Premio Giacomo Treves. Al via la tredicesima edizione nell’anniversario della Breccia di Porta Pia

Premio Giacomo Treves. Al via la tredicesima edizione nell’anniversario della Breccia di Porta Pia

Tredicesima edizione del Premio Giacomo Treves, la rassegna biennale del Grande Oriente d’Italia che promuove studi inediti sulla Massoneria e che è rivolto anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, invitati a confrontarsi su temi di grande attualità. Pubblicato con la data del 20 settembre, data emblematica per la celebrazione dell’Unità d’Italia particolarmente cara … Continua

Lucca. Iniziato il restauro del Burlamacchi

Lucca. Iniziato il restauro del Burlamacchi

Sono state erette le impalcature e le restauratrici sono già all’opera sulla statua di Francesco Burlamacchi in piazza San Michele. L’intervento di restauro è stato commissionato dal Grande Oriente d’Italia e dall’associazione Francesco Burlamacchi.  Sotto gli sguardi curiosi di lucchesi e turisti sono iniziati i lavori di restauro della statua di Francesco Burlamacchi in piazza … Continua

XX Settembre, l’Aifm  presente con il tradizionale annullo speciale

XX Settembre, l’Aifm presente con il tradizionale annullo speciale

In occasione della celebrazione del XX Settembre 2018 a Villa del Vascello presente come sempre l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che ha predisposto una busta con annullo speciale di Poste Italiane.Il servizio temporaneo postale verrà attivato nella mattinata di sabato 22 Settembre e al desk dell’Aifm si potrà trovare la busta con annullo e tutto … Continua

Petralia Sottana. Successo della filatelia massonica in mostra per i 200 anni dello stemma civico

Petralia Sottana. Successo della filatelia massonica in mostra per i 200 anni dello stemma civico

Si è conclusa il 18 settembre la mostra di filatelia massonica “Il francobollo: sigillo di libertà” allestita presso il Museo Civico A. Collisani di Petralia Sottana dall’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia (Aifm-Goi) per celebrare i 200 anni dall’adozione dello stemma civico. L’iniziativa si è svolta nell’ambito degli eventi ufficiali che ricordano l’anniversario. … Continua

XX Settembre 2018. Vascello letterario con Annalisa Chirico e il suo libro “Fino a prova contraria”

XX Settembre 2018. Vascello letterario con Annalisa Chirico e il suo libro “Fino a prova contraria”

Appuntamento il 21 settembre, nell’ambito delle celebrazioni della Breccia di Porta Pia e dell’Equinozio d’Autunno con il Vascello Letterario. Protagonista Annalisa Chirico, che alle 16,30 presenterà il suo libro “Fino a prova contraria”, un saggio, edito da Marsilio, che racconta la malagiustizia e ha dato vita anche a un omonimo movimento di cui la giornalista … Continua

XX Settembre 2018. Al centro anche i Diritti Umani

XX Settembre 2018. Al centro anche i Diritti Umani

Sabato 22 settembre sarà la giornata clou delle celebrazioni al Vascello. Il convegno “L’Italia delle speranze” aprirà il programma della mattina alle ore 10 e 30.  Abbiamo fiducia e quanto nell’avvenire e qual è la portata delle nostre speranze? E’ l’interrogativo dal quale si partirà e cui cercheranno di dare risposte intellettuali ed esperti. All’incontro … Continua

XX Settembre. “Il cielo stellato sopra di me”: In mostra antico astrolabio risalente al XIV secolo, omaggio alla capacità creativa dell’uomo

XX Settembre. “Il cielo stellato sopra di me”: In mostra antico astrolabio risalente al XIV secolo, omaggio alla capacità creativa dell’uomo

Nell’ambito delle manifestazioni del XX Settembre anche una mostra dal titolo “Il cielo stellato sopra di me” che verrà inaugurata giorno 21 alle ore 11,30 dedicata ad un antico e prezioso strumento simbolo della capacità creativa e della sete di conoscenza dell’uomo: l’astrolabio. Per l’occasione verrà  esposto al Vascello un esemplare unico in Italia risalente … Continua