Rassegna Stampa
(AgenParl) Massoneria: morto Siniscalchi, protagonista lotta alla P2
Si è spento ieri Francesco Siniscalchi, una pagina della storia
d’Italia e della Massoneria. Il Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia, Gustavo Raffi, appresa la ferale notizia del passaggio
all’Oriente Eterno dell’illustre Fratello Siniscalchi partecipa
commosso al dolore di quanti lo hanno amato e stimato…
(Adnkronos) Massoneria: morto Francesco Siniscalchi, protagonista della lotta alla P2
Si è spento ieri Francesco Siniscalchi, una pagina della storia
d’Italia e della Massoneria. A darne notizia è il Gran Maestro del
Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, che “partecipa commosso al
dolore di quanti lo hanno amato e stimato”…
(Adnkronos) Shoah: Volli, Bartali pedalava insieme alla libertà e per diritti umani
Ha rischiato la sua vita per gli altri, una bella storia
da indicare ai giovani.
“Gino Bartali credeva alla forza dell’umanità e alla fratellanza
tra gli uomini. Da cattolico, ha saputo difendere gli ebrei:
pedalava insieme alla libertà, per difendere i diritti
dell’uomo”…
(Adnkronos) Massoneria: a Roma Convegno Grande Oriente d’Italia. Proposta una ‘Carta della Laicità’
“Cultura e fratellanza, pensiero e voglia di costruire. Sono
queste le ‘colonne’ su cui si fonda l’azione del Grande Oriente
d’Italiai’i’, che a Villa il Vascello, a Roma, ha promosso il talk
show ‘Cultura e Fratellanza per cambiare il mondo’…
(Adnkronos) Quirinale: Messaggio a GOI, dialogo e rispetto alla base dell’etica civile. In corso celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e del XX Settembre
“Il Presidente Napolitano esprime apprezzamento per i temi
affrontati quest’anno, cultura e fratellanza, che testimoniano il
costante e meritorio impegno del Grande Oriente d’Italia nel
riaffermare quei principi di solidarietà e di contrasto ad ogni
forma di integralismo che sono alla base di un’etica civile fondata
sul dialogo e sul rispetto reciproco”…
(AgenParl) XX Settembre: Raffi (GOI), torniamo a testimoniare passione civile
“Nell’Italia in cui viviamo il male non è la fragilità delle
istituzioni ma la crisi delle coscienze, la fiacchezza di
sentimenti, l’assenza di fede vera nella libertà. Domina l’animo
del servo e il vuoto interiore. Non è questa la libertà che il XX
Settembre 1870 annunciava. Si può e si deve invertire la rotta,
costruendo anche sulle rovine…
(Adnkronos) Astronomia: equinozio d’autunno, addio all’estate tra riti e celebrazioni. Previsto quest’anno per il 22 settembre alle 20.44
Ancora pochi giorni e l’addio alla stagione estiva verrà sancito
non solo dal meteo ma anche dall’equinozio d’autunno, evento
astronomico previsto quest’anno per il 22 settembre alle 20.44:
pochi attimi in cui il sole si presenta tra eclittica ed equatore
terrestre…
(Adnkronos) Roma: Grande Oriente, sabato Cecchi Paone conduce talk show ‘Cultura e fratellanza’. Celebrazioni XX Settembre ed Equinozio Autunno – Gran Maestro Raffi, è tempo di costruttori
“Questo deve essere il tempo dei Costruttori. Cultura e
Fratellanza sono due strumenti con cui si può ancora cambiare il
mondo”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia,
presenta così la ricorrenza del XX Settembre e dell’Equinozio di
Autunno…
(AgenParl) 18 settembre 1949: il Gran Maestro Ugo Lenzi protestò contro l’abolizione della Festa del XX Settembre
Il 18 Settembre del 1949 al teatro Adriano, il Gran Maestro Ugo
Lenzi pronunciò un discorso ai cittadini di Roma per protestare
contro la decretata recente abolizione della festività del XX
Settembre. Il Gran Maestro Lenzi è stato un avvocato e politico
italiano. Massone, fu gran maestro del Grande Oriente d’Italia dal
19 marzo 1949 fino alla sua morte…
(AgenParl) Roma: ‘La notte lenta’ di Monica Sarnelli il 21/9
La musica incontra il pensiero e racconta fraternità. Serata
speciale a Roma, sabato 21 settembre, in occasione dell’Equinozio
d’Autunno. Nel Parco di Villa Il Vascello (Via di San Pancrazio,
8), sede del Grande Oriente d’Italia, alle 18, Monica Sarnelli,
interprete della migliore tradizione musicale napoletana…
(AgenParl) Roma: il 21/9 convegno del Grande Oriente d’Italia, ‘Cultura e fratellanza per cambiare il mondo’
“La parola chiave non è relativismo e isolamento ma
partecipazione e dialogo. Questo deve essere il tempo dei
Costruttori”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia, presenta così la ricorrenza del XX Settembre e
dell’Equinozio di Autunno…
(ANSA) Massoneria: loggia ferrarese compie 40 anni a apre le porte
‘Siamo selettivi, escludiamo condannati per reati
dolosi’.
E’ il quarantennale della Loggia massonica ‘Giordano Bruno’.
Allora, via il cappuccio e porte aperte alla stampa, nella prima
assoluta regionale,della casa massonica ferrarese di via Pergolato.
“Siamo gente normalissima – spiega Eligio Bolzan, venerabile della
confraternita intitolata…
(Adnkronos) Massoneria: sabato a Roma convegno Grande Oriente per L’Equinozio d’Autunno
‘Cultura e Fratellanza per cambiare il mondo’ – Gran
Maestro Raffi, è l’ora dei costruttori.
“Il segreto è il dialogo. La parola chiave non è relativismo e
isolamento, ma partecipazione e dialogo. Questo deve essere il
tempo dei Costruttori”. Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande
Oriente d’Italia, presenta così la ricorrenza del 20 Settembre e
dell’Equinozio di Autunno…
