Rassegna Stampa
Vie della solidarietà, clero e massoneria marciano insieme | La Gazzetta di Taranto
Non deve destare meraviglia vedere seduti allo stesso tavolo, per un confronto sincero, massoni e rappresentanti del clero, come accaduto l’altro giorno a Taranto in occasione del convegno «Le vie della solidarietà. Percorsi diversi per un’unica umanità». L’iniziativa, organizzata dall’associazione «Io sono contro» presieduta da Giuliana Cianciaruso, con il patrocinio della Provincia di Taranto, del Grande Oriente d’Italia e del Consiglio … Continua
Solidarietà oltre le divisioni. A Taranto un incontro tra Massoneria e Chiesa/Viviwebtv
ViviWebTv.it http://www.viviwebtv.it/news/attualita/771347/taranto-solidarieta-oltre-le-divisioni-a-taranto-un-incontro-tra-massoneria-e-chiesa
La solidarietà, un dono che riempie il cuore oltre le divisioni. A Taranto un proficuo confronto tra Massoneria e Chiesa | Agor@ magazine
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ha usato una metafora suggestiva per spiegare quanto sia necessario, in un tempo di profonde divisioni come quello odierno, investire nella pratica della solidarietà: «Alzando lo sguardo, guardiamo tutti lo stesso cielo». Non deve destare meraviglia, quindi, vedere seduti allo stesso tavolo, per un confronto sincero, … Continua
Chiesa e massoneria, intervista doppia | La Ringhiera
Che ci fanno un prete e il Gran maestro del Grande Oriente d’Italia seduti allo stesso tavolo? Discutono di solidarietà. E’ accaduto a Taranto durante “Le vie della solidarietà – Percorsi diversi per un’unica umanità”. L’iniziativa si è svolta nel salone di rappresentanza della Provincia. E’ stata organizzata dall’associazione “Io sono contro” con il patrocinio della … Continua
A Taranto un proficuo confronto tra Massoneria e Chiesa | Tarantini Time
Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ha usato una metafora suggestiva per spiegare quanto sia necessario, in un tempo di profonde divisioni come quello odierno, investire nella pratica della solidarietà: «Alzando lo sguardo, guardiamo tutti lo stesso cielo». Non deve destare meraviglia, quindi, vedere seduti allo stesso tavolo, per un confronto sincero, … Continua
La Masonería Mundial mira con preocupación el crecimiento de la masofobia en Italia/El Oriente
Un centenar de Grandes Logias y Orientes del mundo han celebrado en Ciudad de Panamá la XVI Conferencia Mundial de Grandes Logias Masónicas Regulares. La cumbre de Panamá se ha centrado en el debate sobre cuatro pilares: el rol de la Masonería y del masón individual en la sociedad, el camino masónico hacia la transformación interna del individuo, la actitud … Continua
Le strade della solidarietà. Sarà un confronto tra Chiesa e Massoneria sulle vie dell’altruismo | Taranto BuonaSera
TARANTO – L’altruismo parla una lingua universale, capace di far dialogare popoli e sensibilità differenti. Un “miracolo” sul quale si confronteranno martedì 27 novembre i relatori del convegno “Le vie della solidarietà – Percorsi diversi per un`unica umanità”, organizzato dall’associazione “Io sono contro” con il patrocinio della Provincia di Taranto, del Grande Oriente d`Italia e del Consiglio dei Maestri … Continua
Odontoiatria sociale, italiani in fila per le cure/Enpam
Odontoiatria sociale, italiani in fila per le cure
Panama: la conferenza mondiale della Grandi Logge esprime solidarietà ai massoni italiani perseguitati/Varesepress
https://varesepress.info/panama-la-conferenza-mondiale-della-grandi-logge-esprime-solidarieta-ai-massoni-italiani-perseguitati/
