Asili notturni di Torino e Istituto “Plana”. Protesi dentali realizzate dagli studenti di odontotecnica

Asili notturni di Torino e Istituto “Plana”. Protesi dentali realizzate dagli studenti di odontotecnica

A Torino gli Asili notturni “Umberto I” e l”Istituto Professionale “G.Plana” hanno dato vita ad un progetto che potrebbe segnare una nuova prospettiva nella collaborazione tra il mondo della scuola, quello del lavoro e quello del sociale e farsi notare come buona pratica nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza attiva. L’idea è quella di far realizzare agli … Continua

La rivincita di Ermete, convegno il 27 febbraio nella casa massonica di Milano

La rivincita di Ermete, convegno il 27 febbraio nella casa massonica di Milano

Claudio Bonvecchio, Francesco Sberlati, Marco Rocchi e Claudio Verzegnassi sono i relatori di un interessante convegno in programma il 27 febbraio a Milano nella nuova sede circoscrizionale della Massoneria lombarda del Grande Oriente d’Italia in Via Pirelli. “La rivincita di Ermete” è il titolo dell’incontro – a carattere pubblico – che andrà alla scoperta della cultura ermetica, … Continua

Fabriano tra storia e massoneria

Fabriano tra storia e massoneria

“La Massoneria nella Provincia di Ancona”  è il nuovo libro di Luca Guazzati che sarà presentato a Fabriano il 13 febbraio (ore 16) in un convegno pubblico presso l’Oratorio della Carità (Via Cesare Battisti 31). Titolo dell’incontro “Fabriano fra storia e Massoneria”. Edito da Pixel, il saggio di Guazzati richiama nel titolo uno spaccato di storia della … Continua

La Massoneria rinasce a Matera dopo 30 anni di assenza

La Massoneria rinasce a Matera dopo 30 anni di assenza

Grande soddisfazione per la nuova loggia nella Città dei Sassi. Il Gran Maestro Stefano Bisi lo aveva auspicato a Matera lo scorso settembre, in occasione del convegno pubblico sulla Massoneria in Basilicata realizzato a Palazzo Gattini. “Ci piacerebbe avere di nuovo una sede del Grande Oriente in questa bellissima città dopo oltre trent’anni di assenza – aveva … Continua

Massoneria e cinema. Al Ritz in programma altri tre film: Sherlock Holmes, Guerre Stellari e Matrix

Massoneria e cinema. Al Ritz in programma altri tre film: Sherlock Holmes, Guerre Stellari e Matrix

Sta riscuotendo grande successo la rassegna cinematografica dal titolo “Massoneria e immaginario cinematografico”, organizzata dal Collegio Ligure del Grande Oriente, curata dalla Commissione Cultura e patrocinata dal Comune di Genova. Dopo la proiezione al Ritz de “Il Mistero dei Templari” di Jon Turteltaub (con Nicolas Cage, Diane Kruger, Justin Bartha e Jon Voight), di “Giordano … Continua

Presentato a Roma il libro “Ivan Mosca. L’uomo, l’artista, l’iniziato”

Presentato a Roma il libro “Ivan Mosca. L’uomo, l’artista, l’iniziato”

“Ivan Mosca. L’uomo, l’artista, l’iniziato”. E’ il titolo del volume pubblicato da Mimesis, che è stato presentato a cura del Servizio Biblioteca il 28 gennaio a Casa Nathan, il centro polifunzionale del Grande Oriente. Il libro racconta questa  grande figura di massone passato all’Oriente Eterno nel 2005, attraverso le sue due passioni: l’arte della pittura, … Continua

Incontro storico dei Gran Maestri a Sanremo

Incontro storico dei Gran Maestri a Sanremo

“70° della Repubblica Italiana. Ideali e uomini della Massoneria per la Costituzione” questo l’argomento della serata inaugurale della stagione dei prestigiosi “Martedì Letterari” organizzati dal 1982 al Teatro del Casinò di San Remo, in ricordo degli incontri letterari che avvenivano già negli anni ’30. Ospiti, Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, e Antonio … Continua