Tra terra e cielo. “I mille volti della verità”. Incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio

Tra terra e cielo. “I mille volti della verità”. Incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio

“I mille volti della verità” sarà il tema dell’incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio  che si terrà nel Tempio aperto al pubblico sabato 6 aprile alle 15,30 al Palacongressi di Rimini, subito dopo la sospensione dei lavori rituali. Ex magistrato – a Bari è stato sostituto procuratore all’antimafia – già senatore della Repubblica,  scrittore di … Continua

Al Museo del Risorgimento di Genova c’è una nuova ala finanziata dal Grande Oriente. Se ne parla in Gran Loggia.

Al Museo del Risorgimento di Genova c’è una nuova ala finanziata dal Grande Oriente. Se ne parla in Gran Loggia.

La Gran Loggia di Rimini sarà anche l’occasione per presentare le attività culturali e solidaristiche messe in campo dal Grande Oriente d’Italia negli ultimi mesi. Una di queste è stata resa nota il 17 marzo, data dell’Unità nazionale, nell’ambito delle Giornate Mazziniane, con la presentazione della nuova ala del Museo del Risorgimento di Genova, che … Continua

I 40 anni della Giordano Bruno di Catanzaro

I 40 anni della Giordano Bruno di Catanzaro

Si terranno venerdì 3 maggio 2019 le celerazioni per l’anniversario della fondazione della loggia Giordano Bruno n. 978 di Catanzaro, alle quali prenderanno parte le officine d’Italia intitolate al filosofo nolano. Il programma prevede per la giornata di venerdì 3 maggio (ore 19.30) una tornata rituale presso l’Imperial Hotel di Chiaravalle C.le (CZ), in occasione della … Continua

La loggia Randolfo Pacciardi di Giuncarico ha celebrato i 10 anni

La loggia Randolfo Pacciardi di Giuncarico ha celebrato i 10 anni

Tempio con posti esauriti alla tornata rituale del decimo anniversario della fondazione della Randolfo Pacciardi n. 1339 all’Oriente di Giuncarico, che si è svolta giovedì 28 marzo presso la Casa Massonica di Grosseto, presenti il Gran Maestro del Grande Oriente, Stefano Bisi, accompagnato dal Grande Ufficiale Paolo Passeri, il Gmo Massimo Bianchi, i due Grandi … Continua

A Caltanissetta un Laboratorio per Segretari e Tesorieri di Loggia

A Caltanissetta un Laboratorio per Segretari e Tesorieri di Loggia

Si è tenuto il 16 marzo presso l’Hotel San Michele a Caltanissetta il Laboratorio per Segretari e Tesorieri di Loggia della Circoscrizione Sicilia. L’iniziativa coordinata dal Presidente del Collegio Sicilia Antonino Recca ha avuto grande successo con la partecipazione di 75 Logge con oltre 180 presenze tra Segretari, Tesorieri e Maestri Venerabili.L’esperienza è stata già … Continua

Fosse Ardeatine. Il Grande Oriente: “Quel massacro resta simbolo indelebile della spietatezza nazista”

Fosse Ardeatine. Il Grande Oriente: “Quel massacro resta simbolo indelebile della spietatezza nazista”

Il Grande Oriente ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatinie, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti il 24 marzo 1944 come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi .  Tra le vittime anche  venti fratelli liberi muratori di cui 10 appartenenti alla nostra … Continua

Genova, inaugurata la sala del Museo Mazziniano restaurata dal Goi dove saranno custodite le storiche  bandiere Risorgimentali

Genova, inaugurata la sala del Museo Mazziniano restaurata dal Goi dove saranno custodite le storiche bandiere Risorgimentali

In occasione del 147esimo anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, il Grande Oriente d’italia ha ristrutturato a sue spese un’ala del museo del Risorgimento di Genova dove saranno conservate alcune tra le bandiere più preziose definite patrimonio nazionale. Il clou delle Giornate Mazziniane, a Genova Città dell’Inno nazionale, si è svolto col Grande Oriente d’Italia in prima fila. … Continua