Gran Loggia 2024. Ecco come accreditarsi

Gran Loggia 2024. Ecco come accreditarsi

“Per partecipare ai lavori e agli eventi della Gran Loggia 2024 La luce delle idee nella bellezza delle azioni occorre accreditarsi. Per farlo basta cliccare a all’ indirizzo riportato di seguito, compilare il modulo e attendere la creazione del badge con il codice a barre da stampare, portare con sé e presentare all’ingresso del Palacongressi.” … Continua

“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. Ora anche online il libro del Gm

“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. Ora anche online il libro del Gm

Carissimo fratello,nella gloriosa storia del nostro Ordine, accanto a pagine epiche, figurano anche momenti travagliati. Queste pagine, che potrai leggere se lo vorrai, servono a “non dimenticare” il Biennio Nero ‘92-‘93, quello dell’inchiesta Cordova e il ruolo del Gran Maestro di allora,che abbandonò la Comunione e che, ancora oggi, pone in atto azioni pur di … Continua

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”.  Ora anche online il libro del Gm

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. Ora anche online il libro del Gm

Carissimo fratello,quella di Palazzo Giustiniani è una ferita ancora aperta per il nostro Ordine. Questa storia, negli ultimi giorni, si è arricchita di un nuovo capitolo a favore del Grande Oriente d’Italia grazie alla sentenza delle Sezioni Civili Unite della Corte di Cassazione che ci ha dato ragione. Abbiamo denunciato e sostenuto che il regime … Continua

Gran Loggia 2024. Le mostre del Servizio Biblioteca, una dedicata agli archivi di Loggia e l’altra alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani

Gran Loggia 2024. Le mostre del Servizio Biblioteca, una dedicata agli archivi di Loggia e l’altra alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani

In occasione della Gran Loggia 2024 che si terrá il 5 e 6 aprile al Palacongressi di Rimini il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia ha organizzato due mostre. La prima dal titolo “Un viaggio attraverso gli archivi di Loggia”, che proporrà una selezione di cimeli e documenti provenienti da antiche e importanti officine, grazie … Continua

Il Goi ricorda i martiri delle Fosse Ardeatine a 80 anni dall’eccidio, tra le vittime 21 liberi muratori

Il Goi ricorda i martiri delle Fosse Ardeatine a 80 anni dall’eccidio, tra le vittime 21 liberi muratori

Nel giorno dell’anniversario dell’eccidio nazista del 24 marzo del 1944 il Grande Oriente ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi.  Tra le vittime anche  21 liberi muratori di cui … Continua

Chiesa e Massoneria. La proposta del card. Coccopalmerio di un tavolo permanente fa il giro del mondo sui social

Chiesa e Massoneria. La proposta del card. Coccopalmerio di un tavolo permanente fa il giro del mondo sui social

Sta facendo il giro del mondo sui social la notizia della possibilitá di una grande svolta nella storia dei rapporti tra Chiesa e Massoneria dopo la proposta di un tavolo permanente bilaterale ad alto livello lanciata dal Cardinale Francesco Coccopalmerio già presidente del Pontificio Consiglio per i Testi legislativi, al seminario che si é tenuto … Continua

PALAZZO GIUSTINIANI, STORICA VITTORIA IN CASSAZIONE DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA

PALAZZO GIUSTINIANI, STORICA VITTORIA IN CASSAZIONE DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA

  La Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con ordinanza del 26 gennaio 2024, ha accolto il ricorso proposto dalla Urbs srl (società immobiliare del Grande Oriente d’Italia) nel giudizio promosso per la restituzione di Palazzo Giustiniani (sede storica del Grande Oriente d’Italia prima della requisizione avvenuta durante il regime fascista), affermando la giurisdizione … Continua