Panama, Conferenza Mondiale delle Grandi Logge Regolari. Il quotidiano catalano “La Vanguardia” dedica spazio all’intervento del Gran Maestro Bisi
Nell’annunciare la nuova guida, da parte spagnola, della Conferenza Mondiale delle Grandi Logge Regolari, decretata nel corso del meeting delle Massonerie del pianeta realizzato a Panama dal 14 al 17 novembre, lo storico quotidiano “La Vanguardia” dedica spazio anche al Grande Oriente d’Italia. Nell’articolo “La Gran Logia de España coordinará la masonería mundial hasta el año … Continua
Panama. XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta | AgenParl
Un lungo interminabile applauso è seguito alle parole del Gran Maestro, a sancire la partecipazione, e sostegno di tutti i Fratelli del mondo ai Fratelli italiani del Grande Oriente, bersaglio in questi ultimi anni di attacchi da parte del mondo della politica. Espressioni di solidarietà non sono tardate ad arrivare…. (continua) #Panama. XVI Conferenza Mondiale … Continua
Il cimitero olandese di Livorno sarà ristrutturato grazie alla Massoneria della città. La cronaca del Tirreno e di Granducato Tv
Il Goi, con Giovanni Alari e Massimo Bianchi, raccoglie i fondi per rimettere in sesto il camposanto devastato dal crollo di alberi ultrasecolari Il cimitero della Congregazione olandese alemanna ha sperimentato il “cuore” di Livorno: è capitato in occasione della recente ondata di maltempo che, a causa delle fortissime raffiche di vento, ha visto crollare alcuni … Continua
“Io massone? No al questionario”. La “resistenza” due deputati siciliani/ Corriere.it
https://www.corriere.it/politica/18_novembre_17/io-massone-no-questionario-resistenza-2-deputati-siciliani-66f148ea-ea59-11e8-8cc4-9792426ad1f5.shtml?refresh_ce-cp
Logge massoniche, deputati puntano all’impugnazione della legge/Am Notizie.it
https://www.amnotizie.it/2018/11/16/logge-massoniche-deputati-puntano-allimpugnazione-della-legge/
La sfida di Lo Curto e Catalfamo: “Non diciamo se siamo massoni” | LiveSicilia
“Una legge ingiusta, iniqua e discriminatoria. Andremo alla Consulta”, dicono i due deputati. PALERMO – Dopo averla combattuta in Aula, due deputati regionali sono pronti a “sfidare” la nuova legge regionale che impone agli eletti di dichiarare la propria adesione alla massoneria. Annunciando il ricorso alla Consulta per incostituzionalità della norma, “Una legge ingiusta, iniqua e … Continua
Convegno a Trieste. Così la massoneria triestina orientò le sorti dell’irredentismo | Il Piccolo
Sabato 17 novembre, alla Piccola Fenice di Trieste, si terrà un’assise di studi organizzata dalla loggia G. Oberdan n. 562 sul percorso che portò alla Grande Guerra. Il 15 dicembre 1918 veniva costituita a Trieste la loggia massonica Guglielmo Oberdan da Giacomo Treves, irredentista e massone. L’anno seguente appoggerà l’impresa di D’Annunzio a Fiume. I massoni triestini erano patrioti … Continua
A Matera il convegno “I rapporti tra Chiesa e Massoneria”. Il 9 maggio 2019 nella città dei Sassi il Simposio internazionale delle Logge Europa/Sassilive
http://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/terza-pagina/a-matera-il-convegno-i-rapporti-tra-chiesa-e-massoneria-il-9-maggio-2019-nella-citta-dei-sassi-il-simposio-internazionale-delle-logge-europa/ Nella sala conferenze del Palazzo Vicecontedi Matera la Loggia “Quinto Orazio Flacco – orgoglio europeo- n.1500 all’Oriente di Matera e il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani hanno presentato il convegno-dibattito sul tema “I rapporti tra Chiesa e Massoneria”. Il programma dei lavori, coordinato dal giornalista Franco Martina, è stato aperto da Pietro Andrisani, maestro … Continua
