Un busto del giornalista, libero muratore e antifascista Meoni donato dal Goi e dal Rsi alla Fondazione Paolo Murialdi. Alla cerimonia il direttore della Fnsi Tartaglia, il segretario nazionale Lorusso e il presidente della Fondazione

Un busto del giornalista, libero muratore e antifascista Meoni donato dal Goi e dal Rsi alla Fondazione Paolo Murialdi. Alla cerimonia il direttore della Fnsi Tartaglia, il segretario nazionale Lorusso e il presidente della Fondazione

Un busto in ricordo del giornalista e libero muratore Giuseppe Meoni, direttore del Messaggero negli anni della Prima guerra mondiale, Gran Maestro Aggiunto del Goi dal 1919 al 1925 e  Presidente del Rito Simbolico Italiano, perseguitato dal regime di Mussolini, arrestato e condannato al confino,  è stato donato dal Grande Oriente d’Italia e dal Rito … Continua

Meeting a Matera delle logge italiane ed estere intitolate all’Europa. Un incontro per progettare il futuro nel segno della cultura, della tolleranza, della fratellanza e dell’uguaglianza

Meeting a Matera delle logge italiane ed estere intitolate all’Europa. Un incontro per progettare il futuro nel segno della cultura, della tolleranza, della fratellanza e dell’uguaglianza

Le delegazioni di oltre quaranta  logge massoniche provenienti da tutt’Italia e dall’estero che hanno la specifica caratteristica di portare il nome Europa o Orgoglio Europeo nel loro titolo distintivo si sono ritrovate  dal 10 al 12 maggio a  Matera, capitale europea della cultura 2019  per la dodicesima edizione del loro meeting annuale. Una sede fortemente … Continua

Grande Oriente. Il 25 aprile  nel segno del Gran Maestro Martire Domizio Torrigiani, che 100 anni fa fu eletto alla guida della Comunione

Grande Oriente. Il 25 aprile nel segno del Gran Maestro Martire Domizio Torrigiani, che 100 anni fa fu eletto alla guida della Comunione

Con una cerimonia, organizzata dalla loggia Giustizia e Libertà n. 1076 di Pistoia presso il cimitero di San Baronto, a Lamporecchio, il Grande Oriente ha ricordato Domizio Torrigiani nel centenario della sua elezione a Gran Maestro, avvenuta  il 23 giugno 1919. All’omaggio solenne reso alle spoglie mortali del Gran Maestro Martire, che riposano nella cittadina … Continua

L’allocuzione del Gran Maestro:  “Noi siamo una soluzione positiva e benefica per il miglioramento della società. E siamo pronti a dare il nostro contributo all’Italia e all’Europa” | video

L’allocuzione del Gran Maestro: “Noi siamo una soluzione positiva e benefica per il miglioramento della società. E siamo pronti a dare il nostro contributo all’Italia e all’Europa” | video

Gentilissime signore, graditissimi ospiti, permettetemi di iniziare questa allocuzione con un forte ringraziamento rivolto ai miei fratelli dell’Ordine. Mi sento onorato dal fatto che mi avete rinnovato la fiducia rieleggendomi all’incarico di Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, una vostra libera scelta che mi inorgoglisce e che mi dà forza e coraggio. E dà forza … Continua

Eletti il Gran Maestro Bisi e la nuova Giunta. Massiccia partecipazione dei fratelli maestri. Oltre 9000 preferenze alla lista “Liberi, Uniti, Fieri”

Eletti il Gran Maestro Bisi e la nuova Giunta. Massiccia partecipazione dei fratelli maestri. Oltre 9000 preferenze alla lista “Liberi, Uniti, Fieri”

Una massiccia partecipazione di fratelli Maestri ha caratterizzato domenica 3 marzo la giornata elettorale indetta per l’elezione del Gran Maestro e della nuova Giunta del Grande Oriente d’Italia. Con grande senso di appartenenza e consci dell’importanza dell’evento per il Bene supremo dell’Ordine 10.211 fratelli maestri sui 16.946 aventi diritto al voto, con una percentuale del … Continua

Valore e attualità del compagnonaggio, antica iniziazione di mestiere. Tanto pubblico all’evento al Teatro Vascello

Valore e attualità del compagnonaggio, antica iniziazione di mestiere. Tanto pubblico all’evento al Teatro Vascello

Il Compagnonaggio è la più antica associazione di mestiere ancora oggi vitale. Proviene dalle corporazioni medievali e i suoi membri, i Compagnoni, hanno messo in piedi istituzioni che sfidano il tempo con regole basate sull’onore e la solidarietà, la pratica del viaggio, la qualità del lavoro sancito dal capolavoro. Dal 2010 il Compagnonaggio è registrato … Continua

Le frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro a Trieste  Consegnato  il Premio Treves ad una classe del liceo Petrarca per un filmato sulle leggi razziali

Le frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro a Trieste Consegnato il Premio Treves ad una classe del liceo Petrarca per un filmato sulle leggi razziali

 L’affascinante tema dell’etica nelle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’eugenetica è stato al centro del convegno organizzato dal Collegio Circoscrizionale a Trieste, che sarà capitale europea della scienza nel 2020, dal titolo “Tecnoscienza e tecnocoscienza“. L’evento, che si è tenuto  il 2 febbraio, al Teatro Miela, è stata anche l’occasione per la consegna, da parte del  … Continua

Palermo. Il Grande Oriente all’Ars per difendere la libertà di associazione. Il presidente Miccichè:”Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni”

Palermo. Il Grande Oriente all’Ars per difendere la libertà di associazione. Il presidente Miccichè:”Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni”

“Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni . Non sono massone e nessuno della mia famiglia lo è, ma sono un liberale vero e considero la nostra legge sulla Massoneria una legge inutile. Nel mio ruolo di presidente, però, non ho potuto far altro che assistere al dibattito parlamentare e lasciarlo svolgersi naturalmente. Ho apprezzato … Continua

Auguri a tutti di un 2019 di luce, pace e bellezza!

Auguri a tutti di un 2019 di luce, pace e bellezza!

Guardiamo con fiducia alla luce che porterà il nuovo anno ed alla grande bellezza con cui essa potrà illuminare il nostro impegnativo cammino di uomini e di iniziati alla perenne ricerca della Conoscenza e della Verità. Prepariamoci a riprendere con rinnovato vigore il nostro infaticabile e prezioso lavoro volto al Bene dell’Umanità. Il nostro augurio … Continua