Rassegna Stampa
Castrolibero, presentazione del libro “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”/ Il Dispaccio.it
Si è svolta, nei giorni scorsi, presso sala Tito del Quotidiano del Sud,la presentazione del libro/intervista del giornalista FrancescoKostner, “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”, Pellegrinieditore, organizzata dalla Commissione Cultura del Comune diCastrolibero, presieduta da Pasquale Villella.Tante le presenze accorse, per celebrare il decennale dellascomparsa di un illustre cosentino che, attraverso una vita dedicataalla … Continua
Il Gran Maestro Loizzo raccontato da Kostner/Il quotidiano del Sud
Si è svolta, nei giorni scorsi, presso la sala Tito del Quotidiano del Sud, la presentazione del libro/intervista del giornalista Francesco Kostner, “Ettore Loizzo, Storia di un Gran Maestro”, Pellegrini editore, organizzata dalla Commissione Cultura del Comune di Castrolibero, presieduta da Pasquale Villella. Tante le persone accorse, per celebrare il decennale della scomparsa di un … Continua
Joe Nathan, un banchiere per l’Italia/Pagine ebraiche
I genitori erano morti da tempo, e non riuscirono a vederlo salire i gradini della carriera nella Banca d’Italia. Ma all’inizio degli anni ’30, Giuseppe “Joe” Nathan viene nominato direttore della delegazione della banca centrale a Londra. Al figlio di Ernesto Nathan, il grande sindaco di Roma (1907-1913) e di Virginia Mieli, una senese della … Continua
Su Radio Radicale il video integrale della presentazione a cura della Fondazione del Goi del libro di Fabio Martini “Nathan e l’invenzione di Roma”
Su Radio Radicale il video integrale della presentazione del libro di Fabio Martini “Nathan e l’invenzione di Roma. Il sindaco che cambiò la città eterna ” che la Fondazione del Goi ha ospitato a Villa il Vascello il 2 dicembre. https://www.radioradicale.it/scheda/654038
La lirica raccontata nei libri. Mozart, massone e illuminista/Il Resto del Carlino
Questo pomeriggio alle 17 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara prosegue il ciclo di iniziative “Storie d’opera”, che racconta la lirica attraverso i libri. Ospite per questo nuovo incontro è Lidia Bramani, che presenterà íl suo nuovo lavoro “Le nozze di Figaro. Mozart massone e illuminista” (11 Saggiatore, 2020). L’ingresso è libero e gratuito, … Continua
La Casa Massonica di Palermo si svela al mondo. Intervista al Gran Maestro/Balarm
https://www.balarm.it/news/entrano-solo-gli-uomini-e-ci-sono-3-livelli-la-casa-massonica-di-palermo-si-svela-al-mondo-126354
Uno spaccato di storia nel libro di Laura Lotti/La Nazione
In ‘Massoneria a La Spezia’ le vicende dei protagonisti di un periodo politico e culturale, con citazione di fonti inedite e rare Laura Lotti racconta la storia della massoneria. A Spezia Laura Lotti ha avuto accesso a fonti inedite e rare, custodite in alcuni archivi privati e ha potuto stilare, tra l’altro, un corposo indice … Continua
Appartenenza alla Massoneria, faro Ue. Nel mirino la legge siciliana del 2018/Affaritaliani.it
La Commissione Petizioni Ue chiede chiarimenti all’Italia sulla legge 2018 dell’ Ars sull’obbligo di dichiarare pubblicamente l’appartenenza alla Massoneria Torna sotto i riflettori della Commissione Petizioni della Ue la legge varata dall’Assemblea regionale siciliana nel 2018 che impone a politici e amministratori locali di dichiarare pubblicamente l’appartenenza alla Massoneria. A un anno dalla dichiarazione di ricevibilità formale e … Continua
Massoneria: l’Europa bacchetta la Sicilia, la legge sicula va cambiata, pena ulteriori sanzioni all’Italia se la Sicilia non provvede?/Il quotidiano d’Italia
La Commissione il 22 luglio scorso, entrando nel merito della questione sollevata, ha inviato una richiesta ufficiale all’Italia “di chiarimenti al fine di valutare la compatibilità della legge n.18 del 12 ottobre 2018 con il diritto Ue, compresi i diritti fondamentali riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali” Dove nasce la questione? La LEGGE 12 ottobre 2018, n. … Continua
