E’ online Erasmo di giugno 2025

E’ online Erasmo di giugno 2025

E’ online Erasmo di giugno 2025. L’apertura e il titolo sono dedicati al Solstizio d’Estate e al significato che questo fenomeno astronomico riviste per un ordine iniziatico come la Massoneria. Seguono: un articolo sulla Festa della Repubblica del 2 giugno che evidenzia il ruolo di tanti fratelli nella Resistenza e nella costruzione dello stato democratico; … Continua

Cosenza dedica una strada a Ernesto D’Ippolito, fu principe del Foro e Gran Maestro Onorario del Goi, passato all’Oriente Eterno otto anni fa

Cosenza dedica una strada a Ernesto D’Ippolito, fu principe del Foro e Gran Maestro Onorario del Goi, passato all’Oriente Eterno otto anni fa

Il 10 luglio, alle 18.30, Cosenza celebrerà la memoria di uno dei suoi cittadini più illustri: l’avvocato e massone Ernesto D’Ippolito. La strada che si interseca con Corso Giuseppe Mazzini, nota come Salita di Pagliaro, sarà ufficialmente intitolata al grande penalista calabrese, intellettuale raffinato che in seno al Goi, del quale ha fatto parte per … Continua

Il 19 giugno 1918 durante la Battaglia del Solstizio il Maggiore Francesco Baracca, libero muratore e asso degli assi dell’aviazione italiana si alzava in volo per l’ultima volta

Il 19 giugno 1918 durante la Battaglia del Solstizio il Maggiore Francesco Baracca, libero muratore e asso degli assi dell’aviazione italiana si alzava in volo per l’ultima volta

“Il 19 giugno 1918, durante la Battaglia del Solstizio, il Maggiore Francesco Baracca – Ufficiale di Cavalleria e Asso degli Assi dell’Aviazione italiana – si alzava in volo per l’ultima volta.Simbolo di audacia e spirito di sacrificio, perse la vita eroicamente ai comandi del suo velivolo, in uno degli scontri più decisivi della Grande Guerra. Sulla … Continua

Presentato a Roma al Circolo Giustizia e Libertà il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”, che presto uscirà in una edizione ampliata  frutto di ulteriori ricerche che hanno portato a nuovi riscontri e testimonianze/Video di Radio Radicale

Presentato a Roma al Circolo Giustizia e Libertà il libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori”, che presto uscirà in una edizione ampliata frutto di ulteriori ricerche che hanno portato a nuovi riscontri e testimonianze/Video di Radio Radicale

Altri documenti e riscontri sono stati trovati negli archivi. Così ci sarà presto una nuova edizione ampliata del volume “Le dittature serrano i cuori” (Betti editore) in cui il Gran Maestro Stefano Bisi  ricostruisce le violenze fasciste della notte del 3 ottobre del 1925 a Firenze e in particolare l’omicidio di un giovane ferroviere massone, … Continua

Il 22 giugno a Napoli la presentazione del volume dedicato all’artista Giovanni Battista Amendola

Il 22 giugno a Napoli la presentazione del volume dedicato all’artista Giovanni Battista Amendola

Domenica 22 giugno 2025, alle 10,30, presentazione presso la Casa Massonica di Napoli, nella storica Galleria Umberto I, l del volume “Giovanni Battista Amendola: il genio e la febbre dell’arte”. L’iniziativa è stata ospitata al secondo piano della sede, presso il Circolo Darwin, e si inserisce nel calendario delle attività culturali promosse dal Grande Oriente … Continua

Il Solstizio d’Estate, tempo sacro di riflessione e rigenerazione

Il Solstizio d’Estate, tempo sacro di riflessione e rigenerazione

Il solstizio d’estate è caduto quest’anno alle 4:42 del mattino di sabato 21 giugno. E’ allora che il Sole ha raggiunto il suo zenit consentendo alla luce di dominare incontrastata. È l’apice dell’anno solare, un evento carico di significato esoterico e simbolico, celebrato dalla Massoneria come tempo sacro di riflessione e rigenerazione.In questa fase, l’Opera … Continua

L’Art Nouveau e Mucha a Palazzo dei Diamanti a Ferrara fino al 10 luglio

L’Art Nouveau e Mucha a Palazzo dei Diamanti a Ferrara fino al 10 luglio

Ad Alphonse Mucha (Ivančice, 1860 – Praga, 1939) artista ceco, massone, esponente di spicco dell’Art Nouveau, Palazzo dei Diamanti ha dedicato un’articolata retrospettiva, visitabile fino al 10 luglio, che dà rilievo a quelle che sono le caratteristiche centrali della sua arte: la bellezza, lo spirituale e lo spirito patriottico. Il percorso allestitivo si snoda nelle … Continua

Rappresentanti del Goi in visita ufficiale alla Gran Loggia del Giappone

Rappresentanti del Goi in visita ufficiale alla Gran Loggia del Giappone

Un incontro all’insegna della fratellanza massonica ha avuto luogo nei giorni scorsi a Tokyo, dove i fratelli Emanuele Montomoli, garante di amicizia con la Gran Loggia del Giappone, e Alessandro Manenti, entrambi maestri della Loggia Montaperti n. 722 all’Oriente di Siena, hanno rappresentato ufficialmente il Grande Oriente d’Italia presso l’Obbedienza massonica del Sol Levante. Accolti … Continua

ll 2 giugno il Grande Oriente d’Italia celebra  la Repubblica, la Costituzione e i valori di libertà e democrazia

ll 2 giugno il Grande Oriente d’Italia celebra la Repubblica, la Costituzione e i valori di libertà e democrazia

Il 2 giugno è la festa dell’Italia, libera democratica e repubblicana. È il giorno in cui, nel 1946, con il referendum istituzionale, l’Italia rinacque a nuova vita dopo gli anni bui della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e della devastazione della guerra. Una giornata che rappresenta per il Grande Oriente d’Italia: “la luce ritrovata dopo le … Continua