Tra terra e cielo… Gianluca Littera con la Colours Jazz Orchestra

Tra terra e cielo… Gianluca Littera con la Colours Jazz Orchestra

Anche la musica come sempre è stata protagonista in Gran Loggia. Quest’anno a esibirsi nella serata di sabato 6 aprile nella Sala dell’Anfiteatro del Palacongressi Gianluca Littera e la Colours Jazz Orchestra. Ha diretto Massimo Morganti, trombonista compositore, fondatore nel 2001 della band,  con la quale ha inciso tre dischi importanti  “Nineteen Plus One” con … Continua

Numerosi messaggi di saluto alla Gran Loggia

Numerosi messaggi di saluto alla Gran Loggia

Numerosi i messaggi di saluto alla Gran Loggia arrivati direttamente o tramite le loro segreterie dai rappresentanti delle istituzioni. Dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede al Ministro per il Sud Sen. Barbara Lezzi. Riscontri anche dal Ministro Beni Culturali Alberto Bonisoli, dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, … Continua

A Rimini 34 delegazioni estere per la Gran Loggia del Goi

A Rimini 34 delegazioni estere per la Gran Loggia del Goi

Tante le rappresentanze massoniche estere che quest’anno hanno partecipato alla Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia in corso  a Rimini. Tra le quattro più antiche, le Grandi Logge Unite di Germania, risalenti al 1737,  la Gran Loggia della Croazia, 1775, la Gran Loggia di New York nata nel 1781 e la Gran Loggia d’Austria, risalente … Continua

L’allocuzione del Gran Maestro:  “Noi siamo una soluzione positiva e benefica per il miglioramento della società. E siamo pronti a dare il nostro contributo all’Italia e all’Europa” | video

L’allocuzione del Gran Maestro: “Noi siamo una soluzione positiva e benefica per il miglioramento della società. E siamo pronti a dare il nostro contributo all’Italia e all’Europa” | video

Gentilissime signore, graditissimi ospiti, permettetemi di iniziare questa allocuzione con un forte ringraziamento rivolto ai miei fratelli dell’Ordine. Mi sento onorato dal fatto che mi avete rinnovato la fiducia rieleggendomi all’incarico di Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, una vostra libera scelta che mi inorgoglisce e che mi dà forza e coraggio. E dà forza … Continua

Con Michele Mirabella  sulle orme dell’Ulisse di Dante | video

Con Michele Mirabella sulle orme dell’Ulisse di Dante | video

“Ma misi me per l’alto mare aperto” …E’ partito dall’Ulisse raccontato da Dante nel XXVI canto dell’Inferno, Michele Mirabella volto noto della tv, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione, docente, saggista e giornalista, per parlare al pubblico della Gran Loggia del futuro della conoscenza e dei pressanti interrogativi che i nuovi sviluppi … Continua

Ai  deputati dell’Ars Lo Curto e Catalfamo l’onorificenza “Galileo Galilei”. Accolti nel tempio con un lunghissimo applauso | video

Ai deputati dell’Ars Lo Curto e Catalfamo l’onorificenza “Galileo Galilei”. Accolti nel tempio con un lunghissimo applauso | video

Tra gli ospiti della Gran Loggia, anche gli onorevoli Eleonora Lo Curto e Antonio Catalfamo,  che, a conclusione della prima giornata di lavori, sono stati accolti tra le colonne del tempio allestito al Palacongressi di Rimini da un grandissimo applauso. I due deputati del Parlamentino siciliano si sono opposti con forza e determinazione alla legge, … Continua

L’insediamento del Gm e della nuova Giunta

L’insediamento del Gm e della nuova Giunta

Stracolmo il tempio allestito al Palacongressi di Rimini per la Gran Loggia,  tanto che per permettere a tutti i Fratelli di assistere ai lavori rituali è stata aperta anche la sovrastante Sala dell’Anfiteatro. Numerose le delegazioni straniere e i corpi rituali presenti ad oriente, dove come di consueto  sono stati tributati gli onori alle bandiere … Continua

La collana del Gran Maestro, tra storia e simbologia

La collana del Gran Maestro, tra storia e simbologia

Il supremo maglietto e la collana sono i due oggettiche identificano simbolicamente il magistero massonico e che si trasmettono da Gran Maestro a Gran Maestro. Il primo sta a rappresentare la forza di volontà, la determinazione ad  agire per il bene con  virtù e coscienza e con la costanza del lavoro per ottenere il risultato … Continua

Percorso iniziatico e solidarietà nella Libera Muratoria internazionale. Taglio del nastro della mostra del Servizio Biblioteca per la Gran Loggia

Percorso iniziatico e solidarietà nella Libera Muratoria internazionale. Taglio del nastro della mostra del Servizio Biblioteca per la Gran Loggia

La tradizione esoterica ricorda come la solidarietà costituisca parte integrante del percorso iniziatico. Nella storia della Massoneria, questo concetto è declinato inizialmente come carità e beneficenza, poi come filantropia e, infine, come solidarietà. A questo tema il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia ha dedicato la mostra allestita dal 5 al 7 aprile al Palacongressi … Continua

Giornate Fai, boom di visitatori alla Casa Massonica di Trieste

Giornate Fai, boom di visitatori alla Casa Massonica di Trieste

Sabato 23 e domenica 24 marzo si sono tenute a Trieste le consuete Giornate Primaverili del Fai. Nel programma era prevista la visita della Casa Massonica, in due giornate e a numero chiuso, e una terza visita il 23 pomeriggio, riservata a soci della Dante Alighieri di Klagenfurt, sempre nell’ambito del Fai. Grazie all’organizzazione di … Continua