A Palermo tornata il 6 ottobre con il Gran Maestro

A Palermo tornata il 6 ottobre con il Gran Maestro

Una tornata straordinaria a Palermo, nella sede della circoscrizione siciliana, ha dato il via il 6 ottobre scorso al soggiorno del Gran Maestro Stefano Bisi nell’isola, visita che si è protratta fino al 9 ottobre per vari eventi massonici in varie città. Organizzatrice della serata la loggia parlemitana “Emulation” (1047) che, come indica il titolo distintivo, … Continua

Repubblica70. A Sansepolcro incontro su associazionismo e solidarietà sociale

Repubblica70. A Sansepolcro incontro su associazionismo e solidarietà sociale

21º edizione del convegno della Loggia Alberto Mario (121) di Sansepolcro: Salute, associazionismo e solidarietà sociale nella Costituzione italiana. Il Vice Ministro Riccardo Nencini tra i relatori.     Il tradizionale convegno di autunno del Grande Oriente d’Italia a Sansepolcro quest’anno è stato dedicato ai 70 anni della Repubblica Italiana. Per la ventunesima edizione la Loggia Alberto … Continua

Il convegno del Grande Oriente all’Umanitaria nel 70° anniversario della Repubblica. Il ruolo storico della Massoneria nell’affermazione dei diritti civili e della libertà di associazione

Il convegno del Grande Oriente all’Umanitaria nel 70° anniversario della Repubblica. Il ruolo storico della Massoneria nell’affermazione dei diritti civili e della libertà di associazione

Il Grande Oriente d’Italia è sceso in campo con il peculiare stile super partes, senza mai fare allusioni o riferimenti alle posizioni referendarie, per celebrare lontano dalla retorica l’anniversario dei 70 anni della  Repubblica e parlare della Costituzione. E lo ha fatto,sabato 15 ottobre alle 10,30, nella sala degli Affreschi della Società Umanitaria di Milano, … Continua

Posa della Prima Pietra. Tornata a Cortona

Posa della Prima Pietra. Tornata a Cortona

Domenica 25 settembre, nel convento di Sant’Agostino di Cortona, adibito da diversi anni a sede congressuale, si è svolta la Posa della Prima Pietra, un antico rituale che segnava la ripresa dei lavori muratori dopo la pausa estiva. La tornata con questo rito, ormai diventata consuetudine per le logge della Val di Chiana e delle città che … Continua

Gemellaggio logge Pitagora di Roma e Costanza

Gemellaggio logge Pitagora di Roma e Costanza

Cerimonia di gemellaggio il 30 settembre nella capitale tra la Loggia Pitagora (178) di Roma e la sua omonima di Costanza, la Loggia Pitagora (220) della Gran Loggia Nazionale di Romania. Le due officine sono guidate, rispettivamente, da Renato Santoro e Remus Alexandru, entrambi presenti alla tornata. Nel corso dei lavori rituali, realizzati presso l’Hotel Quirinale, … Continua

11 ottobre 1924. Le sedi del Grande Oriente di Roma, Milano e Palermo vengono prese d’assalto dalle squadracce fasciste

11 ottobre 1924. Le sedi del Grande Oriente di Roma, Milano e Palermo vengono prese d’assalto dalle squadracce fasciste

Sono trascorsi esattamente novantadue anni da quell’11 ottobre 1924, giorno in cui le sedi  del Grande Oriente d’Italia di Roma, Milano e Palermo furono assaltate e devastate dalle squadracce fasciste. La persecuzione antimassonica da parte del fascismo era iniziata già nel 1912, quando la rivista “L’Idea Nazionale” si era fatta promotrice di una sistematica campagna di … Continua

“Per colloquia aedificare”, secondo appuntamento il 14 ottobre

“Per colloquia aedificare”, secondo appuntamento il 14 ottobre

Secondo appuntamento con “Per colloquia aedificare”, la rassegna culturale curata dalla Loggia Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi che nel 2016 ha raggiunto la sedicesima edizione e che è dedicata al tema  “Initium, tra percorsi, sogni e segni”.Il 14 ottobre sarà relatore il Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni. Il ciclo, inaugurato il 27 maggio dal presidente del … Continua