• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(La Repubblica) Nathan è sindaco, nasce la città futura

25 Novembre 2012 Nessun commento

(Portale Giovani Firenze) Convegno su “Domizio Torrigiani e la Massoneria italiana tra Giolitti e Mussolini” alle Oblate

Sabato 24 novembre 2012 nella sala conferenze della Biblioteca
delle Oblate (via dell’Oriuolo, 26 – Firenze), si svolgerà il
convegno di studi dedicato a “Domizio Torrigiani. Il Gran Maestro e
la Massoneria italiana tra Giolitti e Mussolini”…

24 Novembre 2012 Nessun commento

(Corriere Fiorentino) Torrigiani, il convegno alle Oblate

Nessun commento

(Buongiorno Alghero) La lettura, le nuove sfide, l’Unità d’Italia e il Gran Maestro della Massoneria Gustavo Raffi

“Leggere libera. Giovani, cultura e società nel tempo delle
nuove sfide”. Il titolo indubbiamente ambizioso, ma altrettanto
attuale, dell’incontro dibattito organizzato dalla Associazione
culturale Vincenzo Sulis presieduta da Raniero Selva…

23 Novembre 2012 Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) L’appello di Napolitano e il tesoro da illuminare

22 Novembre 2012 Nessun commento

(L’Unità) Investiamo subito su ricerca e cultura

Nessun commento

(Corriere della Sera) Napolitano: perché Croce è ancora un modello di civiltà nella politica

21 Novembre 2012 Nessun commento

(Il Giornale) Allarme rosso, siamo a corto di scienziati

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Biblioteca di Cavezzo: il contributo dei massoni

20 Novembre 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) Sulla difesa della libertà religiosa si fa strada il Modello Europeo

Nessun commento

(Il Giornale) Croce, quando la libertà viene prima del liberismo

Sessant’anni fa, il 20 novembre 1952, si spegneva, nell’austero
Palazzo Filomarino, il Senatore Benedetto Croce, un pensatore
epocale, un protagonista unico della storia della cultura
occidentale…

Nessun commento

(Corriere del Giorno) Presentato a Roma libro postumo di Franco Cuomo

Nessun commento

(Dovatu) Grande Oriente d’Italia. Oltre la crisi per ritrovare l’uomo

Interesse collettivo e impegno per un’altra Italia, cittadini di
un nuovo tempo. Il ruolo della Massoneria. Convegno tenutosi oggi a
Udine alla presenza di oltre 140 persone…

18 Novembre 2012 Nessun commento

(Messaggero Veneto) I massoni: etica e cultura per salvare la società

Sono etica e cultura, da trasmettere con rigore ai giovani, le
chiavi per la salvezza della civiltà moderna. Questa l’indicazione
della massoneria friulana che fa parte del Grande Oriente d’Italia
di palazzo Giustiniani…

Nessun commento

(Adnkronos) Terremoto: Grande Oriente, 55mila euro a Comune Cavezzo per biblioteca

Il Grande Oriente d’Italia ha destinato 55mila euro al Comune di
Cavezzo, esclusivamente per il rifacimento della Biblioteca. E’
quanto si legge in una nota del Goi…

Nessun commento

(La Repubblica) Terremoto: Goi, 55mila euro a Comune Cavezzo per biblioteca

Il Grande Oriente d’Italia ha destinato 55mila euro al Comune di
Cavezzo, esclusivamente per il rifacimento della Biblioteca. E’
quanto si legge in una nota del Goi. “Ringrazio infinitamente per
la sensibilità culturale e la generosità dimostrate dal Grande
Oriente d’Italia…

Nessun commento

(Bologna 2000) Il Grande Oriente d’Italia ha destinato 55mila euro al Comune di Cavezzo

Il Grande Oriente d’Italia ha destinato 55mila euro al Comune di
Cavezzo, esclusivamente per il rifacimento della Biblioteca. E’
quanto si legge in una nota del Goi…

Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Napolitano, cultura e ricerca per guardare lontano

Sono stato invitato e ho accettato di venire qui perché sono
convinto – e non solo per quello che riguarda me stesso, ma per la
responsabilità che ricopro – che quando i padri costituenti hanno
scritto la nostra Carta fondamentale non hanno immaginato per il
Capo dello Stato un ruolo che si risolvesse…

Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Fine dei primi radicali

Nessun commento

(La Repubblica) La massoneria in soccorso dei terremotati dal Grande Oriente d’Italia 55mila euro

I soldi sono destinati al rifacimento della biblioteca
di Cavezzo, nel modenese, dopo il sisma di maggio

Il Grande Oriente d’Italia ha reso noto di aver destinato 55mila
euro al Comune di Cavezzo (Modena), esclusivamente per il
rifacimento della biblioteca dopo il sisma di maggio…

17 Novembre 2012 Nessun commento

(Il Giornale) Randolfo Pacciardi, il padre della Repubblica “maledetto” dai partiti

Eroe di guerra, esule antifascista, vice di De Gasperi e
ministro della Difesa, poi espulso dal suo Pri ed emarginato perché
£gollista” e presidenzialista. Un libro di Paolo Palma ricostruisce
una figura centrale, amata odiata e controversa, del Novecento
italiano…

Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) L’estremo tentativo per risvegliare il Paese

Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) La cultura è per tutti

16 Novembre 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) “Risorse alla cultura. La politica non dica soltanto dei no”

Nessun commento

(Corriere Fiorentino) Da Garibaldi al fascismo, i mille della Concordia

15 Novembre 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) Villa il Vascello. Tra esoterismo e letteratura

Nessun commento

(La Stampa) Baubérot: “I veri laici non vietano il burqa”

14 Novembre 2012 Nessun commento

(La Repubblica) Imu-Chiesa, norma da riscrivere. Il Consiglio di Stato boccia i criteri su scuole, cliniche, hotel

Nessun commento

(IGN) Libri: letteratura e esoterismo, ‘Il Maestro del Sogno’ di Franco Cuomo

Dal mito di re Artù a Carlo Magno ai Cavalieri Templari. Dal
Graal ai segreti della Massoneria e della Cabala, al grande
equivoco libertario di Utopia, la citta’ ideale. E non solo. ‘Il
Maestro del Sogno’ di Franco Cuomo…

Nessun commento

(Oubliette Nagazine) Presentazione de “Il Maestro del sogno” di Franco Cuomo, 15 novembre, Roma

“Il Maestro del sogno – tra esoterismo e letteratura” (Tipheret
editore) è il titolo del libro di Franco Cuomo, che sarà presentato
giovedì 15 novembre, alle 18,15, a Villa il Vascello (in via di San
Pancrazio 8, a Roma)…

Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 22
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia