“Tre eventi verso i cinquant’anni”. A Cagliari il secondo appuntamento della Loggia Sigismondo Arquer

“Tre eventi verso i cinquant’anni”. A Cagliari il secondo appuntamento della Loggia Sigismondo Arquer

La Loggia Sigismondo Arquer (709) di Cagliari per festeggiare i cinquant’anni di vita nell’età repubblicana (il sodalizio massonico vede infatti per la prima volta la luce alla fine dell’Ottocento) ha indetto una rassegna culturale “Tre eventi verso i cinquant’anni”. Tre convegni pubblici nella casa massonica cagliaritana celebrano dallo scorso anno non solo la rinascita della … Continua

Uomo-natura. A Massa Marittima a confronto scienziati e filosofi

Uomo-natura. A Massa Marittima a confronto scienziati e filosofi

Nella due giorni di Massa Marittima in compagnia del Grande Oriente d’Italia oltre alla donazione del defibrillatore da parte delle tre Logge della cittadina toscana ed alla mostra  sul fenomeno dell’antimassoneria a cura del Servizio Biblioteca, a cui hanno partecipato il Sindaco Giuntini ed il Gran maestro Stefano Bisi, si è svolta il venerdì una … Continua

Roma-Vicenza. Gemellaggio tra “I veri amici” e la “Galileo Galilei”

Roma-Vicenza. Gemellaggio tra “I veri amici” e la “Galileo Galilei”

L’impegno dei Fratelli e di tutta l’Istituzione nel contesto iniziatico, e la loro testimonianza nel mondo profano, per affermare i reali valori massonici, al di là di pregiudizi e luoghi comuni vecchi e nuovi. E’ stato questo il filo conduttore della prolusione del Gran Maestro  Stefano Bisi, pronunciata a Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (Vicenza) … Continua

Massa Marittima. Inaugurata la mostra ”Attacco alla Democrazia, attacco alla Massoneria”

Massa Marittima. Inaugurata la mostra ”Attacco alla Democrazia, attacco alla Massoneria”

Trentatrè  pannelli per non dimenticare, per evitare che la persecuzione si possa ripetere, per vigilare sulle libertà di ogni uomo. E’ questo lo spirito di ‘Attacco alla Democrazia, Attacco alla Massoneria. Dalla demonizzazione al piano dell’Asse’,  la mostra  documentaria riproposta, dopo la Gran Loggia di Rimini,  dal responsabile  del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia … Continua

Liberamente Massoneria. Due giorni di iniziative e dibattiti a Massa Marittima, un successo che si ripete

Liberamente Massoneria. Due giorni di iniziative e dibattiti a Massa Marittima, un successo che si ripete

Appuntamento anche quest’anno a Massa Marittima con la ormai tradizionale manifestazione Liberamente Massoneria organizzata a  dal Grande Oriente d’Italia d’intesa con la presidenza del Collegio della Toscana. Il primo appuntamento il 31 agosto alle 15,30 per la cerimonia di donazione alla Farmacia Comunale da parte delle logge di Massa Marittima di un defibrillatore. E’ seguita  … Continua

Viareggio, sede del Grande Oriente d’Italia. Nella giornata dedicata a Roberto Mei si è parlato di Gabriele d’Annunzio e la Versilia

Viareggio, sede del Grande Oriente d’Italia. Nella giornata dedicata a Roberto Mei si è parlato di Gabriele d’Annunzio e la Versilia

Gabriele d’Annunzio nella letteratura, nella politica e in Versilia L’incontro che rientrava nel ciclo di conferenze *La Versilia fra movimenti letterari e letterati” ha visto la presenza di un pubblico assai numeroso che ha potuto assistere ad un piacevole e comprensibile pomeriggio di alto valore culturale.   E’ questo il tema del XIII incontro pubblico … Continua

Massoneria.La visita guidata nella loggia del Grande Oriente ha il patrocinio della Regione Siciliana/Il Fatto Quotidiano

Massoneria.La visita guidata nella loggia del Grande Oriente ha il patrocinio della Regione Siciliana/Il Fatto Quotidiano

L‘assessorato ai Beni Culturali dell’isola concede la sua partnership con tanto di logo all’evento organizzato a Termini Imerese. L’assessore a livesicilia.it: “Non sono massone ma non ci vedo niente di male”. Pochi giorni fa ennesimo scontro tra il gran maestro Stefano Bisi e Claudio Fava, autore di un disegno di legge per obbligare deputati e … Continua

Bosco Isabella 2018. Appuntamento il 2 settembre

Bosco Isabella 2018. Appuntamento il 2 settembre

La Loggia XX Settembre n. 604 all’Oriente di Montepulciano, con la collaborazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, in data domenica 2 settembre 2018, alle ore 9,30, organizza la Tornata Rituale in grado di Apprendista al Bosco Isabella di Radicofani (Siena). Seguirà un’Agape bianca. Vedi allegato