Il Mozart nero. Joseph Bologne, Chevalier de Saint-Georges, fratello, violinista, il miglior spadaccino della Francia del ‘700

Il Mozart nero. Joseph Bologne, Chevalier de Saint-Georges, fratello, violinista, il miglior spadaccino della Francia del ‘700

“Il Mozart nero” , la bellissima biografia scrittta dal musicologo Luca Quinti, da poco pubblicato da Diastema, restituisce alla storia la figura straordinaria di Joseph Bologne (1745-1799), Cavaliere di Saint-Georges, nato in Guadalupa da una schiava nera, educato a Parigi, prima della Rivoluzione, massone, straordinario violinista, il miglior spadaccino di Francia. La  monografia totalmente inedita, … Continua

Libri in Gran Loggia. “In viaggio con De Martino” , una full immersion nella Lucania rurale tra magia e medicina

Libri in Gran Loggia. “In viaggio con De Martino” , una full immersion nella Lucania rurale tra magia e medicina

Tra i libri tutti estremamente interessanti che verranno presentati dal Servizio Biblioteca nel corso della Gran Loggia “Uniti nelle diversità”, che si terrà dal dall’11 al 13 settembre a Rimini, “In viaggio con De Martino” di Emilio Servadio a cura di Biancamaria Puma, edito da Alpes. Una vera e propria immersione nella “Lucania rurale tra … Continua

2 giugno. Il Gran Maestro: “Tutti uniti più che mai”

2 giugno. Il Gran Maestro: “Tutti uniti più che mai”

Il pensiero del Gm Stefano Bisi in vista della Festa della Repubblica In questo giorno di festa, di celebrazione del 2 giugno del 1946, 74° Anniversario della nostra amata Repubblica, il primo pensiero degli italiani e di noi massoni del Grande Oriente d’Italia non può non andare agli oltre trentatremila uomini e donne che la … Continua

Gran Loggia 2020. Alla mostra sul razzismo del Servizio Biblioteca anche una commedia sugli italiani delle colonie andata in scena a Mogadiscio nel 1928

Gran Loggia 2020. Alla mostra sul razzismo del Servizio Biblioteca anche una commedia sugli italiani delle colonie andata in scena a Mogadiscio nel 1928

Tra i documenti che il Servizio Biblioteca del Grande Oriente ha raccolto, in vista della mostra “Il razzismo coloniale e la propaganda di regime”, che sarà inaugurata l’11 settembre a Rimini, in occasione della Gran Loggia 2020 “Uniti nelle diversità”, anche il testo di una commedia che si intitola L’ora del ciai, di Renzo Meregazzi, … Continua

Libri. La forza di essere migliori di Vito Mancuso e il difficile cammino per far nascere  dentro di noi il desiderio di praticare il bene

Libri. La forza di essere migliori di Vito Mancuso e il difficile cammino per far nascere dentro di noi il desiderio di praticare il bene

Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica. Consumiamo, inquiniamo, ma così devastiamo noi stessi e il nostro pianeta. Essere migliori è diventato quindi un’urgenza, e il lavoro etico e spirituale una necessità non rimandabile. Ma come far nascere, in noi, il desiderio … Continua