• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(La Repubblica) Natale: pasti caldi e cure mediche gratis, porte aperte a Asili Notturni e Piccolo Cosmo Torino

16 Dicembre 2012 Nessun commento

(La Repubblica) Scuola di Classe

15 Dicembre 2012 Nessun commento

(Il Messaggero) I Magi e la loro stella

14 Dicembre 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) Per ritrovare fiducia nel futuro bisogna cominciare dalle università

Nessun commento

(L’Incontro) La Massoneria a Cuba

Nessun commento

(Cronaca 4 La Spezia) Pagine di storia: Massoneria e Socialismo

Nessun commento

(Città della Spezia) Massoneria e socialismo, incontro venerdì in Sala Dante

13 Dicembre 2012 Nessun commento

(Il Secolo XIX) La storia tra massoneria e socialismo

Nessun commento

(La Repubblica) Laicità

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) I Magi e la loro Stella, ne parla la Massoneria

12 Dicembre 2012 Nessun commento

(Corriere della Sera) I Magi e la loro stella

Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia presenta il
volume «I magi e la loro stella. Storia, scienza e teologia di un
racconto evangelico» di Antonio Panaino (Edizioni San Paolo)…

Nessun commento

(Il Resto del Carlino) Pascoli “figlio diletto” d’Urbino

11 Dicembre 2012 Nessun commento

(Il Corriere della Sera) Un italiano su quattro a rischio povertà

Nessun commento

(Il Tempo) I Re Magi, messaggeri di cultura tra Oriente e Occidente

Antonio Panaino è autore del libro «I Magi e la loro stella.
Storia, scienza e teologia di un racconto evangelico», pubblicato
dalle Edizioni San Paolo (pagine 232, euro 17). Panaino conduce il
lettore in un viaggio attraverso l’ambiente religioso e politico in
cui la figura dei Magi…

10 Dicembre 2012 Nessun commento

(La Repubblica) I beni culturali senza una politica

Nessun commento

(Il Corriere della Sera) In classe anche il pomeriggio, la scuola dell’anti-sciopero

Nessun commento

(Radio Vaticana) “I magi e la loro stella” in un libro delle edizioni San Paolo

Antonio Panaino, studioso di filologia classica e iraniana è
l’autore di “I magi e la loro stella” un libro pubblicato dalle
edizioni San Paolo che espone, come recita il sottotitolo, “storia
scienza e teologia di un racconto evangelico”…

9 Dicembre 2012 Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Pinocchio, un’etica per l’Italia

Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (1881-1883)
che ora arrivano nell’Edizione Nazionale delle opere collodiane
sono nuove per varie ragioni. Pur collocandosi quanto a testo
critico nella scia dell’edizione di Ornella Castellani Pollidori
(1983)…

Nessun commento

(Adnkronos) Libri: la storia dei Magi e della loro stella tra storia e teologia. Il filoso Antonio Panaino indaga sul racconto evangelico

La vera storia dei magi raccontata per tutti da uno studioso di
filologia classica ed iranica. Antonio Panaino è autore del libro
“I Magi e la loro stella. Storia, scienza e teologia di un racconto
evangelico”…

Nessun commento

(Il Mattino) Salviamo l’innocenza dei bimbi di Scampia

7 Dicembre 2012 Nessun commento

(La Repubblica) Chiesa, da subito il pagamento dell’Imu

Nessun commento

(La Stampa) Caro Scola, laicità dello Stato non è nichilismo

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Franco Cuomo, il ricordo di un uomo impegnato

Nessun commento

(Genova Oggi Notizie) Massoneria genovese offre aiuti agli alluvionati

Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Tra memoria e innovazione

6 Dicembre 2012 Nessun commento

(La Repubblica) Come far spazio alla memoria

Nessun commento

(La Repubblica) Più libri, meno cellulari per salvare i nostri figli

4 Dicembre 2012 Nessun commento

(L’Unione Sarda) I segreti della loggia

Nessun commento

(Le Monde) La cultura ci farà uscire dalla crisi

Nessun commento

(Italia Oggi) Sposati, oppure no. Ma tutti i figli hanno gli stessi diritti

3 Dicembre 2012 Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 22
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia