Giornata della Fierezza Massonica. In Sicilia ancora templi aperti

Giornata della Fierezza Massonica. In Sicilia ancora templi aperti

La Sicilia del Grande Oriente d’Italia ha celenrato il 1° marzo la Giornata della Fierezza Massonica con l’apertura pubblica di sei delle proprie sedi, a Palermo, Catania, Ragusa, Siracusa, Erice e Termini Imerese. Obiettivo: ripetere il successo dello scorso anno con una affluenza di pubblico straordinaria a testimonianza della piena libertà con cui la gente … Continua

Savona. Incontro dedicato alla solidarietà

Savona. Incontro dedicato alla solidarietà

Nella sede dell’Associazione Culturale Felice Cornelli a Savona, anche Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia,  il Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, presidente della Federazione Italiana Solidarietà Massonica e degli Asili Notturni di Torino, ha presentato il libro, scritto a quattro mani con Marco Novarino, docente all’Università degli studi di Torino, titolare della cattedra di Storia … Continua

A Cagliari incontri di storia della Massoneria. Il prossimo il 4 marzo nella casa massonica

A Cagliari incontri di storia della Massoneria. Il prossimo il 4 marzo nella casa massonica

La Loggia Hur di Cagliari ha appena compiuto trent’anni di vita e per celebrare l’anniversario, ha organizzato, con le Logge Hiram e Sardegna, sempre di Cagliari, un ciclo di tre incontri denominati “Aperitivi Massonici che tratteranno di storia della Massoneria con la storica Emanuela Locci, dottore di ricerca presso l’Università di Torino e autrice di … Continua

E’ online Erasmo di febbraio 2019

E’ online Erasmo di febbraio 2019

E’ online Erasmo di febbraio 2019. “Liberi Muratori e operai del progresso”, è  il titolo del numero ispirato a una riflessione del Gran Maestro, fatta nel corso del convegno a Trieste su Tecnoscienza e Tecnocoscienza, al quale è stata dedicata l’apertura, un incontro che ha inteso affrontare alcune grandi questioni etiche sul futuro dell’umanità, legate … Continua

Lettera del Grande Oriente all’Arcivescovo Metropolita di Palermo Corrado Lorefice

Lettera del Grande Oriente all’Arcivescovo Metropolita di Palermo Corrado Lorefice

Il Gran Maesteo Stefano Bisi replica così alla notizia del decreto dell’alto prelato siciliano che vieta la presenza all’interno delle Confraternite religiose di iscritti alla Massoneria. Gentile Eminenza Ci dispiace dover ancora una volta constatare che un vescovo di Santa Romana Chiesa accomuni ipso facto la Massoneria alla stessa stregua di associazioni mafiose o di … Continua

Massofobia. Incontro a Prato, il Gran Maestro intervistato da Umberto Cecchi. E’ intervenuto anche il sindaco Biffoni

Massofobia. Incontro a Prato, il Gran Maestro intervistato da Umberto Cecchi. E’ intervenuto anche il sindaco Biffoni

La Biblioteca Comunale Lazzeriniana di Prato ha ospitato il 20 febbraio un incontro pubblico con il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, che ha risposto alle domande del giornalista Umberto Cecchi, già direttore del quotidiano “La Nazione”. All’evento, che si è tenuto nella Sala Conferenze della Biblioteca Lazzeriniana-complesso Museale del Tessuto (Via Puccetti … Continua

Valore e attualità del compagnonaggio, antica iniziazione di mestiere. Tanto pubblico all’evento al Teatro Vascello

Valore e attualità del compagnonaggio, antica iniziazione di mestiere. Tanto pubblico all’evento al Teatro Vascello

Il Compagnonaggio è la più antica associazione di mestiere ancora oggi vitale. Proviene dalle corporazioni medievali e i suoi membri, i Compagnoni, hanno messo in piedi istituzioni che sfidano il tempo con regole basate sull’onore e la solidarietà, la pratica del viaggio, la qualità del lavoro sancito dal capolavoro. Dal 2010 il Compagnonaggio è registrato … Continua