Massoni: fu caccia alle streghe. Condannato il Procuratore Cordova/ Voce Repubblicana
04/11/2021 Con una sentenza che è stata pubblicata il 27 ottobre scorso, la Seconda Sezione Civile del Tribunale di Reggio Calabria, a definizione del giudizio che era stato promosso da Agostino Cordova contro il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, ha respinto la richiesta avanzata dall’ex Procuratore Capo condannandolo al pagamento delle spese processuali in favore del GOI. Si tratta di un provvedimento molto … Continua
Robert Langdon ritorna ma in tv. Ecco la serie su Il simbolo perduto/ilGiornale.it
https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/robert-langdon-ritorna-tv-ecco-serie-su-simbolo-perduto-1987554.html L’esperto di simbologia religiosa è il protagonista della serie ispirata a Il Simbolo Perduto, terzo romanzo di Dan BrownCarlo Lanna0 Da un grande successo editoriale a una promettente serie tv. Le opere di Dan Brown, celebre scrittore statunitense da oltre 85 milioni copie vendute, in un certo qual modo sono diventate parte integrante della cultura … Continua
Il tribunale di Reggio Calabria ha dato ragione al Goi condannando l’ex Procuratore a pagare le spese processuali Bisi: “Sentenza che scrive eccessi dell’inchiesta Cordova”/Corriere di Siena
Il Gran Maestro: “Giustizia fatta ai tanti fratelli che si trovarono perseguitati e subirono perquisizioni” di Gennaro Groppa Siena. Il Tribunale di Reggio Calabria ha chiuso una vicenda che andava avanti da alcuni anni e ha dato ragione al Grande Oriente d’Italia e al Gran Maestro Stefano Bisi, condannando l’ex Procuratore della Repubblica Agostino Cordova … Continua
L’ex pm Cordova condannato: “L’inchiesta sulla massoneria fu caccia alle streghe”/Il Giornale.it
4 Novembre 2021 – 06:00 Nello scontro quasi trentennale tra la massoneria italiana e l’ex procuratore della Repubblica di Palmi Agostino Cordova, una sentenza segna un altro punto a favore dei “grembiulini”Luca Fazzo1 Nello scontro quasi trentennale tra la massoneria italiana e l’ex procuratore della Repubblica di Palmi Agostino Cordova, una sentenza segna un altro … Continua
Massoneria, il Goi vince in tribunale contro l’ex pm Agostino Cordova/Corriere dell’Umbria
https://corrieredellumbria.corr.it/news/italia/29328663/massoneria-goi-stefano-bisi-agostino-cordova-inchiesta-tribunale-vittoria.html
Ai microfoni di Radio24 Paolo Mieli parla della vittoria del Goi in tribunale contro l’ex Procuratore Cordova
Ospite ai microfoni di Radio 24 nello spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica del 4 novembre, Paolo Mieli, giornalista, storico e scrittore, affrontando il tema della giustizia ha citato la vittoria in tribunale riportata dal Grande Oriente d’Italia sull’ex Procuratore di Palmi, Agostino Cordova, che aveva querelato il Gran Maestro del … Continua
Massa Marittima. Vandali ancora in azione sui monumenti/La Nazione
Atti vandalici ripetuti al monumentoa Garibaldi eretto nelcentro della Parco della Rimembranzadi Massa Marittima cheinaugurato il 2 giugno 1904 furealizzato da Ettore Ferrari perquanto riguarda il busto di Garibaldie da Raffaello Lettori perla parte rimanente. Decapitatetre figure di personaggi militarisituate ai lati del grosso basamento,divelta una ruota del carroche raffigurava il passaggioin zona dell’Eroe dei … Continua
Il Procuratore Cordova perde contro i massoni del Grande Oriente/Il Quotidiano d’Italia
ll Procuratore perde e il Grande Oriente d’Italia commenta: “caccia alle streghe”sull’inchiesta di Palmi dell’allora Procuratore Cordova Clamorosa sentenza, ma non è la prima a favore del Grande Oriente d’Italia, dopo le diverse inchieste che cercano di inchiodare i “fratelli” del GOI, ma senza riuscirvi. il Gran Maestro Stefano Bisi gioisce e dichiara: “Carissimi Fratelli, questa sentenza – ha detto … Continua
“Inchiesta contro la Massoneria è caccia alle streghe”, condannato Cordova/Affari Italiani
