Anniversario Repubblica Romana. Celebrazioni al Gianicolo della loggia capitolina Dio e Popolo

Anniversario Repubblica Romana. Celebrazioni al Gianicolo della loggia capitolina Dio e Popolo

La loggia capitolina Dio e Popolo (786) del Grande Oriente d’Italia celebra a Roma il 9 febbraio l’anniversario della proclamazione della Repubblica Romana al Mausoleo Ossario Garibaldino del Gianicolo (via Garibaldi 29), monumento che rende omaggio alle battaglie più significative per la liberazione di Roma (1849 Vascello, San Pancrazio, Palestrina, Velletri, Monti Parioli, Villa Spada; 1862 Aspromonte; 1867 Monterotondo, Mentana, Villa Glori, Casa … Continua

A Piazza Pulita Massini racconta Ernesto Nathan e come nacque il modo dire “Non c’è trippa per gatti”/La7 (video)

A Piazza Pulita Massini racconta Ernesto Nathan e come nacque il modo dire “Non c’è trippa per gatti”/La7 (video)

Lo scrittore, regista e drammaturgo  Stefano Massini  durante la trasmissione Piazzapulita andata in onda il 1 febbraio sulla La7 ha rievocato la figura di Ernesto Nathan, che fu eletto sindaco di Roma nel 1907. “Di origini inglesi, ebreo, mazziniano, anticlericale, massone, ma soprattutto una persona onesta”,  Nathan, ha raccontato Massini,  in pochi anni, contro tutto … Continua

“Massofobia: l’ Antimafia dell’inquisizione”, il libro-documento del Gran Maestro Stefano Bisi

“Massofobia: l’ Antimafia dell’inquisizione”, il libro-documento del Gran Maestro Stefano Bisi

“Massofobia: l’ Antimafia dell’Inquisizione”. Questo il titolo del libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi per i tipi della Tipheret. Il volume racconta la complessa ed articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro degli elenchi e delle iniziative legali a livello europeo.  Scrive nella prefazione il Gran Maestro: “Questo … Continua

Successo del primo dei ‘Sabati Letterari’ di Goi Liguria

Successo del primo dei ‘Sabati Letterari’ di Goi Liguria

Il primo dei ‘sabati letterari’ del Goi Liguria parte a gonfie vele. Il ciclo di incontri pubblici della Massoneria ligure del Grande Oriente d’Italia ha debuttato il 27 gennaio con grande soddisfazione degli organizzatori e con il commento favorevolmente unanime del pubblico: la qualità del tema trattato e la capacità di esposizione dello psicanalista Giuseppe Ballauri hanno arricchito la … Continua

Libera Muratoria e Web Networks

Libera Muratoria e Web Networks

Libera Muratoria e Web Networks: un dibattito aperto ufficialmente a Firenze durante un Collegio appositamente convocato Domenica 21 Gennaio 2018, una data importante che segna l’inizio di un dibattito oramai divenuto necessario ed improrogabile per la nostra Istituzione. Il Presidente del Collegio Toscano, Francesco Borgognoni, insieme alla propria Giunta ha promosso questo incontro fra Venerabili, … Continua

Concorso Regina Viarum, tre borse di studio agli studenti brindisini

Concorso Regina Viarum, tre borse di studio agli studenti brindisini

Tre borse di studio del valore complessivo di euro 1800,00 per l’acquisto di libri e materiale didattico a favore di studenti brindisini prossimi all’iscrizione alle scuole superiori: il concorso, promosso per il secondo anno dall’Associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio della Puglia, ha lo scopo di … Continua

Shoah. Il dovere della memoria

Shoah. Il dovere della memoria

  Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria e si ricordano  le vittime della Shoah,  miilioni di persone sterminate dalla ferocia nazista: ebrei, zingari, handicappati, e liberi muratori. Non è retorica raccontare ciò che avvenne affinché quell’inferno non si ripeta più Tutti i regimi e le dittature  hanno sempre perseguitato la Massoneria, che … Continua

Primo collegio interregionale Calabria-Sicilia il 28 gennaio

Primo collegio interregionale Calabria-Sicilia il 28 gennaio

Primo Collegio interregionale Calabria-Sicilia il 28 gennaio. L’appuntamento è alle 11 a Villa San Giovanni, la città che si affaccia sullo stretto, a Borgo Santa Trada al Pilone. Introdurranno i lavori Giuseppe Messina e Antonino Recca, i presidenti delle due Circoscrizioni. Obiettivo dell’incontro è invitare le logge dei due collegi a proporre iniziative che possano … Continua