Nel solco del pensiero di Giordano Bruno alla ricerca della verità

Nel solco del pensiero di Giordano Bruno alla ricerca della verità

La Massoneria ricorda Giordano Bruno, gigante e martire del libero pensiero e dell’intolleranza. Il 17 febbraio del 1600 a Campo de’ Fiori a Roma con il rogo del frate nolano ad opera del Santo Uffizio scomparve una figura di grande spessore nell’ambito filosofico e soprattutto, un uomo profondamente e infinitamente libero, che non si era piegato di … Continua

Ottant’anni fa le leggi razziali. Incontro con Bruno Segre nella casa massonica di Torino

Ottant’anni fa le leggi razziali. Incontro con Bruno Segre nella casa massonica di Torino

“Abbiamo smarrito la responsabilità. Qualcuno l’ha vista? 1938-2018, una riflessione a ottant’anni dall’emanazione delle leggi razziali” è il tema che sarà discusso il 16 febbraio 2019 nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili … Continua

Il Grande Oriente ha commemorato le vittime delle Foibe

Il Grande Oriente ha commemorato le vittime delle Foibe

Il Grande Oriente d’Italia ha celebrato la Giornata del Ricordo, che cade il 10 febbraio, dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Tra il settembre 1943 e la primavera del 1945 in Venezia Giulia e Dalmazia migliaia di oppositori al regime di Tito vennero fatti sparire: molti furono deportati nei campi di prigionia in Slovenia, … Continua

Arezzo, dal 12 febbraio diventa operativo il centro odontoiatrico solidale

Arezzo, dal 12 febbraio diventa operativo il centro odontoiatrico solidale

Diventa operativo dal  12 febbraio il Centro Odontoiatrico Sociale, appena inaugurato ad Arezzo e fortemente voluto dalle logge del territorio e dal Banco Alimentare L’Acacia, aderente alla Federazione Italiana di Solidarietà Massonica. Un progetto, sul modello degli Asili Notturni di Torino, al quale partecipano il Comune e l’Ordine dei Medici.  Lo studio che fornirà prestazioni … Continua

Le frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro a Trieste  Consegnato  il Premio Treves ad una classe del liceo Petrarca per un filmato sulle leggi razziali

Le frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro a Trieste Consegnato il Premio Treves ad una classe del liceo Petrarca per un filmato sulle leggi razziali

 L’affascinante tema dell’etica nelle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’eugenetica è stato al centro del convegno organizzato dal Collegio Circoscrizionale a Trieste, che sarà capitale europea della scienza nel 2020, dal titolo “Tecnoscienza e tecnocoscienza“. L’evento, che si è tenuto  il 2 febbraio, al Teatro Miela, è stata anche l’occasione per la consegna, da parte del  … Continua

Il Flauto Magico del Fratello Mozart. Una coraggiosa edizione nella terra della legge antimassonica

Il Flauto Magico del Fratello Mozart. Una coraggiosa edizione nella terra della legge antimassonica

Nella Sicilia della legge Fava, lo scorso 20 gennaio in scena al Bellini di Catania una edizione totalmente inedita dell’opera mozartiana con simboli massonici e insegne del Grande Oriente d’Italia. In quella Sicilia, nella quale si sta svolgendo un importante match tra classe politica e Grande Oriente d’Italia, dove il Goi è, ahimè, l’unico baluardo della libertà … Continua

Alba.  Partnership tra Asl e Asili Notturni di Torino per le cure dentistiche dei detenuti

Alba. Partnership tra Asl e Asili Notturni di Torino per le cure dentistiche dei detenuti

Va avanti a pieno ritmo l’attività della Federazione Italiana di Solidarietà Massonica e degli Asili Notturni Umberto I di Torino. Il 23 gennaio la storica associazione che ha sede nel capoluogo piemontese, in  attuazione della convenzione stipulata con la Asl Cn2,  ha dato il via alle prestazioni odontoiatriche specialistiche – di cui hanno usufruito subito … Continua