Gran Loggia 2022. “Cattiva maestra la scienza?”, una tavola rotonda con Camurri, Ferraris e Moriggi

Gran Loggia 2022. “Cattiva maestra la scienza?”, una tavola rotonda con Camurri, Ferraris e Moriggi

“Cattiva maestra la scienza?” è l’interrogativo della tavola rotonda che chiuderà la Gran Loggia il 9 aprile.  L’inizio è fissato per le 18. All’incontro parteciperanno Edoardo Camurri, giornalista, conduttore su Rai 3 del programma #maestri realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, nonchè allievo del filosofo Gianni Vattimo; Maurizio Ferraris, accademico e professore … Continua

Gran Loggia 2022. I tesori della memoria, conoscere per capire. Un convegno sul prezioso contributo alla cultura di biblioteche e archivi

Gran Loggia 2022. I tesori della memoria, conoscere per capire. Un convegno sul prezioso contributo alla cultura di biblioteche e archivi

“I Tesori della memoria. Conoscere per capire” è il titolo del convegno che alle ore 14 della giornata di sabato 9 aprile darà il là al round finale di eventi pubblici di Gran Loggia. Vi prenderanno parte il Gran Maestro Stefano Bisi, il sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato Andrea De Pasquale, il Gran Bibliotecario Bernardino … Continua

Gran Loggia 2022. Incontro con gli autori, tutti i libri in rassegna

Gran Loggia 2022. Incontro con gli autori, tutti i libri in rassegna

Alle 13,30 di venerdì ‘8 aprile, giornata di apertura della Gran Loggia, prenderà il via l’evento Incontro con gli autori, organizzato dal Servizio Biblioteca, che aprirà con la presentazione di due volumi. Il primo libro in rassegna“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri) a firma del Gran Maestro Stefano Bisi … Continua

Gran Loggia 2022. Per i 150 dalla morte di Mazzini l’Aifm ha realizzato una busta celebrativa con francobollo e annullo

Gran Loggia 2022. Per i 150 dalla morte di Mazzini l’Aifm ha realizzato una busta celebrativa con francobollo e annullo

Il 10 marzo di 150 anni fa moriva Giuseppe Mazzini e il Grande Oriente d’Italia ha celebrato come sempre con grande solennità questa ricorrenza commemorando tutti i fratelli passati all’Oriente Eterno. In coincidenza con lo storico anniversario l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica – Goi ha voluto tributare a Mazzini e ai suoi ideali il giusto … Continua

Ricordando il Gran Maestro Armando Corona

Ricordando il Gran Maestro Armando Corona

Il 3 aprile 1921 a Villaputzu, in provincia di Cagliari, nasceva il futuro Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Armando Corona passato all’Oriente Eterno lo stesso giorno del 2009. Medico, con la passione della politica e dell’impegno civile, libero muratore militante, guidò l’istituzione dal 1982 al 1990, uno dei momenti piu’ difficili della sua storia, … Continua

E’ online Erasmo di marzo 2022

E’ online Erasmo di marzo 2022

E’ online il numero di Erasmo di marzo 2022. Copertina e apertura sono dedicate alla Gran Loggia 2022, Scienza e Conoscenza, che si terrà a Rimini l’8 e 9 aprile. Una due giorni di lavori rituali, ma anche densa di appuntamenti dedicati all’attualità e alla cultura attraverso una serie di eventi, che saranno occasione per … Continua

Il Grande Oriente ha ricordato  i martiri delle Fosse Ardeatine. Tra i 335 civili e militari trucidati dai nazisti anche 21 liberi muratori

Il Grande Oriente ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatine. Tra i 335 civili e militari trucidati dai nazisti anche 21 liberi muratori

Il Grande Oriente ricorda i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi.  Tra le vittime anche  21 fratelli liberi muratori di cui 10 appartenenti alla nostra Comunione, come l’avvocato Placido Martini, medaglia … Continua

Il Gran Maestro ha ricevuto in visita al Vascello il neo Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed Accettato

Il Gran Maestro ha ricevuto in visita al Vascello il neo Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed Accettato

Mercoledì 23 marzo a Villa il Vascello il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Stefano Bisi, ha ricevuto la gradita visita del neo Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico Ed Accettato, Gianpaolo Barbi. Genovese, appartenente alla loggia Trionfo Ligure,Barbi è stato eletto lo scorso 19 marzo e quella al Vascello è … Continua

E’ online Massonicamente con uno speciale dedicato ai Gran Maestri del Grande Oriente d’Italia

E’ online Massonicamente con uno speciale dedicato ai Gran Maestri del Grande Oriente d’Italia

Il primo numero dell’anno di Massonicamente, rivista del Grande Oriente d‘Italia, che propone uno speciale dedicato ai “Gran Maestri del GOI” Eugenio de Beauharnais (1805-1814) di Cosimo Ceccuti Filippo Delpino (1859-1860) di Flaviano Scorticati Filippo Cordova (1862-1863, 1867) di Gabriele Paolini Adriano Lemmi (1885-1896) di Velia Iacovino Ernesto Nathan (1896-1904, 1917-1919) di Annamaria Isastia Domizio … Continua