Udine. La Massoneria del Grande Oriente d’Italia. Enzo Cevolin Intervista il Gran Maestro Stefano Bisi/Video

Udine. La Massoneria del Grande Oriente d’Italia. Enzo Cevolin Intervista il Gran Maestro Stefano Bisi/Video

Il Gran Maestro Stefano Bisi racconta il suo ingresso in Massoneria, cos’é oggi la Libera Muratoria e i pregiudizi e le campagne denigratorie che ha dovuto affrontare nel corso della storia, intervistato a Udine a margine della presentazione del suo libro “Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” da Enzo Cevolin per Historia … Continua

L’educazione è il pane dell’anima. Incontri e dialoghi su educazione e libero pensiero – Convegno su Giuseppe Mazzini a Genova con Paolo Mieli e Fulvio Conti/Audio e Video su Radio Radicale

L’educazione è il pane dell’anima. Incontri e dialoghi su educazione e libero pensiero – Convegno su Giuseppe Mazzini a Genova con Paolo Mieli e Fulvio Conti/Audio e Video su Radio Radicale

Organizzato dalla circoscrizione ligure del Grande Oriente d’Italia. Convegno “L’educazione è il pane dell’anima. Incontri e dialoghi su educazione e libero pensiero – Convegno su Giuseppe Mazzini”, registrato a Genova giovedì 10 novembre 2022 alle 10:18. L’evento è stato organizzato da Grande Oriente d’Italia. Sono intervenuti: Claudio Giomini (giornalista), Federico Cinquegrana (avvocato), Stefano Imperiale (presidente … Continua

“L’educazione è il pane dell’anima”. Convegno a Genova su Mazzini il 10 novembre. Relatori Paolo Mieli e Fulvio Conti

“L’educazione è il pane dell’anima”. Convegno a Genova su Mazzini il 10 novembre. Relatori Paolo Mieli e Fulvio Conti

“L’educazione è il pane dell’anima. Incontri e dialoghi su educazione e libero pensiero” è il tema del convegno dedicato a Mazzini, di cui ricorre il 150mo anniversario della morte, che si terrá a Genova, presso il Centro di cultura, formazione e attività forensi del Consiglio degli Avvocati della cittá (Via XII Ottobre, n. 3)  la … Continua

Udine. Il 5 novembre presentato a palazzo Kechler il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il Biennio Nero 1992- 1993″/Udinese Tv

Udine. Il 5 novembre presentato a palazzo Kechler il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il Biennio Nero 1992- 1993″/Udinese Tv

Sabato 5 novembre nella prestigiosa cornice di Palazzo Kechler a Udine, si é tenuta la presentazione del libro “Il biennio nero 1992-1993”. Massoneria e legalità trent’anni dopo”, scritto dal Gran Maestro, Stefano Bisi. A intervistare l’autore é stato Alberto Terasso, giornalista e responsabile dell’informazione politica di UDINESE TV, che ha dialogato anche con Nino Orlandi, avvocato, … Continua

La Casa Massonica dell’Oriente di Palermo, di nuovo meta delle Vie dei Tesori. Boom di visitatori

La Casa Massonica dell’Oriente di Palermo, di nuovo meta delle Vie dei Tesori. Boom di visitatori

Per il secondo anno la Casa massonica dell’Oriente di Palermo è stata inserita negli itinerari della Fondazione “Le vie dei Tesori”, un progetto che coinvolge non solo la città ma molti luoghi dell’isola, che meritano di essere conosciuti. Anche quest’anno i Fratelli dell’Oriente hanno contribuito al successo di questa iniziativa, che hanno visto oltre mille … Continua

Per Colloquia Aedificare. Il 28 ottobre a Palmi l’ultima tornata della manifestazione “Versi diversi- Versi di versi”

Per Colloquia Aedificare. Il 28 ottobre a Palmi l’ultima tornata della manifestazione “Versi diversi- Versi di versi”

Lo scorso 28 ottobre presso la Casa Massonica di Palmi si è tenuta la terza ed ultima tornata dedicata alla XX^ edizione di “Per Colloquia Aedificare”, storica manifestazione dell’officina Pitagora-XXIX Agosto n. 1168, che ha riconfermato il potente ruolo della poesia nella nostra vita. L’evento, che ha visto la partecipazione del Gran Maestro Aggiunto, Tonino … Continua

Il Grande Oriente ricorda Achille Ballori, ucciso il 31 ottobre di 105 anni fa a Palazzo Giustiniani

Il Grande Oriente ricorda Achille Ballori, ucciso il 31 ottobre di 105 anni fa a Palazzo Giustiniani

ll Grande Oriente d’Italia ricorda Achille Ballori, il fratello martire ucciso a colpi di pistola nella serata del 31 ottobre del 1917 all’interno di Palazzo Giustiniani da un folle, spinto a questo insano gesto dal clima fortemente antimassonico che cominciava a soffiare sull’ Italia, alla vigilia della marcia su Roma e dell’ascesa del fascismo, che perseguiterà … Continua

E’ online Erasmo di ottobre 2022

E’ online Erasmo di ottobre 2022

E’ online Erasmo di ottobre 2022.  ”La via della Conoscenza” il titolo di questo numero che apre con la notizia dell’uscita del nuovo libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani, un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” , una appassionata ricostruzione della vicenda che non si é ancora chiusa della storica sede del Goi, … Continua

Bicentenari. Sulle orme  del fratello Antonio Canova

Bicentenari. Sulle orme  del fratello Antonio Canova

Il 13 ottobre di duecento anni fa si spegneva a Venezia il grande scultore Antonio Canova, massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e per questo definito il nuovo Fidia. L’artista era nato a Possagno (Treviso) il primo novembre 1757. Come Carlo Goldoni e Giacomo Casanova, secondo alcuni studiosi, avrebbe aderito alla Massoneria, avvicinandosi ad essa … Continua