https://www.affaritaliani.it/politica/inchiesta-contro-la-massoneria-caccia-alle-streghe-condannato-cordova-765429.html “Inchiesta contro la Massoneria è caccia alle streghe”, condannato Cordova Cordova, ex Procuratore Capo, condannato a pagare le spese processuali in favore del Grande Oriente d’Italia: “Inchiesta caccia alle streghe” critica legittima Con una sentenza che è stata pubblicata il 27 ottobre scorso, la Seconda Sezione Civile del Tribunale di Reggio Calabria, a definizione del … Continua
Inchiesta sulla massoneria: il Grande Oriente d’Italia la spunta sull’ex procuratore Cordova, che dovrà pagare le spese processuali/Il Dispaccio
https://ildispaccio.it/primo-piano-2/285469-inchiesta-sulla-massoneria-il-grande-oriente-d-italia-la-spunta-sull-ex-procuratore-cordova-che-dovra-pagare-le-spese-processuali
Verdetto del Tribunale civile di Reggio L’ex procuratore Cordova perde la causa contro il Goi e il “Dubbio” /Il Quotidiano del Sud
ROMA L’ex procuratore di Palmi Agostino Cordova è stato condannato dalla seconda sezione civile del tribunale di Reggio Calabria a rifondere le spese legali nella causa per diffamazione intentata contro il Grande Oriente d’Italia e una giornalista del “Dubbio”. Cordova chiedeva un risarcimento danni in relazione alla pubblicazione del 13 aprile 2017 sul Dubbiò di … Continua
Le Vie dei Tesori fanno una sorpresa alla città, un weekend in più per scoprire 10 luoghi “bestseller”/Palermo Today
Una “coda” novembrina, da prenotare già sul sito, per chi ha ancora voglia di scoprire, per chi ha trovato alcuni siti gettonatissimi sempre con i turni pieni, per chi vuole godere ancora di bellezza Sono dieci luoghi che hanno fatto il pieno di presenze e che non tutti sono riusciti a vedere durante il Festival. … Continua
Un teatro che riapre/La Stampa
Due anni di ristrutturazione nei mesi di lockdown, in seguitoal distacco di parte della vecchia controsoffittatura. «Nel mezzodelle difficoltà nascono le opportunità» ha ricordato il vicesindaco,citando Albert Einstein. A fare gli onori di casa il sindacoPaoletti. Ed ecco il teatro Borelli di Boves restituitoalla comunità, luogo per spettacoli,concerti, conferenze. Un appuntamento ritrovatograzie al green pass.Elegante … Continua
Sul pentagramma del ‘sapere’ l’eredità del ”Maestro” Pietro Andrisani/Giornalemio.it
Un ”Maestro”, Pietro Andrisani, nel senso pieno del termine, che ha insegnato, con umiltà, grande capacità di ascolto, di confronto e di proposta, tutto quanto c’era da sapere sulla ”cultura” dell’umanità, senza pregiudizio alcuno. Un ”archivio della memoria” vivente a 360 gradi…che abbiamo perso e che mancherà a tanti: musicisti, appassionati di arte, storia, fratelli … Continua
Visita ai significati esoterico-massonici di Villa Durazzo Pallavicini con la direttrice/Genovatoday
https://www.genovatoday.it/eventi/visita-significati-esoterico-massonici-direttrice.html Domenica 10 Ottobre alle ore 10:00 si terrà l’ultima visita guidata con la direttrice prima della chiusura invernale. La visita ai significati esoterico-massonici è diversa dalle altre, perché permette di scoprire i messaggi nascosti inseriti nel percorso di visita dal Marchese Pallavicini e dall’Architetto Canzio. Durante questo percorso guidato sarà anche possibile visitare le … Continua
La Massoneria e i suoi segreti: “Le Vie dei Tesori” apre le porte della casa massonica di Palermo/Balarm
Le Vie dei Tesori” aprono eccezionalmente la Casa massonica ai visitatori per tutte le domeniche di ottobre. La visita al luogo dei massoni dura circa 40 minuti. La casa fa parte dell’obbedienza del Grande Oriente d’Italia (G.O.I) istituita ritualmente il 20 giugno 1805 a Milano. Nel 2015 rappresentava la più numerosa comunione massonica italiana, con … Continua
Fratelli in viaggio per riveder le stelle, la mostra filatelica dell’Aifm/Affari Italiani
https://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/fratelli-in-viaggio-per-riveder-le-stelle-la-mostra-filatelica-dell-aifm-760953.html


