Piombino. La loggia XX Settembre ricorda il fratello Lotto

Piombino. La loggia XX Settembre ricorda il fratello Lotto

I fratelli della XX Settembre all’Oriente di Piombino hanno appreso con dolore che il fratello Primo Lotto è giunto al cospetto del suo Grande Architetto dell’Universo. “Primo -hanno ricordato- fu uno dei fratelli fondatori, nel lontano 1969, della nostra Officina all’Obbedienza del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, e per oltre quarant’anni fu il protagonista … Continua

Procrastinato il convegno L’ algoritmo segreto dell’ Uomo Vitruviano che era in programma per il 7 marzo a Cagliari

Procrastinato il convegno L’ algoritmo segreto dell’ Uomo Vitruviano che era in programma per il 7 marzo a Cagliari

CAGLIARI – E’ stato sospeso dopo il dcpm del 4 marzo relativo alle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, il convegno “L’algoritmo segreto dell’Uomo Vitruviano” che era stato organizzato dalla Loggia Tetraktis, nr. 1413 all’Oriente di Cagliari per il 7 marzo a seguito del recente studio … Continua

Si terrà in un’altra data l’incontro Massoneria ed emancipazione femminile,   dedicato a Goliarda Sapienza prevista il 14 marzo a Casa Nathan

Si terrà in un’altra data l’incontro Massoneria ed emancipazione femminile, dedicato a Goliarda Sapienza prevista il 14 marzo a Casa Nathan

E’ stato rinviato, in seguito dal decreto del governo che ha sospeso ogni attività convegnistica e tutte le manifestazioni pubbliche come misura di contenimento della diffusione del Coronavirus, l’incontro in programma per il 14 marzo alle ore 10 a Casa Nathan a Roma dedicato a Goliarda Sapienza, il valore di una donna organizzata dal Servizio … Continua

La presentazione a Bologna dei tre volumi dei “Maestri per la città”, dedicati ai sindaci massoni prevista per l’8 marzo è stata rinviata

La presentazione a Bologna dei tre volumi dei “Maestri per la città”, dedicati ai sindaci massoni prevista per l’8 marzo è stata rinviata

La presentazione, prevista l’ 8 marzo alle ore 10 presso la Casa Massonica di Bologna dei tre volumi Maestri per la città, a cura di Giovanni Greco, storico e direttore della rivista del Goi Massonicamente, dedicato ai sindaci massoni è stata rinviata dopo il decreto del governo per contenere la diffusione del contagio da coronavirus, … Continua

Tradizione e rinnovamento. Incontro a Pisa per i 35 anni della loggia Enrico Fermi/Video

Tradizione e rinnovamento. Incontro a Pisa per i 35 anni della loggia Enrico Fermi/Video

La loggia Enrico Fermi di Pisa ha celebrato i 35 anni dall’innalzamento delle sue colonne con un incontro dedicato al tema Tradizione e Rinnovamento. Ha presentato gli ospiti Federico Davini, dopo l’intervento introduttivo del presidente del Collegio della Toscana Luigi Vispi. Il giornalista Tommaso Strambi del Quotidiano Nazionale ha moderato i lavori ai quali hanno … Continua

Il Gran Maestro ha incontrato a Cagliari la comunità sarda. Il Goi lavora con impegno dentro e fuori dei templi

Il Gran Maestro ha incontrato a Cagliari la comunità sarda. Il Goi lavora con impegno dentro e fuori dei templi

CAGLIARI – Lo scorso 23 febbraio, si è riunito il Collegio Circoscrizionale della Sardegna, su convocazione straordinaria del Presidente Giancarlo Caddeo; l’importante assise si è tenuta presso la Casa Massonica di Cagliari. Presenti i massimi vertici del Collegio, i Maestri Venerabili delle Rispettabili Logge della Sardegna ma il tutto arricchito dalla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. I maestri venerabili … Continua

E’ online Erasmo n. 2 Febbraio 2020

E’ online Erasmo n. 2 Febbraio 2020

 “La Massoneria porta del cuore” è il titolo in copertina dell’edizione di Erasmo di febbraio con l’immagine di Icaro di Matisse, opera del 1947, realizzata con la tecnica del papier decoupè, simile al collage, metafora dell’uomo, in continua tensione verso l’infinito, verso il cielo stellato, che brama a raggiungere non con le ali del mito, … Continua