Reggio Calabria, serata con la Rhegion tra leggende e miti

Reggio Calabria, serata con la Rhegion tra leggende e miti

Serata all’insegna della cultura per i Fratelli della Rhegion n. 1101, di Reggio di Calabria, che si sono riuniti al Giardino degli Allori di Campo Calabro, attorno al professor Daniele Castrizio, docente di numismatica all’Università di Messina e parroco della parrocchia greca–ortodossa di San Paolo dei Greci, che ha raccontato la storia della città della … Continua

Nel ricordo dei fratelli. A Cagliari tempio gremito

Nel ricordo dei fratelli. A Cagliari tempio gremito

Il Tempio numero uno della Casa dei Liberi Muratori di Cagliari era gremito il 10 marzo in ogni ordine di posto per commemorare i fratelli passati all’Oriente Eterno. La solennità, celebrata dal Collegio dei Maestri Venerabili della Sardegna, è stata aperta ai gentili ospiti, nel ricordo dei loro congiunti, fratelli, amati e stimati, come ha … Continua

Bolzano, tornata per Fabio Neri

Bolzano, tornata per Fabio Neri

Si è tenuta venerdì 9 marzo alla casa massonica di Bolzano, la tornata della Castrum Majense n.216 all’Oriente di Merano, per il fratello Fabio Neri passato all’Oriente Eterno. Prima dell’ingresso nel Tempio, il maestro delle cerimonie Anselmo Niglio, ha ricordato ai numerosi fratelli presenti che elevarsi spiritualmente significa superare le antinomie e “guardando ad Oriente” … Continua

A Ferrara cerimonia delle rimembranze

A Ferrara cerimonia delle rimembranze

La sera del 7 marzo, presso la Casa Massonica di Via Gioelli, a Ferrara si è tenuta la tornata delle Rimembranze in ricordo del Fratelli passati all’Oriente Eterno, organizzata dalla Meuccio Ruini di Cento in collaborazione con le logge ferraresi G. Savonarola  e G. Bruno e  Sol Invictus di Bondeno. Tanti i fratelli che hanno … Continua

Terni. Grande successo del convegno “Frankenstein 200 anni dopo”

Terni. Grande successo del convegno “Frankenstein 200 anni dopo”

  Grande successo del convegno “Frankenstein 200 anni dopo. Oltre l’umano: rischio od opportunità”, organizzato dall’Accademia dei Filaleti, dal Grande Oriente d’Italia e dalla Loggia Gaio Cornelio Tacito n. 740 all’Oriente di Terni: un pubblico attento e numeroso ha seguito il corso dei lavori con grande curiosità ed interesse, stante l’originalità dei punti di vista … Continua

Storia e cultura in Versilia, al via ciclo di incontri. Sabato 17 marzo primo appuntamento a Viareggio

Storia e cultura in Versilia, al via ciclo di incontri. Sabato 17 marzo primo appuntamento a Viareggio

Le logge del Grande Oriente d’Italia “Felice Orsini” e “Dante Alighieri” di Viareggio hanno in programma per il 17 marzo una conferenza aperta a tutti. Titolo dell’incontro: “La Versilia fra movimenti letterari e letterati”. Per l’occasione la nuova sede della Massoneria viareggina  aprirà le porte del Tempio alla cittadinanza. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’appuntamento … Continua

A Milano la rassegna musicale “Armonie in Loggia”. Primo appuntamento  il 15 marzo

A Milano la rassegna musicale “Armonie in Loggia”. Primo appuntamento il 15 marzo

“Armonie in Loggia. Caffè musicali a casa dei liberi muratori” è la rassegna musicale offerta dal Collegio Circoscrizionale della Lombardia del Grande Oriente d’Italia che a partire dal 15 marzo, e per sei appuntamenti fino al 15 novembre, offrirà nella casa massonica di Milano un’esperienza unica diversa dal concerto tradizionale. L’iniziativa, aperta a tutti, è curata … Continua

Torino, nuovo incontro nella casa massonica il 17 marzo

Torino, nuovo incontro nella casa massonica il 17 marzo

Con “Vangeli apocrifi e cultura pop. Quale rapporto?” il Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia sigla il 17 marzo un nuovo appuntamento nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili aperti a tutti, per offrire un approfondimento su un tema originale e di grande curiosità. … Continua