Viterbo, Loggia Labor ad Veritatem e il suo impegno di solidarietà

Viterbo, Loggia Labor ad Veritatem e il suo impegno di solidarietà

La loggia massonica viterbese Labor ad Veritatem (1136) ha partecipato recentemente a una serata di solidarietà a favore del reparto di Geriatria dell’Ospedale di Belcolle, Presidio Ospedaliero Centrale di Viterbo. Gli esponenti della loggia, guidata dal maestro venerabile Antonello Calabrese, sono intervenuti con una donazione. Il Palazzetto dello Sport di Montefiascone ha ospitato l’evento benefico su iniziativa dei maestri di arti … Continua

Giovedi 10 Dicembre 2015, Livorno. Conferenza pubblica. “La Massoneria nell’emigrazione livornese nel Levante”

Giovedi 10 Dicembre 2015, Livorno. Conferenza pubblica. “La Massoneria nell’emigrazione livornese nel Levante”

Nella casa massonica di Via Ricasoli si è tenuta la seconda conferenza pubblica del ciclo mensile previsto e organizzato dal Collegio dei MMVV di Livorno. L’iniziativa ha registrato la presenza, peraltro superiore al precedente appuntamento, di circa 100 persone tra profani e Fratelli provenienti anche dai vicini Orienti di Pisa, Volterra, Viareggio, Cecina, oltre al … Continua

La Massoneria ai tempi del Fascismo. Convegno a Terni con il Gran Maestro aggiunto Santi Fedele

La Massoneria ai tempi del Fascismo. Convegno a Terni con il Gran Maestro aggiunto Santi Fedele

Massoneria e Fascismo. Questo il tema dell’incontro che si è tenuto sabato 12 dicembre a Terni, nella sala Rossa Palazzo Gazzoli, organizzato dall’Associazione “Giuseppe Petroni” con il patrocino del Comune e della Provincia. Ad aprire il dibattito è stato Sergio Bellezza, studioso di storia locale, che ha tenuto un interessante e approfondito intervento su quel particolare momento della nostra storia che segnò l’innarestabile ascesa di Benito Mussolini.

Firenze. Lavori di loggia in Fonderia per la Citius

Firenze. Lavori di loggia in Fonderia per la Citius

Siamo a Firenze, una citta’ bella ed unica, dove tutto parla di arte, di cultura, di Rinascimento. Ad un certo punto, in zona periferica, vicino all’aeroporto, scopri che c’e’ un’antica e prestigiosa Fonderia, la Fonderia di Omero Galardi. Omero e’ un fratello, un fratello che all’apparenza puo’ sembrare eccentrico,uno che non si prende mai sul serio, uno che, da buon toscano prenderebbe in giro anche la mamma, uno che, con la sua goliardia riesce a far ridere anche il piu’ serioso dei massoni.

Grande Oriente a Parigi. Gran Maestro Servel confermato alla guida della Gran Loggia Nazionale Francese

Grande Oriente a Parigi. Gran Maestro Servel confermato alla guida della Gran Loggia Nazionale Francese

Più di duemilacinquecento fratelli e sessanta delegazioni estere hanno partecipato il 5 dicembre a Parigi all’assemblea annuale della Gran Loggia Nazionale Francese (Glnf) che si è tenuta all’Espace Grande Arche della Défense. Grandissima la partecipazione dal continente africano, insieme a rappresentanze dalla Cina, dall’India e da nord e sud America. Il Grande Oriente d’Italia ha preso parte ai lavori con il … Continua

A Bolzano il concerto fraterno di Natale

A Bolzano il concerto fraterno di Natale

Si è svolta a Bolzano il 12 dicembre la quarta edizione del Concerto Fraterno di Natale promossa dal Collegio Circoscrizionale del Trentino Alto Adige. L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di musicisti appartenenti a logge massoniche della circoscrizione. Il concerto, aperto a tutti, si è tenuto presso l’Istituto Musicale in lingua italiana, aula Vivaldi 2.8 (Piazza Parrocchia … Continua

Tornata congiunta. Insieme a Napoli la “Pitagora”, la “Monte Sion” e la “Iside”

Tornata congiunta il 20 novembre nella Casa massonica di Napoli della loggia locale “Pitagora” (1034), della “Monte Sion” (705) e della “Iside” (1481) di Catania. Ai lavori condotti da rispettivi maestri venerabili, Gennaro Paternoster, Pietro Lasalvia e Mauro Bonanno, hanno preso parte anche il Presidente del Collegio Campania Livio De Luca e il Vicepresidente del Collegio Paolo Quattrone.