Libri. Il Gianicolo della sacralità e della memoria. On line il video della presentazione al Vascello | Radio Radicale

Libri. Il Gianicolo della sacralità e della memoria. On line il video della presentazione al Vascello | Radio Radicale

È di Radio Radicale la cronaca completa della presentazione del libro “Il Gianicolo. Il colle ‘aureo’ della cultura internazionale, della sacralità e della memoria” presentato al Vascello il 1° luglio. Il volume, curato da Carla Benocci e Marcello Fagiolo ed edito da Artemide, è dedicato a un luogo di Roma tra i più ricchi nel mondo di storia e … Continua

Lo storico Luigi Polo Friz ci ha lasciato

Lo storico Luigi Polo Friz ci ha lasciato

Luigi Polo Friz è mancato il 14 luglio nella sua casa di Nebbiuno nel novarese. L’8 dicembre avrebbe compiuto ottantasei anni. Nato a Giais di Aviano, in provincia di Pordenone, conseguì la laurea in Chimica Industriale all’Università di Milano e per un ventennio si occupò di ricerca pubblicando i suoi studi in riviste scientifiche italiane ed estere. Aveva una … Continua

Strage a Nizza, messaggio al Gran Maestro francese Servel: libertà, uguaglianza e fraternità principi cardine su cui costruire le nostre società

Strage a Nizza, messaggio al Gran Maestro francese Servel: libertà, uguaglianza e fraternità principi cardine su cui costruire le nostre società

14 luglio 2016: la Francia è colpita al cuore nel giorno simbolo della sua storia di diritti e libertà. Protagonista, ancora una volta, la follia omicida generata dall’odio insensato. Il Gran Maestro Stefano Bisi, in una nota, ha espresso al Gran Maestro Jean-Pierre Servel della Gran Loggia Nazionale Francese la vicinanza del Grande Oriente d’Italia in … Continua

100 anni fa il martirio di Cesare Battisti, convegno a Trento

100 anni fa il martirio di Cesare Battisti, convegno a Trento

La loggia Francesco Filos (554) di Trento ha ricordato Cesare Battisti, giustiziato a Trento come disertore dalle autorità austriache il 12 luglio 1916. Alla manifestazione, che si è tenuta il 13 giugno, è intervenuto il nipote Marco del patriota e politico irridentista italiano, che insieme al maestro venerabile dell’officina, Giuliano Rotunno, ne ha rievocato la figura, l’instancabile … Continua

Emergenza rifugiati. Il 15 luglio a Livorno incontro organizzato dalla loggia  “Adriano Lemmi”

Emergenza rifugiati. Il 15 luglio a Livorno incontro organizzato dalla loggia “Adriano Lemmi”

Festa di Luglio a Livorno Venerdì 15 luglio, ore 18:30 Presso l’Hotel Universal a Livorno si terrà la tradizionale tornata della  Lemmi 704 con la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi.Il programma prevede il saluto del Maestro Venerabile Giampaolo Rubegni, la relazione di Gianmichele Galassi dal titolo “Rifugiati e sfollati, la necessità di rinnovare la speranza nell’Umanità”, l’intervento … Continua

L’agente Thompson ucciso a Dallas era un libero muratore

L’agente Thompson ucciso a Dallas era un libero muratore

Brent Thompson, uno dei cinque poliziotti uccisi il 7 luglio durante gli scontri di Dallas, era un libero muratore. La notizia è stata diffusa nel circuito massonico europeo da El Oriente, la newsletter della Gran Loggia di Spagna che l’ha rilanciata anche tramite il suo account Twitter. Brent era maestro massone della Gran Loggia del Texas, … Continua

All’Oriente di Soverato. Massoneria, una storia di libertà.

All’Oriente di Soverato. Massoneria, una storia di libertà.

E’ questo il tema al centro dell’incontro che la loggia calabrese Martelli (980) all’Oriente di Soverato ha organizzato in occasione della visita di un gruppo di Fratelli appartenenti all’officina Nicolae Titulescu all’Oriente di Brasov  – Grande Oriente di Romania. Un tema quanto mai affine alla storia dei due paesi, l’Italia che ha visto le sedi … Continua