Condividere e Coinvolgere. Ad Arezzo la Festa della Luce del Collegio toscano. Il Gran Maestro: “In catena d’unione per vincere sfide impossibili e costruire il futuro”

Condividere e Coinvolgere. Ad Arezzo la Festa della Luce del Collegio toscano. Il Gran Maestro: “In catena d’unione per vincere sfide impossibili e costruire il futuro”

“Diventarono deserti gli scranni della saggezza e i naufraghi del sogno aspettavano che si riaccendesse il faro della sapienza…siamo rimasti soli con le carni lacerate e il cuore scoperto e le mani bianche che si cercano”…Sono i versi di un fratello, il fratello Giannini, che il Gran Maestro Stefano Bisi ha voluto citare durante il … Continua

Cosenza, dedicato a Loizzo il Laboratorio di Elettronica della scuola in cui insegnò/Il Gran Maestro Stefano Bisi lo ricorda in un video

Cosenza, dedicato a Loizzo il Laboratorio di Elettronica della scuola in cui insegnò/Il Gran Maestro Stefano Bisi lo ricorda in un video

Non solo una strada, Cosenza ha dedicato all’ingegnere Ettore Loizzo, che fu vicesindaco della città e tra i maggiori esponenti della Massoneria italiana, anche il Laboratorio di elettronica dell’Istituto Tecnico Industriale A. Monaco, dove l’illustre fratello a lungo insegnò. Un’iniziativa che si è tenuta il 30 novembre e che segue l’omaggio che il Comune ha … Continua

Percorsi storici della Massoneria sarda

Percorsi storici della Massoneria sarda

Le logge cagliaritane Europa (1165) e Alberto Silicani (936), con la collaborazione dei Fratelli della Quatuor Coronati (1365) e Tetraktis (1413), hanno realizzato il 31 ottobre, nella casa massonica cittadina del Grande Oriente d’Italia, una tornata bianca per la presentazione di due roll up foto-testuali di grande formato, dedicati alla iconografia massonica nei cimiteri monumentale … Continua

Catanzaro. Seconda edizione di ReFF, il festival dedicato ai cortometraggi. Sponsor d’eccezione il Grande Oriente d’Italia

Catanzaro. Seconda edizione di ReFF, il festival dedicato ai cortometraggi. Sponsor d’eccezione il Grande Oriente d’Italia

Buona la prima per Reff, React Short Film Festival, il Festival dei Cortometraggi, quest’anno alla sua seconda edizione, dal 4 al 6 ottobre al Cinema Teatro Comunale, che ha proposto al pubblico un fitto programma di proiezioni di opere audiovisuali rappresentative di nuove tendenze estetiche ed espressive del cinema mondiale, con particolare riguardo per gli … Continua

E’ online Erasmo di novembre 2019

E’ online Erasmo di novembre 2019

E’ online Erasmo di novembre 2019. Sulle ali della libertà oltre i muri dell’odio è il titolo del numero – in copertina l’immagine di Francisco Goya “Il sonno della ragione genera mostri” (1797) – che dedica l’apertura al convegno che si è tenuto a Terni sull’abbattimento dei pregiudizi e delle frontiere e al quale hanno … Continua

Trieste. Festa per i 125 anni della loggia Alpi Giulie

Trieste. Festa per i 125 anni della loggia Alpi Giulie

Il  23 novembre , la loggia Alpi Giulie n. 528 ricorderà l’innalzamento delle sue colonne avvenuta nel 1894 per la volontà di Felice Venezian e da Ernesto Nathan, che nel 1896 diventerà Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, per favorire la diffusione della cultura italiana nella città di Trieste e portare a compimento il disegno … Continua

Il 23 novembre a Sassocorvaro si inaugura il Museo dell’Alchimia

Il 23 novembre a Sassocorvaro si inaugura il Museo dell’Alchimia

Sabato 23, nella cornice della Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro (Pesaro), si inaugurerà un museo della Alchimia, il terzo in Italia dopo la Casa museo dell’alchimista di Valdenogher (Belluno) e il Museo dedicato a Giano Lacinio di Cirò (Crotone).Vale la pena di raccontare la genesi di questo museo: l’11 aprile 2018 si gira a San Leo … Continua

Trentennale della Loggia Europa 92 di Firenze

Trentennale della Loggia Europa 92 di Firenze

La Loggia Europa 92 (817) di Firenze compie quest’anno 30 anni e per celebrare l’anniversario ha organizzato una serata di festeggiamenti alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. L’appuntamento è per il 22 novembre presso l’Hotel Villa Olmi Firenze (Via del Crocifisso del Lume 18, Firenze, loc. Bagno a Ripoli). Il programma culturale, a carattere … Continua