Tornata al Bosco Isabella il primo settembre

Tornata al Bosco Isabella il primo settembre

La loggia XX Settembre n. 614 all’Oriente di Montepulciano ha organizzato per il primo settembre in collaborazione con il Collegio della Toscana la tradizionale tornata rituale in grado di apprendista al Bosco Isabella di Radicofani (Siena). L’appuntamento è alle 9, 30. I dettagli in allegato

Perugia. Convivio con l’arte 2019. L’ultima serata il 23 agosto. Un’occasione di solidarietà con gli Asili Notturni dell’Umbria

Perugia. Convivio con l’arte 2019. L’ultima serata il 23 agosto. Un’occasione di solidarietà con gli Asili Notturni dell’Umbria

Quarta e ultima serata di Convivio con l’arte 2019 il 23 agosto. L’evento sarà anche un’occasione per presentare i primi sei mesi di attività dell’ambulatorio odontoiatrico oculustico di Perugia allestito dagli Asili Notturni dell’Umbria, grazie al sostegno del Grande Oriente e del Rsaa e la collaborazione del Comune, e alla cui attività a fine serata … Continua

Dall’Oriente di Trieste l’addio al fratello Tino Pandullo

Dall’Oriente di Trieste l’addio al fratello Tino Pandullo

L’Oriente di Trieste e tutto il Collegio circoscrizionale del Friuli Venezia Giulia piangono la scomparsa del fratello Tino Pandullo, passato all’Oriente Eterno alcuni giorni fa, il 29 luglio. Sabatino Pandullo, per gli amici Tino, nato nel 1929, era stato iniziato nel 1962 nella loggia Oberdan – Vedetta d’Italia n. 616 di Trieste. Era quindi passato, nel 1976, alla loggia … Continua

Cagliari. Il presidente del Collegio Caddeo ha incontrato il neoeletto sindaco Truzzu

Cagliari. Il presidente del Collegio Caddeo ha incontrato il neoeletto sindaco Truzzu

Un incontro cordiale e costruttivo quello di questa mattina tra Giancarlo Caddeo, Presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sardegna,  e l’on. Paolo Truzzu,  neo eletto Sindaco della città di Cagliari, avvenuto nel Palazzo Civico di via Roma. Nel portare i saluti della Circoscrizione Massonica e delle Autorità del Grande Oriente d’Italia, durante l’incontro … Continua

“Musica e Massoneria”. A Palermo serata magica con Mozart

“Musica e Massoneria”. A Palermo serata magica con Mozart

Nell’antica e preziosa cornice del Complesso monumentale Santa Maria dello Spasimo, organizzato dal Consiglio dei Maestri Venerabili dell’Oriente di Palermo e con il patrocino gratuito del Comune di Palermo si è tenuta la Lectio magistralis del M° Giacomo Fornari accompagnato dalle riflessioni del  M° Marco Betta, dal pianista  Pietro Barbareschi e del tenore Erlendur Tor Elvarsson. Una … Continua

Tradizionale agape estiva della Loggia Caprera

Tradizionale agape estiva della Loggia Caprera

La loggia “Caprera” (893) di Tempio Pausania rinnova il prossimo 3 agosto la bella tradizione dell’agape bianca estiva in ricordo di Simone Columbano, esponente della loggia deceduto nel 2001. L’appuntamento è fissato a Porto Cervo ed è aperta a famigliari e amici. L’agape rappresenta da sempre l’idea di amore che parte dalla consapevolezza di appartenenza … Continua

E’ online Erasmo di luglio 2019

E’ online Erasmo di luglio 2019

E’ online Erasmo di luglio 2019. Armonia è Bellezza è il titolo del numero ispirato all’incontro con il filosofo Vito Mancuso, voluto dalle logge senesi,  che si è tenuto a San Galgano il 5 luglio e al quale è intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi. Un evento che ha avuto come protagonista la Bellezza, analizzata … Continua

Mozart, Musica e Massoneria, conferenza-concerto a Palermo il 24 luglio

Mozart, Musica e Massoneria, conferenza-concerto a Palermo il 24 luglio

Wolfgang Amadeus Mozart era un libero muratore. L’adesione ai valori massonici influenzò il suo percorso spirituale e intellettuale e la sua produzione musicale lo dimostra anche con un repertorio massonico. Tra le opere, la più famosa è certamente “Il Flauto Magico” ma sono varie le sue produzioni realizzate esclusivamente per essere eseguite in un tempio … Continua