Massofobia. Presentazione del libro del Gran Maestro il 29 marzo a Taranto

Massofobia. Presentazione del libro del Gran Maestro il 29 marzo a Taranto

“Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” è il libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi, edito da Tipheret, che racconta la complessa e articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro degli elenchi degli iscritti di Calabria e Sicilia e delle iniziative legali del Grande Oriente d’Italia a livello europeo. “Massofobia. Caccia al … Continua

Palermo. La loggia Acacia ha celebrato l’Equinozio di Primavera

Palermo. La loggia Acacia ha celebrato l’Equinozio di Primavera

Il 24 marzo  Acacia (1489) di Palermo ha celebrato l’Equinozio di Primavera per il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. Un Tornata ricca di spunti e di momenti di grande afflato fraterno. IL Maestro Venerabile Marcello di Garbo dopo l’apertura dei Lavori porge il saluto ai Fratelli presenti. L’Oriente era illuminato dai Fratelli: Giuseppe … Continua

Gran Loggia 2018. Presentati gli studi per i 300 anni della Massoneria moderna. Incontro del Servizio Biblioteca

Gran Loggia 2018. Presentati gli studi per i 300 anni della Massoneria moderna. Incontro del Servizio Biblioteca

Le pubblicazioni comparse in occasione dei 300 anni della Massoneria moderna, celebrati lo scorso anno, sono numerose e sono state realizzate in gran parte da istituzioni massoniche nazionali, tra le quali il Grande Oriente d’Italia. A presentarle   in apertura della Gran Loggia “Liberi di Conoscere”  2018  il filosofo Gian Mario Cazzaniga, già professore ordinario di … Continua

Gran Loggia 2018. Il radiodramma dedicato a Giordano Bruno Ferrari, martire della Resistenza | video-audio

Gran Loggia 2018. Il radiodramma dedicato a Giordano Bruno Ferrari, martire della Resistenza | video-audio

Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia ha proposto  in apertura dei lavori della Gran Loggia 2018  una drammatizzazione radiofonica della vicenda umana di  Giordano Bruno Ferrari, eroe della Resistenza romana, pittore e figlio del Gran Maestro Ettore Ferrari, lo scultore autore della statua di Giordano Bruno a Campo de’ Fiori, ne è il protagonista. … Continua

24 marzo 1944, l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il Grande Oriente commemora i martiri. Tra le vittime anche fratelli liberi muratori

24 marzo 1944, l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il Grande Oriente commemora i martiri. Tra le vittime anche fratelli liberi muratori

Il Grande Oriente ricorda i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi.  Tra le vittime anche  venti fratelli liberi muratori di cui 10 appartenenti alla nostra Comunione, come l’avvocato Placido Martini, liberale, … Continua

Cosenza. Con Ipaea prima giornata dell’udito

Cosenza. Con Ipaea prima giornata dell’udito

Lo  scorso 17 marzo la Onlus Ipaea (Insieme Per Ascoltare E Ascoltarci) di Cosenza, da anni in prima linea per la tutela del diritto alla comunicazione, ha aperto le porte della propria sede operativa, questa volta per svolgere le attività di prevenzione ed informazione con l’iniziativa dal titolo Prima Giornata dell’Udito Ipaea, durante la quale, … Continua

Il cinema di Goi Liguria. Terzo appuntamento a Savona il 22 marzo

Il cinema di Goi Liguria. Terzo appuntamento a Savona il 22 marzo

Terzo appuntamento il 22 marzo della rassegna itinerante ‘La Massoneria invita i liguri al cinema’ del Collegio Circoscrizionale ligure (Goi Liguria) del Grande Oriente d’Italia che questa volta sarà a Savona grazie all’organizzazione dell’Associazione culturale Felice Cornelli. Al Cinema Nuovofilmstudio (in piazza Rebagliati) sarà proiettato il film “Il mago di Oz” (The Wizard of Oz) … Continua