A Rimini nel segno di Fellini.  Mostra in Gran Loggia dedicata al regista piu’ volte premio Oscar. La nipote del maestro in visita entusiasta dell’iniziativa

A Rimini nel segno di Fellini. Mostra in Gran Loggia dedicata al regista piu’ volte premio Oscar. La nipote del maestro in visita entusiasta dell’iniziativa

Il  Grande Oriente d’Italia ha reso omaggio a Federico Fellini  (20 gennaio 1920 –31 ottobre 1993) a cento anni dalla nascita. E lo ha fatto con una inedita mostra, corredata da un prezioso catalogo, che e’ stata inaugurata in apertura della Gran Loggia 2020 al Palacongressi di Rimini, città natale del celebre regista. A curarla il … Continua

Vent’anni di filatelia massonica in mostra in Gran Loggia a Rimini

Vent’anni di filatelia massonica in mostra in Gran Loggia a Rimini

“2000- 2020 Una storia intensa. Uniti il futuro ci attende”. Con una mostra inaugurata questa mattina in apertura della Gran Loggia dal Gran Maestro Stefano Bisi l’Associazione di Filatelia Massonica ha festeggiato 20 anni di intensa attività, raccontando la propria storia attraverso 10 poster con 60 quadri provenienti dalla nuova Collezione del Grande Oriente. Per … Continua

L’allocuzione del Gran Maestro alle 18,30 di venerdì 11 settembre

L’allocuzione del Gran Maestro alle 18,30 di venerdì 11 settembre

Venerdì 11 settembre, alle 18,30 terminata la prima giornata dei lavori rituali della Gran Loggia e dopo il concerto di Diego Campagna “Tra Paganini e Morricone” il Gran Maestro Stefano Bisi terrà la sua allocuzione. Un intervento molto atteso dopo i mesi di lockdown a causa dell’emergenza sanitaria, che ha portato alla chiusura dei templi … Continua

Eventi Gran Loggia . Sabato 12 settembre incontro con il prof. Paolo Savona per parlare di “Economia italiana nel mondo”

Eventi Gran Loggia . Sabato 12 settembre incontro con il prof. Paolo Savona per parlare di “Economia italiana nel mondo”

Tra gli eventi in programma per la Gran Loggia 2020, che si terrà al Palacongressi di Rimini, un incontro, che si terrà sabato 12 settembre alle 18,30, dedicato all’ “”Economia italiana nel mondo”, tema che verrà affrontato  dal prof. Paolo Savona, economista, politico, accademico italiano, ministro dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato dal 29 aprile 1993 … Continua

Addio al filosofo Sergio Moravia. Fu autore anche di alcuni importanti saggi sulla Massoneria

Addio al filosofo Sergio Moravia. Fu autore anche di alcuni importanti saggi sulla Massoneria

Si è spento a Firenze il 5 settembre all’età di 80 anni Sergio Moravia, filosofo e antropologo italiano. Bolognese di nascita si era formato nel capoluogo toscano, distinguendosi tra gli allievi migliori del grande  Eugenio Garin. Ospite di alcuni eventi organizzati dal Grande Oriente d’Italia, è stato anche autore di alcuni autorevoli scritti sulla Libera … Continua

Imparare a dialogare. A Firenze c’è una scuola di alta formazione per leader politici e amministratori pubblici

Imparare a dialogare. A Firenze c’è una scuola di alta formazione per leader politici e amministratori pubblici

Un approccio al dialogo in ambito istituzionale. Si rivolge a leader politici e culturali e operatori dei servizi amministrativi per i cittadini e della sanità, agli insegnanti e al mondo dell’educazione, alle forze dell’ordine, e al futuro corpo diplomatico in Italia, Europa e nel mondo, la “Scuola fiorentina di alta formazione per il dialogo interreligioso … Continua

In vacanza in rete…500 musei da visitare

In vacanza in rete…500 musei da visitare

Per ammirare lo splendore delle più belle opere d’arte del mondo non si deve necessariamente uscire di casa, la tecnologia ci viene incontro e ci dà la possibilità di scegliere tra un’ampia lista di musei da visitare online. Lo abbiamo sperimentato durante il lockdown e possiamo continuarlo a fare durante le vacanze di questo anno … Continua