XX Settembre. Il Gran Maestro in visita  alla Fondazione Paolo Murialdi/Video

XX Settembre. Il Gran Maestro in visita alla Fondazione Paolo Murialdi/Video

Una delegazione del Grande Oriente d’Italia, guidata dal Gran Maestro Stefano Bisi, si é recata in visita la mattina del 19 settembre alla Fondazione sul Giornalismo intitolata a Paolo Murialdi (1919 2006). Un’ occasione per rendere omaggio a Giuseppe Meoni, Gran Maestro Aggiunto della Massoneria, che come consigliere delegato della Fnsi si batté durante il fascismo … Continua

XX Settembre. Tavola rotonda  con Biloslavo, Cartabellotta, Latella e Silvestrini. I “cigni neri” del nostro tempo, la pandemia, la guerra sul confine dell’Europa Orientale, le catastrofi ambientali/ Video

XX Settembre. Tavola rotonda  con Biloslavo, Cartabellotta, Latella e Silvestrini. I “cigni neri” del nostro tempo, la pandemia, la guerra sul confine dell’Europa Orientale, le catastrofi ambientali/ Video

“La Grande Scacchiera” è il titolo, che riecheggia il celebre saggio del politologo polacco Zbigniew Brzezinski (1928 –  2017), scelto per la tavola rotonda che ha dato il via sabato 17 alle tradizionali celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno del Goi al Vascello. La pandemia, la guerra che si combatte tra Ucraina e Russia … Continua

Buon Equinozio d’Autunno a tutti i fratelli dal Gran Maestro e dai membri della Giunta

Buon Equinozio d’Autunno a tutti i fratelli dal Gran Maestro e dai membri della Giunta

Nell’eterno ciclo degli equinozi e dei solstizi quello d’Autunno ha una grande valenza simbolica per ogni iniziato. Esso segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. La parola Equinozio ha la sua origine da quella latina Aequinoctium, precisamente dalla locuzione aequa nox, cioè la notte è uguale al giorno. Di conseguenza durante l’Equinozio d’Autunno e quello … Continua

XX Settembre.  La magia della musica al Vascello con  Diego Campagna, musicista tra i piú noti a livello internazionale, in concerto con la sua chitarra poetica

XX Settembre. La magia della musica al Vascello con  Diego Campagna, musicista tra i piú noti a livello internazionale, in concerto con la sua chitarra poetica

Anche la musica protagonista delle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno 2022 con Diego Campagna, chitarrista tra i piú noti a livello internazionale, medaglia d’ onore per la sua attività artistica nel mondo ricevuta nel 2019 negli Stati Uniti, che si é esibito domenica 18 settembre alle 18 al Vascello, proponendo un breve ma … Continua

XX Settembre. Presente anche l’Aifm che ha predisposto una busta con annullo speciale

XX Settembre. Presente anche l’Aifm che ha predisposto una busta con annullo speciale

In occasione delle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno 2022 a Villa del Vascello sará presente anche l’ Aifm, Associazione Italiana di Filatelia Massonica, che ha predisposto una busta con annullo speciale di Poste Italiane  appena pubblicato sul bollettino di marcofilia di Poste Italiane, un inserto che riprende il tema “Viaggiatori nel tempo” scelto … Continua

Viaggiatori nel tempo. Il Manifesto del XX Settembre 2022

Viaggiatori nel tempo. Il Manifesto del XX Settembre 2022

Da uomini liberi nel pensiero e aperti al Mondo noi massoni del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ci accingiamo a celebrare la solenne ricorrenza del XX settembre con forza e vigore più che mai in questo momento particolare che gli uomini stanno vivendo per la pandemia, per la dolorosa guerra in Ucraina che infiamma … Continua

XX Settembre. Al Vascello la presentazione del nuovo libro di Carla Benocci che racconta la storia della Casa madre del Goi

XX Settembre. Al Vascello la presentazione del nuovo libro di Carla Benocci che racconta la storia della Casa madre del Goi

La prestigiosa Casa madre del Grande Oriente d’Italia, che si erge sul Gianicolo, a Roma, è un luogo ricco di memoria e bellezza, al quale la storica dell’arte Carla Benocci ha dedicato nuove importanti ricerche, raccolte nel volume “Villa il Vascello” ( Edizioni Artemide), corredato dalle foto dell’artista Antonello Idini. Il libro é stato presentato … Continua

XX Settembre. Nella sede della Fondazione del Goi al Vascello una mostra documentaria e il video del progetto di digitalizzazione della serie “Documenti sequestrati alla massoneria 1870-1925“

XX Settembre. Nella sede della Fondazione del Goi al Vascello una mostra documentaria e il video del progetto di digitalizzazione della serie “Documenti sequestrati alla massoneria 1870-1925“

Apre per la prima volta le porte al pubblico la Fondazione Grande Oriente d’Italia, da poco nata, e che ha sede al primo piano del Vascello. L’occasione le celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’autunno e la presentazione di una mostra documentaria dedicata agli oggetti e alle carte massoniche antecedenti il 1925, anno dello scioglimento … Continua