Reggio Calabria. Per il premio Logoteta un convegno dedicato a Dante. Ecco i vincitori di tutte le sezioni del concorso

Reggio Calabria. Per il premio Logoteta un convegno dedicato a Dante. Ecco i vincitori di tutte le sezioni del concorso

“L’Amor che move il sole e le altre stelle” , è il titolo di quest’anno del concorso a premi giunto alla XVI edizione,  che si é tenuto domenica 5 giugno a Villa Blanche a Reggio Calabria, intitolato a Giuseppe Logoteta (1758 –1799), patriota, massone e giacobino,  che prese parte attiva agli avvenimenti che portarono alla … Continua

Presentato alla Fraternita dei Laici ad Arezzo il “Biennio Nero 1992-1993” del Gran Maestro Stefano Bisi

Presentato alla Fraternita dei Laici ad Arezzo il “Biennio Nero 1992-1993” del Gran Maestro Stefano Bisi

Il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il Biennio Nero 1992-1993. Massoneria e legalitá trent’anni dopo” é stato presentato il 3 giugno ad Arezzo nella sala Musica del Palazzo di Fraternita gremita di pubblico. Il volume è stato presentato anche il 27 maggio a La Spezia al Circolo Fantoni in corso in collaborazione con l’associazione … Continua

2 Giugno. Il Grande Oriente celebra la Festa della Repubblica

2 Giugno. Il Grande Oriente celebra la Festa della Repubblica

Il Grande Oriente celebra con grande partecipazione il 2 giugno. Una data simbolo per l’Italia che 76 anni fa, dopo il fascismo e la sanguinosa guerra che coinvolse il mondo intero ritrovò la libertà e la democrazia. Una data che segna la nascita della Repubblica alla cui costruzione contribuirono tanti fratelli massoni, alcuni dei quali … Continua

La Digos chiede scusa al massone di Castelvetrano, non stava registrando le audizioni/TP24

La Digos chiede scusa al massone di Castelvetrano, non stava registrando le audizioni/TP24

 Una vicenda grottesca quella che ha coinvolto il dottor Salvatore Monteleone che, raggiunto telefonicamente da Tp24 ha raccontato dal suo punto di vista  ciò che è accaduto qualche giorno fa a Trapani, durante le audizioni della commissione Antimafia nazionale, presieduta da Nicola Morra. Ne avevamo scritto qualche giorno fa, riportando il racconto di Morra che aveva sorpreso il … Continua

Per Colloquia Aedificare, dedicata alla poesia la XX edizione della rassegna

Per Colloquia Aedificare, dedicata alla poesia la XX edizione della rassegna

Il 27  maggio presso la Casa massonica di Palmi si è tenuta  la prima tornata della XX edizione della rassegna “Per colloquia aedificare” quest’anno dedicata al tema “VERSI DIVERSI – VERSI DI VERSI”, cifra caratterizzante della Pitagora-XXIX Agosto n. 1168 all’Oriente di Palmi. Tanti i fratelli che, nel piu’ assoluto rispetto della normativa anti-covid, hanno … Continua

Alle origini dell’Europa sulla strada della libertá e della democrazia

Alle origini dell’Europa sulla strada della libertá e della democrazia

Per Hegel, “lo spirito europeo ha vissuto in Grecia la sua gioventù”. Oggi questa intuizione può essere corroborata da nuove acquisizioni della storia e dell’archeologia, che ci permettono di capire meglio che cosa davvero significhi l’eccezionalità della Grecia nella storia delle civiltà. Perché i greci riuscirono a dar vita a una cultura diversa da tutte … Continua

E’ online Erasmo di maggio 2022

E’ online Erasmo di maggio 2022

E’ online Erasmo di maggio 2022. Il numero apre con una notizia importante per la Comunione: la richiesta di chiarimenti inviata dalla Ue alla Sicilia e trasmessa dal Commissario dello stato Ars  sulla legge regionale del 2018 che impone agli amministratori pubblici di dichiarare la propria appartenenza alla Massoneria. Notizia resa pubblica dal presidente del … Continua

La biblioteca di Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, sarà aperta al pubblico

La biblioteca di Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, sarà aperta al pubblico

La biblioteca personale di Hugo Pratt, il fumettista e massone creatore di Corto Maltese,18 mila libri in 6 lingue diverse (francese, inglese, italiano, tedesco, spagnolo e portoghese), raccolti dall’autore nel corso della sua vita, sarà presto aperta al pubblico all’hotel Villars Palace a Villars-sur-Ollon, vicino a Losanna, un grande albergo costruito nei primi del 1900, che … Continua

Sicilia, amministratori massoni: Ue contro la legge che obbliga a dichiararlo/Affari Italiani

Sicilia, amministratori massoni: Ue contro la legge che obbliga a dichiararlo/Affari Italiani

Sicilia, l’Ue contro la legge regionale sulla massoneria che obbliga gli amministratori pubblici a dichiarare l’appartenenza a una loggia  Un amministratore pubblico in Sicilia deve avere la libertà di non dichiarare pubblicamente l’appartenenza a una loggia massonica. È questo, in sintesi, quello che emerge da un documento della Commissione europea – Direzione Generale Giustizia e Consumatori che stronca di fatto la legge regionale … Continua