La Carta del Carnaro / ArchivioStorico.info

La Carta del Carnaro / ArchivioStorico.info

“La Carta del Carnaro, Dannunziana, massonica, autonomista” (Fefè Editore) di Carlo Ricotti. Il libro. La Carta del Carnaro del 1920 fu più di un simbolo, di una prefigurazione di una società futura, come lo stesso D’Annunzio tendeva a presentarla. Il vero autore della Carta, il sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris affermò invece che essa recepiva concezioni nuove quali … Continua

Un rogo che ha illuminato la Storia / Il Manifesto

Un rogo che ha illuminato la Storia / Il Manifesto

Saggi. “Giordano Bruno” di Anna Foa per il Mulino. E il 9 giugno 1889 quando un grande telo bianco viene rimosso, e la statua di Giordano Bruno, il filosofo nolano bruciato in Campo de’ fiori il 17 febbraio del 1600, viene accolta da una platea numerosissima e festante. Alla base della scultura, otto effigi, raffiguranti altri … Continua

Massoni e protestanti tra fede e storia / Il Secolo XIX, La Spezia

Massoni e protestanti tra fede e storia / Il Secolo XIX, La Spezia

«La testimonianza quotidiana delle proprie convinzioni religiose e politiche appare nel nostro tempo sempre più difficile». È quello che dice Eugenio Stretti, pastore valdese a Genova ma spezzino doc esperto di Storia contemporanea, autore di “Testimoni della libertà, donne e uomini tra fede e storia”. Nel volume, con postfazione di Francesco Paolo Barbanente, tanti personaggi. Da … Continua

A Sanremo lo storico faccia a faccia dei capi della Massoneria italiana / La Riviera

A Sanremo lo storico faccia a faccia dei capi della Massoneria italiana / La Riviera

SANREMO (may) “Ideali e uomini della Massoneria per la Costituzione Italiana, nel 70° della Repubblica”: questo è stato il tema di martedì scorso, 26 gennaio, al tradizionale Martedì Letterario del Casinò introdotto dall’impareggiabile Marzia Taruffi. Un evento che questa volta può essere davvero definito “unico”. Aldo Mola, eminente storico, ha presentato e intervistato l’avvocato Antonio … Continua

Sanremo, Teatro del Casinò pieno per il Martedì Letterario dedicato alla Massoneria / Riviera Press

Sanremo, Teatro del Casinò pieno per il Martedì Letterario dedicato alla Massoneria / Riviera Press

“Parlare su profili più importanti della Libera Muratoria con una voce sola” è una delle sollecitazioni emerse dal primo incontro pubblico tra Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Dott. Stefano Bisi, e il Sovrano Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia, Prof. Avv. Antonio Binni, avvenuto ieri nel Teatro dell’Opera del Casinò nell’ambito dei “Martedì … Continua

Sanremo: la Massoneria si ritrova al Casinò per i Martedì Letterari, il Gran Maestro Bisi ricorda il fratello Mario Calvino / Sanremo News

Sanremo: la Massoneria si ritrova al Casinò per i Martedì Letterari, il Gran Maestro Bisi ricorda il fratello Mario Calvino / Sanremo News

“In provincia di Imperia ci sono i fratelli come in tutta la Liguria. A me piace ricordare un fratello che è morto, o come diciamo noi è passato all’Oriente Eterno, si chiamava Mario Calvino (padre di Italo Calvino ndr), persona conosciuta a Sanremo e cresciuta a Sanremo, che dava una definizione di massoneria molto attuale, … Continua