E’ online Nuovo Hiram, quadrimestrale del Goi

E’ online Nuovo Hiram, quadrimestrale del Goi

È disponibile il numero 3/2019 di Hiram, rivista quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia. L’editoriale del Gran Maestro Stefano Bisi è dedicato alla tolleranza, che è tra le virtù, come spiega, “che fanno parte della nostraantica Tradizione”. La Tolleranza, sottolinea il Gran Maestro, “ci segue, ciaffratella, ci arricchisce e migliora in tuttoil nostro cammino Iniziatico. Non … Continua

Grande successo il 6 gennaio a Lucca del Concerto dell’Epifania. Standing ovation per Beatrice Venezi

Grande successo il 6 gennaio a Lucca del Concerto dell’Epifania. Standing ovation per Beatrice Venezi

Grande successo per il concerto dell’Epifania organizzato dalla Loggia Burlamacchi numero 1113. L’appuntamento con la musica,ma anche con la solidarietà promosso per l’Epifania dalla LoggiaBurlamacchi ha fatto registrare il 6 gennaio il tutto esaurito eha colto decisamente nel segno. Sul palco alcune delle eccellenze di Lucca, quali l’«EstrOrchestra» e la giovane e brillante direttore d’orchestra … Continua

Le logge di Brescia hanno commemorato Zanardelli

Le logge di Brescia hanno commemorato Zanardelli

Il 26 dicembre a Brescia i quattro maestri venerabili delle logge Leonessa Arnaldo, Minerva, Zanardelli e Fraglia Ed Stolper hanno commemorato il fratello Giuseppe Zanardelli, nel  giorno dell’anniversario della sua morte avvenuta nel 1903 a Toscolano Maderno.  Zanardelli, nato a Brescia il 26 ottobre 1826, è uno dei nostri più grandi statisti dell’Ottocento, autore nel … Continua

La Casa massonica di Napoli riapre le porte ai visitatori il 4 gennaio

La Casa massonica di Napoli riapre le porte ai visitatori il 4 gennaio

In occasione del Solstizio d’Inverno la Casa massonica di Napoli ha aperto le porte al pubblico il 7 e il 21 dicembre e tornerà a farlo il 4 gennaio. Il Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania, organo amministrativo locale, ha infatti fissato tre date per consentire al grande pubblico di visitare la sede dove si riuniscono le … Continua

Addio al Gmo Vincenzo Racugno, medico di fama e modello per tante generazioni di fratelli

Addio al Gmo Vincenzo Racugno, medico di fama e modello per tante generazioni di fratelli

Il Grande Oriente d’Italia insieme al Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sardegna del Grande Oriente d’Italia abbruna i labari  e piange la perdita del Carissimo Fratello, Gran Maestro Onorario Vincenzo Racugno, che si è spento a Cagliari si è spento nel pomeriggio di venerdì 27 dicembre. Classe 1920, personalità eminente della medicina pubblica sarda e … Continua

Natale di solidarietà a Imperia. La loggia Atena con i bambini ricoverati in ospedale

Natale di solidarietà a Imperia. La loggia Atena con i bambini ricoverati in ospedale

Natale di solidarietà a Imperia, dove alcuni rappresentanti della loggia Athena n.1295 si sono recati al reparto pediatria dell’ospedale cittadino per portare doni ai bambini ricoverati. “Siamo stati accolti e accompagnati dalla direzione che si è resa estremamente disponibile”, dicono i rappresentanti dell’officina. Un pensiero è stato anche offerto ai genitori e al personale del … Continua

Solstizio d’inverno. In festa il Collegio della Sardegna. Il 27 dicembre a Sassari concluderà le celebrazioni la loggia San Giovanni

Solstizio d’inverno. In festa il Collegio della Sardegna. Il 27 dicembre a Sassari concluderà le celebrazioni la loggia San Giovanni

La Circoscrizione massonica sarda del Grande Oriente d’Italia è impegnata a festeggiare anche quest’anno il Solstizio d’Inverno in più Orienti. Si sono tenute tornate nei Templi delle Case Massoniche di Cagliari e Sassari. A dare il 20 dicembre, la loggia Heredom n.1224, che ha celebrato San Giovanni Battista, con il tradizionale rituale della Festa della … Continua