Grande Oriente. Il 25 aprile  nel segno del Gran Maestro Martire Domizio Torrigiani, che 100 anni fa fu eletto alla guida della Comunione

Grande Oriente. Il 25 aprile nel segno del Gran Maestro Martire Domizio Torrigiani, che 100 anni fa fu eletto alla guida della Comunione

Con una cerimonia, organizzata dalla loggia Giustizia e Libertà n. 1076 di Pistoia presso il cimitero di San Baronto, a Lamporecchio, il Grande Oriente ha ricordato Domizio Torrigiani nel centenario della sua elezione a Gran Maestro, avvenuta  il 23 giugno 1919. All’omaggio solenne reso alle spoglie mortali del Gran Maestro Martire, che riposano nella cittadina … Continua

E’ online Erasmo di aprile

E’ online Erasmo di aprile

E’ online Erasmo di aprile 2019. Il numero dal titolo L’uomo al centro dell’uomo  è dedicato alla Gran Loggia del Grande Oriente che si è tenuta a Rimini dal 5 al 7 aprile e che ha avuto come momento clou la cerimonia di insediamento del Gran Maestro Stefano Bisi, rieletto alla guida della Comunione e … Continua

Grosseto. Il 23 aprile festa per 40 anni della loggia Francesco Baracca

Grosseto. Il 23 aprile festa per 40 anni della loggia Francesco Baracca

Festa per i  40 anni della officina Francesco Baracca n. 073 il 23 aprile a Grosseto.  L’appuntamento è all’Hotel Granduca (via Senese 170) per una tornata di lavori in grado di apprendista, nel corso dei quali verrà presentato  il volume Simbologia Massonica, una raccolta dei lavori di loggia, realizzati, riferisce il maestro venerabile Marcello Mersi, … Continua

Gran Loggia 2019 Tra Terra e Cielo. I tre giorni in una clip

Gran Loggia 2019 Tra Terra e Cielo. I tre giorni in una clip

Al Palacongressi di Rimini, dal 5 al 7 aprile, sono stati tre giorni ricchi di eventi. Il Grande Oriente d’Italia con la sua consueta assemblea di Gran Loggia, quest’anno intitolata “Tra Terra e Cielo” e dedicata al grande Leonardo nel 500esimo della sua morte, ha rinnovato l’appuntamento con le logge della Comunione insieme ai tantissimi … Continua

Ricordato a Firenze Filippo Cordova, patriota, giurista, Gran Maestro del Goi. Al convegno il sindaco di Aidone e l’assessore al welfare del capoluogo toscano

Ricordato a Firenze Filippo Cordova, patriota, giurista, Gran Maestro del Goi. Al convegno il sindaco di Aidone e l’assessore al welfare del capoluogo toscano

Ricordato a Firenze il 13 aprile Filippo Cordova, patriota, giurista, politico italiano e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che nato a Aidone (Enna) il  1º maggio 1811, morì nel capoluogo toscano il 16 settembre 1868. Due gli appuntamenti  che il Goi gli ha dedicato: alle 9 ha avuto luogo la visita al Cimitero delle … Continua

Armonie in Loggia, dal 15 aprile seconda edizione nella casa massonica di Milano

Armonie in Loggia, dal 15 aprile seconda edizione nella casa massonica di Milano

“Armonie in Loggia. Caffè musicali a casa dei liberi muratori” è la rassegna musicale proposta per il secondo anno consecutivo dal Collegio Circoscrizionale della Lombardia del Grande Oriente d’Italia che a partire dal 15 aprile, e per sei appuntamenti fino al 18 novembre, offrirà nella Sala Biblioteca della casa massonica di Milano un’esperienza unica diversa … Continua

Francesco Borgognoni è il nuovo Gran Segretario del Goi

Francesco Borgognoni è il nuovo Gran Segretario del Goi

Francesco Borgognoni è stato nominato Gran Segretario del Grande Oriente d’Italia dalla Giunta del GOI riunitasi in occasione della Gran Loggia 2019 che si è svolta a Rimini dal 5 al 7 aprile. Borgognoni è stato Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana.

Libri. Storia della Massoneria in Abruzzo, da pochi giorni in libreria

Libri. Storia della Massoneria in Abruzzo, da pochi giorni in libreria

Un nuovo libro sulla storia della Massoneria in Italia arricchisce la già corposa bibliografia in materia. E’ un saggio appena uscito per Artemia nova editrice che indaga sulle vicende liberomuratorie in Abruzzo. “Storia della Massoneria in Abruzzo” è appunto il titolo del libro di Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni che, in oltre trecento … Continua