E’ online Erasmo di gennaio 2019

E’ online Erasmo di gennaio 2019

E’ online Erasmo di gennaio  2019. ”La libertà nel nostro Dna” il titolo che fa riferimento ai tanti liberi muratori illustri che hanno contribuito nel corso della storia al miglioramento e e al progesso dell’umanità. Questo numero apre con un servizio dedicato al covegno organizzato  dal Grande Oriente a Palermo, nella sede del … Continua

La loggia XX Settembre festeggia i 50 anni

La loggia XX Settembre festeggia i 50 anni

Piombino 1969- 2019. La loggia XX Settembre n. 703 di Piombino celebrerà mezzo secolo il 16 marzo prossimo con un convegno aperto al pubblico al quale parteciperà il Gran Maestro Stefano Bisi e il presidente del Collegio Francesco Borgognoni. L’appuntamento è alle 16,30 presso l’Hotel Centrale.

Dalla Grande Guerra alla Costituzione. Ricordato a Parma Meuccio Ruini, libero muratore e tra i padri nobili della Costituzione/Il video

Dalla Grande Guerra alla Costituzione. Ricordato a Parma Meuccio Ruini, libero muratore e tra i padri nobili della Costituzione/Il video

Un massone protagonista della Storia. E’ stato annunciato con questo sottotitolo il convegno  “Meuccio Ruini, dalla Grande Guerra alla Carta Costituzionale” che si è tenuto  il 19 gennaio nella Casa della Musica di Parma con il patrocinio del Comune  su iniziativa dell’Università Popolare e del Collegio dell’Emilia Romagna del Grande Oriente d’Italia.  Un’occasione per rendere … Continua

Bisi: la Massoneria? Scuola di libertà | Nuovo Corriere Nazionale

Bisi: la Massoneria? Scuola di libertà | Nuovo Corriere Nazionale

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia: insegna il libero pensiero, per questo è tanto odiata dagli autoritari. “Il fratello Mario Calvino, padre dello scrittore Italo: la Massoneria tutela il libero pensiero e cerca di fare il bene dell’umanità”. “Nell’iniziazione si giura fedeltà alla Costituzione in modo solenne: in quante associazioni accade questo?”. “Nei rapporti … Continua

Diventa argomento  di tesi la storia di Valerio, il ragazzino-eroe  premiato dal Goi per aver salvato una bambina che stava annegando

Diventa argomento di tesi la storia di Valerio, il ragazzino-eroe premiato dal Goi per aver salvato una bambina che stava annegando

Valerio Catoia è un ragazzo speciale: si è aggiudicato l’argento nei 50 stile libero e si è conquistato un quinto posto assoluto nei 50 metri dorso ai Campionati nazionali di nuoto della Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale). Il mare è la sua vita e il nuoto per lui è tutto. Due estati … Continua

Massofobia in Italia. La solidarietà della Gran Loggia del Cile

Massofobia in Italia. La solidarietà della Gran Loggia del Cile

Non si spegne l’eco della denuncia di massofobia in Italia presentata a Panama, due mesi fa, dal Gran Maestro Stefano Bisi in occasione della Conferenza Mondiale delle Gran Logge Massoniche Regolari. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia aveva fatto un appello contro la discriminazione e la limitazione di libertà, in termini anticostituzionali, che i Liberi … Continua

“Che  cos’è la Massoneria?” Al quinto posto nella top ten degli articoli più letti dell’Economist

“Che cos’è la Massoneria?” Al quinto posto nella top ten degli articoli più letti dell’Economist

“Che cos’è la Massoneria?”.  “What is freemasonry?”  E’ stato tra gli articoli più letti dell’Economist nel 2018, piazzandosi al quinto posto della tradizionale top ten che il prestigioso magazine pubblica a fine anno sul suo sito. L’articolo ben documentato e di taglio informativo racconta come è nata la Libera Muratoria e come si è trasformata … Continua

L’Italia dei diritti piange la morte di Alfredo Arpaia, storico presidente della Lidu

L’Italia dei diritti piange la morte di Alfredo Arpaia, storico presidente della Lidu

Alfredo Arpaia era un uomo dalle mille risorse. Fino allo scorso mese aveva lavorato alacremente per rilanciare le attività della Lidu (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), la più antica associazione italiana impegnata nella diffusione della conoscenza e l’applicazione dei diritti fondamentali dell’uomo, costituita nel 1919 dal massone Ernesto Nathan, indimenticato sindaco di Roma e Gran … Continua

Palermo. Il Grande Oriente all’Ars per difendere la libertà di associazione. Il presidente Miccichè:”Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni”

Palermo. Il Grande Oriente all’Ars per difendere la libertà di associazione. Il presidente Miccichè:”Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni”

“Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni . Non sono massone e nessuno della mia famiglia lo è, ma sono un liberale vero e considero la nostra legge sulla Massoneria una legge inutile. Nel mio ruolo di presidente, però, non ho potuto far altro che assistere al dibattito parlamentare e lasciarlo svolgersi naturalmente. Ho apprezzato … Continua