Dante Alighieri e la sua opera nei manga del fumettista giapponese Go Nagai

Dante Alighieri e la sua opera nei manga del fumettista giapponese Go Nagai

Non solo mostre, conferenze, performance online, saggi letterari e storici a Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, si è ispirato anche uno dei piu’ grandi fumettisti giapponesi, Go Nagai. I suoi manga sono esposti nella mostra digitale, visitabile online fino al 30 aprile, realizzata da Romics – Festival Internazionale del Fumetto … Continua

E’online Erasmo n. 4 di aprile 2021

E’online Erasmo n. 4 di aprile 2021

E’ online il numero di Erasmo di aprile 2021. La copertina e l’apertura sono dedicati al centenario, caduto il 9 aprile 1921, della passaggio all’Oriente Eterno di Ernesto Nathan, figura straordinaria di massone e politico, Gran Maestro per due volte, dal 1896 al 1903 e dal 1917 al 1919 e  indimenticabile sindaco di Roma, carica … Continua

700 anni. Fu il poeta e massone Giosuè Carducci a ispirare la nascita della Società Dante Alighieri

700 anni. Fu il poeta e massone Giosuè Carducci a ispirare la nascita della Società Dante Alighieri

Tra i piu’ eminenti estimatori di Dante Alighieri, di cui celebriamo i 700 anni dalla morte, va ricordato in particolar modo Giosuè Carducci, libero muratore e premio Nobel per la letteratura, poeta simbolo del Risorgimento i e vate dell’Italia riunificata. All’indomani della proclamazione del nuovo stato unitario importantissimo fu il suo contributo alla riscoperta dell’ … Continua

Il 20 marzo l’Equinozio di Primavera

Il 20 marzo l’Equinozio di Primavera

L’Equinozio di Primavera cade quest’anno sabato 20 alle 10,37 ora italiana quando il Sole si troverà allo zenit dell’ equatore. Si tratta di un fenomeno astronomico insieme a quello analogo che ha luogo in settembre (Equinozio d’Autunno) caratterizzato da un identico numero di ore di luce e di buio, che insieme ai solstizi scandisce l’avvicendamento … Continua

700 anni. Le parole di Dante secondo l’Accademia della Crusca

700 anni. Le parole di Dante secondo l’Accademia della Crusca

Una parola di Dante al giorno, per tutto il 2021. In occasione della ricorrenza dei settecento anni dalla morte del poeta, l’Accademia ha deciso di pubblicare 365 schede dedicate alla sua opera: affacci essenziali sul lessico e sullo stile del poeta, con brevi note di accompagnamento. La parola di Dante fresca di giornata è un’occasione … Continua

700 anni. Il viaggio di Dante…tra miniature e manoscritti

700 anni. Il viaggio di Dante…tra miniature e manoscritti

Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrativo degli eventi, Emilio Pasquini in questo libro edito da Carocci dal titolo Il viaggio di Dante, racconta la Commedia al pubblico non accademico, senza presupporre particolari conoscenze né rinviare a letture erudite o bibliografie accessorie. Grazie … Continua

Anniversario Dante. Gli 88 magnifici disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia in mostra agli Uffizi

Anniversario Dante. Gli 88 magnifici disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia in mostra agli Uffizi

Tra le molteplici iniziative virtuali dedicate a Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte, è assolutamente da non perdere la mostra agli Uffizi intitolata “A riveder le stelle”, dedicata ai disegni realizzati per la Divina Commedia da Federico Zuccari  (1539-1609), lo stesso autore degli affreschi della sala che porta il … Continua