Focs de Sant Joan, ad Alghero si diventa Fratelli saltando insieme il fuoco
Migliaia di persone per l’evento organizzato dal 17 al 23 giugno
da Raniero Selva, Venerabile della ‘Vincenzo Sulcis’. Spazio T
mette in scena la pièce teatrale ‘La Pietra della Bellezza’.
Maurizio Pulina inchioda il pubblico dando voce a Giordano
Bruno.
‘Alghero città dell’Amicizia e della Fratellanza’. Così la Pro
Loco di Alghero presieduta da Raniero Selva, Maestro Venerabile
della Loggia ‘Vincenzo Sulcis’, ha titolato la manifestazione Focs
de Sant Joan (Fuochi di San Giovanni), che si è tenuta dal 17 al 23
giugno ad Alghero, giunta quest’anno alla sua 4’edizione. Un
banditore che annuncia per tutta la settimana gli eventi apre i
festeggiamenti con un corteo che attraversa tutta la città. Un
avvenimento da non perdere perché la giornata del 23 è stata una di
quelle che non si dimenticano facilmente. Oltre 400 ‘compari’ e
‘comari’ hanno stretto il vincolo di comparatico unendosi per
sempre sulla spiaggia dedicata al santo, saltando il fuoco
tenendosi stretti per mano per tre volte e tutti rigorosamente
vestiti di bianco, promettendosi amicizia eterna…