Tanto pubblico a Livorno all’ incontro dedicato al libro “Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese” del Gmo Massimo Bianchi

Tanto pubblico a Livorno all’ incontro dedicato al libro “Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese” del Gmo Massimo Bianchi

Tanto pubblico il 20 luglio a Livorno nei locali della Fratellanza Artigiana di Livorno dove é stato presentato il volume “Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese” ( appena uscito per i tipi di Vittoria Iguazu Editora) del Gmo Massimo Bianchi. Sono intervenuti Simone Lenzi assessore alla cultura del Comune, Giuseppe Mascambruno giornalista, ex … Continua

A Mosciano Sant’Angelo la presentazione de “Il Biennio Nero”, il libro  del Gran Maestro Stefano Bisi, con il giornalista Claudio Brachino/Video

A Mosciano Sant’Angelo la presentazione de “Il Biennio Nero”, il libro del Gran Maestro Stefano Bisi, con il giornalista Claudio Brachino/Video

Prosegue il tour di presentazioni de “Il Biennio Nero, 1992 – 1993. Massoneria e legalitá trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri), il volume in cui il Gran Maestro Stefano Bisi  ricostruisce il difficile periodo vissuto dal Grande Oriente durante l’inchiesta sulla Massoneria avviata dall’allora procuratore di Palmi Agostino Cordova, che si concluse in una bolla di … Continua

Il 2 luglio inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica. Alla cerimonia presenziata dal Gran Maestro Stefano Bisi oltre 400 persone. “Una grande opera che arricchisce la cittá”

Il 2 luglio inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica. Alla cerimonia presenziata dal Gran Maestro Stefano Bisi oltre 400 persone. “Una grande opera che arricchisce la cittá”

Cerimonia di inaugurazione sabato 2 luglio a Cosenza della nuova Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, sede tra le piú prestigiose della Comunione e un altro fiore all’occhiello della Fondazione del Goi. Al taglio del nastro da parte del Gran Maestro Stefano Bisi erano presenti oltre 400 persone. Non solo fratelli arrivati dai diversi Orienti … Continua

E’ online il nuovo numero di MassonicaMente

E’ online il nuovo numero di MassonicaMente

E’ online il nuovo numero, maggio settembre 2022 , di MassonicaMente, il quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia che si propone come laboratorio di storia del Grande Oriente d’Italia. “Direttori d’orchestra massoni” é il tema dello speciale di questa edizione dedicata a grandi della musica come Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Franz Joseph Haydn (1732-1809) Franz Liszt … Continua

30 Giugno 1849… L’ultima battaglia della Repubblica Romana

30 Giugno 1849… L’ultima battaglia della Repubblica Romana

Il 30 Giugno del 1849 sul Gianicolo si combatte l’ultima battaglia della storia della Repubblica Romana. Si contano 3.000 italiani fra morti e feriti e cadono circa 2.000 francesi. Luciano Manara si immola nella difesa di Villa Spada. E si combattè anche a Villa del Vascello, attuale sede del Grande Oriente d’Italia. L’Assemblea Costituente il … Continua

Premio “Giacomo Treves”, prorogati i termini di scadenza al 31 dicembre

Premio “Giacomo Treves”, prorogati i termini di scadenza al 31 dicembre

Avviso di proroga e riapertura dei termini di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando di concorsoIl Grande Oriente d’Italia, in riferimento al Bando di concorso per la partecipazione al “Premio Giacomo Treves”, ha deciso di prorogare la scadenza del termine di presentazione delle opere concorrenti. Le disposizioni del Bando rimangono invariate … Continua