continua

La replica del Gran Maestro all’articolo pubblicato dal Giornale sui rapporti tra Chiesa e Massoneria

La replica del Gran Maestro all’articolo pubblicato dal Giornale sui rapporti tra Chiesa e Massoneria

Gentile Direttore, l’articolo di Riccardo Cascioli dal titolo: “L’inquietante flirt fra Chiesa e Massoni. Un dialogo pericoloso perché contro la Fede”, mi ha da un lato sorpreso per lo scenario dietrologico che il giornalista palesemente immagina e disegna sull’esistenza di presunti “pontieri” all’opera per tenere aperti i canali di dialogo fra la Chiesa e la … Continua

Torino. Il 17 novembre nella casa massonica si parla di Patria

Torino. Il 17 novembre nella casa massonica si parla di Patria

“La Patria nel XXI secolo: un limite o un valore?” è il tema che sarà discusso il 17 novembre nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili aperti a tutti. La conferenza avrà inizio … Continua