Gran Loggia 2023. “Guerra, energia e geopolitica nel XXI secolo”, tavola rotonda con Parsi, Tabarelli, Biloslavo. Modera la giornalista Francesca Fanuele

Gran Loggia 2023. “Guerra, energia e geopolitica nel XXI secolo”, tavola rotonda con Parsi, Tabarelli, Biloslavo. Modera la giornalista Francesca Fanuele

«Guerra, energia e geopolitica nel XXI secolo» é il titolo della tavola rotonda che si terrá venerdí 14 aprile alle 17,30, subito dopo la sospensione dei lavori ritualie e l’apertura del tempio al pubblico, e allla quale interverranno come relatori Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di relazioni internazionali presso la facoltà di scienze politiche e … Continua

E’online Erasmo di marzo 2023

E’online Erasmo di marzo 2023

E’ online Erasmo di marzo del 2023, che apre con lo speciale dedicato alla Gran Loggia Antichi Doveri Eterni Valori che si terrá a Rimini il 14 e 15 aprile, dedicata ai 300 anni dalla pubblicazione delle Antiche Costituzioni dei Liberi Muratori, che sono la bussola delle Massonerie regolari di tutto il mondo; e con … Continua

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Gran Loggia 2023. Ecco come accreditarsi

Per partecipare ai lavori e agli eventi della Gran Loggia 2023 Antiche Doveri Eterni Valori occorre accreditarsi. Per farlo basta cliccare a questo indirizzo, compilare il modulo e attendere la creazione del badge da stampare, portare con sé e presentare all’ingresso del Palacongressi.

24 marzo 1944. Il Grande Oriente d’Italia ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatine

24 marzo 1944. Il Grande Oriente d’Italia ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatine

Nel giorno dell’anniversario dell’eccidio nazista del 24 marzo del 1944 il Grande Oriente ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi.  Tra le vittime anche  21 liberi muratori di cui … Continua

Gran Loggia 2023. Umberto Galimberti a Rimini parlerá de “L’uomo nell’etá della tecnica”

Gran Loggia 2023. Umberto Galimberti a Rimini parlerá de “L’uomo nell’etá della tecnica”

“L’uomo nell’etá della tecnica” é il tema della relazione che il filosofo Umberto Galimberti terrá al Palacongressi di Rimini sabato 15 aprile alle 12, nella seconda giornata di lavori della Gran Loggia. Un tema, affascinante, che Galimberti affronta anche nel suo libro dallo stesso titolo partendo da questa riflessione:”Ancora una volta tocchiamo con mano che … Continua

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Gran Loggia 2023. Incontro con gli autori

Libri sempre protagonisti in Gran Loggia con la rassegna Incontro con gli autori, a cura del Servizio Biblioteca che si terrá nella Sala del Castello del Palacongressi il 14 e 15 aprile a margine dei lavori nel Tempio. Ecco l’agenda Venerdí 14 aprile ore 14.00 Santi Fedele presenta “Scritti di Storia e Massoneria. Cammino iniziatico, … Continua

Gran Loggia 2023.  Le mostre in programma

Gran Loggia 2023. Le mostre in programma

A dare il via alla Gran Loggia 2023 dal tiitolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto a Rimini, sará l’inaugurazione di tre mostre. Come di consueto il Gran Maestro Stefano Bisi al suo arrivo al Palacongressi si recherá a visitare lo stand della Associazione Italiana di … Continua