Chiesa e Massoneria, dalla ‘’breccia’’ di Porta Pia un ponte di dialogo/Giornalemio
Una pagina di storia , ma soprattutto una data con un significato di prospettiva di lavoro- quel 20 settembre 1870, che segnò con la presa di Roma il completamento dell’ unità d’Italia- che il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ha lanciato da Matera concludendo i lavori del convegno ‘’ I rapporti tra … Continua
I rapporti tra Chiesa e Massoneria, un convegno a Matera/PolicoroTv
http://policorotv.it/index.php/notizie/2961-i-rapporti-tra-chiesa-e-massoneria-un-convegno-a-matera
I rapporti tra Chiesa e Massoneria, un convegno a Matera/Radio Senese Centrale
http://radiosenisenews.it/2018/10/30/i-rapporti-tra-chiesa-e-massoneria-un-convegno-a-matera/
I rapporti tra Chiesa e Massoneria, un convegno a Matera / Basilicatanet
http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1012&id=3050107
Dodici logge allo scoperto. Il Gran Maestro: “Siamo scuole di dialogo contro gli estremismi” | La Gazzetta di Lecce
Massoneria, Grande Oriente d’Italia. Il fenomeno: crescono ancora nel Salento le adesioni alla libera muratoria. Due nuovi templi tenuti a battesimo nel 2016 e nei mesi scorsi. L’iniziativa: Al President, in una sala gremita come non mai, l’incontro con Stefano Bisi, il numero uno di Palazzo Giustiniani di Dino Levante Non conosce autunni e inverni … Continua
Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi. “Suona l’allarme per la democrazia” | Taranto Buonasera
La legge anti-massoneria in Sicilia, le proposte legislative in Parlamento, i sequestri dell’Antimafia, le clausole contro i massoni nel “contratto di governo” di Enzo Ferrari «Quando si comincia a perseguitare la Massoneria, suona un campanello d’allarme per la democrazia». Stefano Bisi è categorico. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la più antica e più numerosa organizzazione massonica italiana, lo ribadisce nel suo … Continua
Il Gran Maestro Stefano Bisi in Puglia | Telerama News
Un incontro per celebrare l’arrivo in Puglia, prima a Castel del Monte, poi a Lecce, del gran maestro Stefano Bisi. Per questo il Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa comunione massonica, si è riunita nelle sale dell’Hotel President . Un’occasione per riflettere sul tema “Dal buio del fascismo al chiarore della repubblica . Ruolo e … Continua
Lucca, Piazza San Michele, restaurata la statua di Francesco Burlamacchi | La Gazzetta di Lucca
È stato presentato oggi in piazza San Michele il restauro della statua dedicata a Francesco Burlamacchi, che fu gonfaloniere della Repubblica di Lucca nel XVI secolo. L’intervento è stato finanziato dall’associazione “Francesco Burlamacchi” e dall’omonima loggia massonica collegata al Grande Oriente d’Italia. “Burlamacchi ispirò la sua vita al valore della libertà” ha ricordato il maestro … Continua
La statua del Burlamacchi torna all’antico splendore/Noi Tv
http://www.noitv.it/2018/10/la-statua-del-burlamacchi-torna-allantico-splendore-236693/ LUCCA – Cerimonia di inaugurazione per il restauro del monumento di Francesco Burlamacchi in Piazza San Michele, promosso e finanziato dall’omonima loggia massonica del Grande Oriente d’Italia. 27 ottobre 2018 – Il recupero del monumento è durato circa un mese ed è consistito nella ripulitura della superficie marmorea da muschi e licheni che avevano … Continua
Restaurata statua di Burlamacchi in San Michele /Lucca in diretta
http://www.luccaindiretta.it/dalla-citta/item/130318-terminati-i-lavori-di-restauro-alla-statua-di-burlamacchi-in-san-michele.html